Prodotto

Aciclovir Almus 5% Crema Trattamento Herpes Simplex delle Labbra, 3g

Produttore: ALMUS Srl
Codice articolo: 040607018
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Senza Lattosio

1,84€ 9,60€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-81%

Cos'è Aciclovir Almus 5% Crema?

Aciclovir Almus 5% Crema è un trattamento topico utilizzato per trattare le infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente). La crema contiene il principio attivo aciclovir, un antivirale che agisce bloccando la replicazione del virus, aiutando a ridurre i sintomi e accelerare la guarigione delle lesioni. È indicato per adulti e adolescenti con più di 12 anni.

Indicazioni terapeutiche

Aciclovir Almus 5% è indicato nel trattamento delle infezioni da herpes simplex delle labbra. È efficace nel trattare l'herpes labialis ricorrente, riducendo i sintomi e accelerando la guarigione delle lesioni. Il trattamento deve essere avviato il più presto possibile, idealmente durante la fase dei prodromi o al primo segno di lesione. La crema deve essere applicata localmente sulle lesioni interessate o sulle aree che stanno per svilupparsi.

Posologia

Per gli adulti e gli adolescenti (età superiore a 12 anni), Aciclovir Almus 5% deve essere applicato 5 volte al giorno, a intervalli di circa 4 ore, omettendo l'applicazione notturna. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e, se necessario, fino a 10 giorni se le lesioni non sono guarite completamente. È importante iniziare il trattamento il più rapidamente possibile per ottenere i migliori risultati. I pazienti devono lavarsi le mani prima e dopo l'applicazione per evitare la diffusione del virus.

Controindicazioni ed effetti indesiderati

Aciclovir Almus 5% è controindicato in pazienti con ipersensibilità nota ad aciclovir, valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Gli effetti indesiderati comuni includono bruciore o dolore transitori dopo l'applicazione, secchezza, desquamazione e prurito della pelle. Raramente possono verificarsi eritema o dermatite da contatto. In caso di reazioni allergiche, è necessario interrompere il trattamento e consultare un medico.

Avvertenze

Aciclovir Almus 5% è un trattamento topico destinato esclusivamente per l'uso sulle labbra. Non è per uso oftalmico e non deve essere applicato sulle membrane mucose della bocca, degli occhi o del naso, in quanto può causare irritazione. Non deve essere utilizzato nel trattamento dell'herpes genitale. Si consiglia attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. L'uso prolungato potrebbe causare sensibilizzazione; se ciò accade, interrompere l'uso e consultare un medico. In pazienti immunocompromessi, l'uso di Aciclovir Almus 5% non è raccomandato.

Interazioni

Non applicare altri prodotti dermatologici come cosmetici, creme protettive solari o burro di cacao contemporaneamente a Aciclovir Almus 5%. Non sono state identificate interazioni clinicamente significative con altri farmaci. In ogni caso, si consiglia di consultare il medico prima di combinare trattamenti locali con altri farmaci topici.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio, come l'ingestione accidentale del contenuto di un tubo di crema, non sono attesi effetti indesiderati gravi. Tuttavia, in caso di sintomi insoliti, è consigliabile consultare un medico.

Gravidanza e allattamento

Durante la gravidanza, l'uso di Aciclovir Almus 5% dovrebbe essere valutato solo se i benefici superano i rischi potenziali. Poiché l'esposizione sistemica a aciclovir topico è molto bassa, il rischio per il feto è minimo. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico prima dell'uso. Per l'allattamento, i dati limitati suggeriscono che l'esposizione al latte materno sia trascurabile, ma è sempre consigliato consultare un medico.

Formato

Aciclovir Almus 5% è disponibile in tubetti da 3g di crema, una quantità sufficiente per trattare efficacemente gli episodi di herpes labiale ricorrente.

Principi attivi Aciclovir Almus 5% Crema Trattamento Herpes Simplex delle Labbra, 3g

Un grammo di crema contiene: Principio attivo: Aciclovir: 50 mg. Eccipienti: para-idrossibenzoato Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Tefose 1500, glicerina, acido stearico, paraffina liquida, metil-para-idrossibenzoato, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Aciclovir Almus Pharma è indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Aciclovir crema è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota ad aciclovir, a valaciclovir o a uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.

Posologia

Adulti e adolescenti (età maggiore di 12 anni) Aciclovir Almus Pharma deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l’applicazione notturna. Aciclovir Almus Pharma deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione. I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l’applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell’infezione. Bambini di età inferiore ai 12 anni La sicurezza e l’efficacia di Aciclovir Almus Pharma non sono state studiate in pazienti con età inferiore ai 12 anni.

