Aciclovir My Crema 5% - Trattamento Herpes Genitali e Labial 3g
Che Cos'è Aciclovir My Crema 5%?
Aciclovir My Crema 5% è un trattamento topico per le infezioni cutanee da herpes simplex. Contiene aciclovir, un principio attivo antivirale che agisce riducendo la replicazione del virus e favorendo la guarigione delle lesioni cutanee causate dall'herpes. È particolarmente efficace per trattare l'herpes genitale e herpes labiale. La sua formulazione consente di applicare il farmaco direttamente sulle lesioni per ridurre i sintomi e accelerare il processo di recupero. Il prodotto è facile da usare e ben tollerato dalla maggior parte delle persone.
Come Funziona Aciclovir My Crema 5%?
Aciclovir My Crema 5% agisce inibendo la replicazione del virus dell'herpes simplex. L'aciclovir contenuto nella crema viene assorbito localmente sulla pelle, direttamente nelle zone infette. Questo interferisce con il ciclo vitale del virus, riducendo il dolore e il prurito, e accorciando i tempi di guarigione. La crema aiuta anche a prevenire la diffusione del virus su aree sane della pelle. È particolarmente efficace se applicata il più presto possibile, preferibilmente durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni.
Come Usare Aciclovir My Crema 5%
Aciclovir My Crema 5% deve essere applicato 5 volte al giorno, a intervalli di circa 4 ore, sulle aree colpite o su quelle che stanno per sviluppare l'infezione. L'uso tempestivo della crema, specialmente nelle prime fasi della malattia o durante i prodromi, può ridurre notevolmente la durata e l'intensità dei sintomi. È importante continuare il trattamento per almeno 5 giorni, ma può essere esteso fino a 10 giorni se le lesioni non sono completamente guarite.
Ingredienti Principali di Aciclovir My Crema 5%
Un grammo di crema contiene 50 mg di aciclovir come principio attivo. Gli eccipienti includono Tefose 1500, glicerolo, acido stearico, paraffina liquida, metile paraidrossibenzoato e acqua depurata. Questi ingredienti contribuiscono a stabilizzare la formulazione e a garantire che la crema sia facile da applicare sulla pelle. È importante notare che la crema contiene anche metile paraidrossibenzoato, che può causare reazioni allergiche in alcune persone.
Quando Non Usare Aciclovir My Crema 5%?
Aciclovir My Crema 5% non deve essere utilizzato se si è ipersensibili a uno qualsiasi dei suoi ingredienti. Inoltre, non è raccomandato per l'uso su mucose, come quella della bocca, degli occhi o della vagina, poiché potrebbe causare irritazione. In caso di pazienti gravemente immunocompromessi, si dovrebbe considerare l'uso di aciclovir per via orale piuttosto che topica. È essenziale evitare che la crema venga a contatto con gli occhi. In caso di reazioni allergiche o sensibilizzazione, è necessario interrompere il trattamento.
Perché Acquistare Aciclovir My Crema 5%?
Aciclovir My Crema 5% è una soluzione efficace e conveniente per il trattamento di infezioni da herpes simplex, come l'herpes labiale e l'herpes genitale. Questo prodotto è facilmente applicabile e può essere utilizzato a casa per ridurre i sintomi fastidiosi come bruciore, dolore e prurito. È ideale per chi cerca un rimedio rapido e mirato per le lesioni cutanee causate dal virus. Grazie alla sua azione mirata e alla formulazione pratica, Aciclovir My Crema 5% è una scelta sicura ed efficace per il trattamento topico delle infezioni da herpes.
A Cosa Serve Aciclovir My Crema 5%?
Aciclovir My Crema 5% è indicato per il trattamento delle infezioni cutanee da herpes simplex. Viene comunemente utilizzato per trattare l'herpes genitale primario o ricorrente e l'herpes labiale. La crema aiuta a ridurre la gravità e la durata dei sintomi, accelerando la guarigione delle lesioni cutanee e prevenendo la diffusione dell'infezione. È un'opzione ideale per chi vuole un trattamento efficace e localizzato per queste condizioni dolorose.
Come e Quando Usare Aciclovir My Crema 5%
Aciclovir My Crema 5% deve essere applicato 5 volte al giorno sulle lesioni o sulle aree che potrebbero sviluppare l'infezione. È importante applicarlo il più rapidamente possibile dopo il manifestarsi dei sintomi, specialmente durante i prodromi o al primo comparire delle lesioni. Continuare ad applicarlo per almeno 5 giorni o fino a 10 giorni se non si osserva una completa guarigione. Questo trattamento topico aiuta a ridurre il dolore, il prurito e accelera la guarigione delle lesioni cutanee.
Domande Frequenti su Aciclovir My Crema 5%
Aciclovir My Crema è sicuro durante la gravidanza?
Aciclovir My Crema può essere usato durante la gravidanza solo se i benefici superano i rischi. Non sono stati riscontrati aumenti di anomalie alla nascita tra i soggetti esposti, ma è sempre consigliato consultare il medico prima dell'uso.
Aciclovir My Crema causa effetti collaterali?