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 25°C. Non refrigerare.

Avvertenze

Aciclovir Almus Pharma deve essere impiegato solamente per l’herpes labiale presente sulle labbra. Il farmaco non è per uso oftalmico, né è consigliabile l'applicazione sulle membrane mucose della bocca, degli occhi o del naso, poiché può provocare irritazione. Il prodotto non deve essere usato nel trattamento dell’herpes genitale. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’applicazione accidentale negli occhi. L’uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione: ove ciò accada occorre interrompere il trattamento. Non sono stati segnalati fenomeni di assuefazione o dipendenza dal farmaco. Si raccomanda che le persone con forme particolarmente gravi di herpes labiale ricorrente consultino il medico. Si raccomanda che coloro che soffrono di herpes labiale evitino la trasmissione del virus in particolar modo quando sono presenti le lesioni attive. La sicurezza e l’efficacia di Aciclovir Almus Pharma non sono state studiate in pazienti con il sistema immunitario alterato, pertanto l’uso di Aciclovir Almus Pharma non è raccomandato nei pazienti gravemente immunocompromessi (pazienti con AIDS o pazienti con trapianto del midollo osseo). In questi pazienti dovrebbe essere considerata la somministrazione di aciclovir nelle formulazioni orali. Inoltre si dovrebbe raccomandare che tali pazienti consultino il medico riguardo al trattamento di qualsiasi infezione. Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Aciclovir Almus Pharma Il metil-para-idrossibenzoato contenuto nel medicinale può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Interazioni

Non si devono applicare altri tipi di prodotti dermatologici (come cosmetici, creme protettive solari, burro di cacao) o farmaci che trattano l’herpes contemporaneamente a Aciclovir Almus Pharma. Non sono state identificate particolari interazioni clinicamente significative.

Effetti indesiderati

La seguente convenzione è stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termini di frequenza: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100 e <1/10), non comune (≥1/1000 e <1/100), raro (≥1/10.000 e < 1/1000), molto raro (<1/10.000). Dati provenienti da studi clinici sono stati usati per assegnare le categorie di frequenza alle reazioni avverse osservate durante gli studi clinici effettuati con aciclovir 3% unguento oftalmico. A causa della natura degli eventi avversi osservati, non è possibile determinare in maniera univoca quali eventi erano correlati alla somministrazione del medicinale e quali erano correlati con la patologia. Dati provenienti da segnalazioni spontanee sono stati utilizzati quale base per assegnare la frequenza per quegli eventi provenienti dall’osservazione post-marketing. Patologie della cute e dei tessuti sottocutanei Non comune: bruciore o dolore transitori dopo applicazione, moderata secchezza, desquamazione della pelle e prurito. Raro: eritema, dermatite da contatto a seguito dell’applicazione. Dove sono stati condotti test di sensibilità, è stato dimostrato che i fenomeni di reattività erano colleghati ai componenti della crema piuttosto che ad aciclovir. Disturbi del sistema immunitario Molto raro: reazioni di ipersensibilità immediata che includono angioedema e orticaria.

Sovradosaggio

Anche nel caso che venga ingerito l’intero contenuto di un tubo di crema contenente 150 mg di aciclovir, non si dovrebbero attendere effetti indesiderati.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza Si deve considerare l’uso di Aciclovir Almus Pharma solo quando i potenziali benefici superano la possibilità di rischi non noti, tuttavia l’esposizone sistemica all’aciclovir dopo applicazione topica di aciclovir crema, è molto bassa. Un registro relativo all’impiego di aciclovir in gravidanza dopo la commercializzazione, ha fornito dati sugli esiti della gravidanza nelle donne esposte alle varie formulazioni di aciclovir. Tali osservazioni non hanno mostrato un aumento nel numero di difetti alla nascita tra i soggetti esposti all’ aciclovir in confronto alla popolazione generale e tutti i difetti riscontrati alla nascita non mostravano alcuna particolarità o caratteristiche comuni, tali da suggerire una causa unica. In test convenzionali, accettati internazionalmente, la somministrazione sistemica di Aciclovir non ha prodotto effetti embriotossici o teratogeni nei conigli, ratti o topi. In una prova sperimentale non compresa nei classici test di teratogenesi si sono osservate anormalità del feto dopo dosi sottocutanee di Aciclovir così elevate da produrre effetti tossici nella madre. La rilevanza clinica di questi risultati é incerta. Allattamento Dati limitati indicano che il farmaco si trova nel latte materno a seguito della somministrazione sistemica. Tuttavia la dose ricevuta da un lattante a seguito dell’impiego di aciclovir crema nella madre, dovrebbe essere insignificante.

Articoli correlati