Gli effetti collaterali più comuni includono bruciore o dolore transitorio, secchezza della pelle, prurito e dermatite da contatto. Reazioni di ipersensibilità come angioedema e orticaria sono molto rare.
Posso usare Aciclovir My Crema su mucose?
No, Aciclovir My Crema non deve essere applicato su mucose come quelle della bocca, degli occhi o della vagina, poiché può causare irritazioni.
Quante volte al giorno devo applicare Aciclovir My Crema?
Aciclovir My Crema deve essere applicato 5 volte al giorno a intervalli di circa 4 ore, sulle aree colpite o su quelle a rischio di infezione.
Quali sono gli ingredienti di Aciclovir My Crema?
Gli ingredienti principali di Aciclovir My Crema includono aciclovir, glicerolo, acido stearico, paraffina liquida e metile paraidrossibenzoato, tra gli altri.
Principi attivi
Un grammo di crema contiene 50 mg di aciclovir. Eccipiente con effetti noti: metile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Tefose 1500, glicerolo, acido stearico, paraffina liquida, metile paraidrossibenzoato, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Aciclovir Mylan Generics crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo, a valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Posologia Aciclovir crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove si stanno sviluppando le infezioni, il più precocemente possibile, dopo l’inizio dell’infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento può anche essere iniziato durante le fasi più tardive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni per l’herpes labialis e per 5 giorni per l’herpes genitalis. Se non si è avuta guarigione il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni.
Conservazione
Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.
Avvertenze
Aciclovir crema non è raccomandato per l'applicazione alle mucose, come quelle della bocca, occhi o vagina, poiché può essere irritante. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'introduzione accidentale negli occhi. Studi sull’animale indicano che l’applicazione di aciclovir crema in vagina può provocare irritazione reversibile. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti malati di AIDS o pazienti con trapianto del midollo osseo) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir per via orale. Si deve raccomandare a tali pazienti di consultare il medico in merito al trattamento di qualsiasi infezione. L’uso, specie se prolungato del prodotto, può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.Non sono segnalati fenomeni di assuefazione o dipendenza dal farmaco. Contiene metile paraidrossibenzoato, che può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Interazioni
Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.
Effetti indesiderati
La seguente convenzione è stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termini di frequenza: molto comune ≥1/10, comune ≥1/100 e <1/10, non comune 1/1000 e <1/100, raro ≥1/10.000 e <1/1000, molto raro <1/10.000. Dati provenienti da studi clinici sono stati usati per assegnare le categorie di frequenza alle reazioni avverse osservate durante gli studi clinici effettuati con aciclovir 3% unguento oftalmico. A causa della natura degli eventi avversi osservati, non è possibile determinare in maniera univoca quali eventi siano correlati alla somministrazione del farmaco e quali siano correlati alla malattia stessa. I dati provenienti dalle segnalazioni spontanee sono stati utilizzati come base per determinare la frequenza di quegli eventi osservati dopo l’immissione in commercio. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Non comune: Bruciore o dolore transitori dopo l'applicazione di aciclovir crema Moderata secchezza o desquamazione della pelle Prurito Raro: Eritema. Dermatite da contatto a seguito dell'applicazione. Dove sono stati condotti test di sensibilità, è stato dimostrato che le sostanze che davano fenomeni di reattività erano i componenti della crema base piuttosto che l'aciclovir. Disturbi del sistema immunitario Molto raro: Reazioni di ipersensibilità immediata incluso angioedema e orticaria Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’Agenzia Italiana del Farmaco, Sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Sovradosaggio
Anche nel caso in cui venga ingerito l’intero contenuto di un tubo di crema contenente 500 mg of aciclovir non si dovrebbero verificare effetti indesiderati.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza L’utilizzo di aciclovir crema deve essere preso in considerazione solo quando i potenziali benefici superano la possibilità di rischi sconosciuti. Tuttavia l’esposizione sistemica in seguito all’applicazione topica di aciclovir crema è molto bassa. Un registro relativo all'impiego di aciclovir in gravidanza ha fornito dati sugli esiti della gravidanza nelle donne esposte alle varie formulazioni di aciclovir dopo la commercializzazione. Tali osservazioni non hanno mostrato un aumento nel numero di anomalie alla nascita tra i soggetti esposti ad aciclovir in confronto alla popolazione generale. Tutti i difetti riscontrati alla nascita non mostravano alcuna caratteristica unica o costante tale da suggerirne una causa comune. La somministrazione per via sistemica di aciclovir, in test convenzionali internazionalmente accettati, non ha prodotto effetti embriotossici o teratogeni nei conigli, ratti o topi. In una prova sperimentale non compresa nei test standard di teratogenesi, nei ratti, si sono osservate anormalità del feto dopo dosi sottocutanee di aciclovir così elevate da produrre effetti tossici sulla madre. La rilevanza clinica di questi risultati è incerta. Allattamento Dati limitati nella specie umana, indicano che aciclovir si ritrova nel latte materno dopo somministrazione sistemica. Tuttavia, la dose ricevuta da un lattante a seguito dell’impiego di aciclovir crema nella madre dovrebbe essere insignificante. Fertilità Vedere gli studi clinici al paragrafo 5.2 e 5.3.
Articoli correlati