Agiolax Granulato Barattolo 400G - Lassativi Azione Delicata
Codice articolo: 023714037
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Agiolax Granulato è un lassativo delicato e naturale che contiene una combinazione di piantaggine e senna, ideali per trattare la stitichezza occasionale. Ogni bustina contiene i principi attivi necessari per stimolare la funzione intestinale in modo delicato ed efficace. Questo prodotto è disponibile in un barattolo da 400g, ed è adatto per adulti e bambini oltre i 10 anni. Grazie alla sua formulazione con essenze naturali, Agiolax offre un'azione efficace senza irritare il tratto gastrointestinale.
Principi Attivi e Composizione
Ogni 100 g di granulato di Agiolax contiene i seguenti principi attivi:
- Piantaggine semi: 54,2 g
- Senna frutti: 6,74 g (equivalente a 0,3 g di sennosidi calcolati come sennoside B)
Ogni bustina da 5 g contiene:
- Piantaggine semi: 2,71 g
- Senna frutti: 0,33 g (equivalente a 0,015 g di sennosidi calcolati come sennoside B)
Gli eccipienti includono talco, gomma arabica, essenze di comino, salvia, menta, paraffina liquida e solida, e saccarosio.
Indicazioni Terapeutiche
Agiolax è indicato per il trattamento della stitichezza occasionale a breve termine. La sua formula naturale aiuta a stimolare il transito intestinale senza causare effetti collaterali gravi. È una scelta eccellente per chi cerca un lassativo delicato che possa essere usato saltuariamente per alleviare la stitichezza.
Controindicazioni e Effetti Indesiderati
Non utilizzare Agiolax se si è ipersensibili ai suoi principi attivi o a uno degli eccipienti. È controindicato nei soggetti con dolore addominale acuto, ostruzione intestinale, e nelle persone con difficoltà a deglutire o con patologie che comportano il rischio di rigurgito. Il prodotto è anche sconsigliato per bambini al di sotto dei 10 anni.
Tra gli effetti indesiderati più comuni troviamo crampi addominali, flatulenza e distensione addominale. Talvolta, le urine possono colorarsi di giallo-bruno a causa della presenza di componenti della senna, ma questa colorazione non è clinicamente significativa.
Posologia e Modalità di Assunzione
Per un trattamento efficace, seguire le seguenti dosi:
- Adulti: 1-2 cucchiaini da tè al mattino prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità.
- Nei casi ostinati: 2 cucchiaini da tè ogni 6 ore per 1-3 giorni.
- Bambini oltre i 10 anni: 1 cucchiaino da tè al giorno.
Per le bustine da 5g, la posologia è la stessa, con la raccomandazione di non assumerle immediatamente prima di coricarsi. È importante ingerire una quantità sufficiente di acqua (un bicchiere abbondante) per facilitare l'efficacia del trattamento.
Avvertenze e Precauzioni d'Uso
L'abuso di lassativi può causare diarrea persistente, disidratazione e perdita di minerali essenziali come il potassio. L'uso prolungato può portare a dipendenza e alla perdita delle funzioni intestinali normali. È quindi importante non superare la dose consigliata e non utilizzarlo per più di sette giorni consecutivi senza consultare un medico.
Inoltre, è consigliato mantenere una dieta ricca di liquidi durante il trattamento per evitare il rischio di ostruzione intestinale.
Interazioni con Altri Farmaci
Agiolax può interferire con l'assorbimento di altri farmaci, quindi è consigliato non assumere il lassativo insieme ad altri medicinali. Dopo aver preso un altro farmaco, attendere almeno 2 ore prima di assumere Agiolax. L'uso concomitante con ormoni tiroidei richiede un aggiustamento della dose sotto supervisione medica.
Sovradosaggio e Trattamento
Un sovradosaggio di Agiolax può causare dolori addominali e diarrea. È importante ripristinare i liquidi ed elettroliti persi e ridurre la dose del lassativo. In caso di sovradosaggio grave, consultare immediatamente un medico.
Gravidanza e Allattamento
Non esistono studi adeguati sull'uso di Agiolax durante la gravidanza o l'allattamento. Pertanto, il suo utilizzo dovrebbe avvenire solo sotto la supervisione di un medico, dopo aver valutato i rischi e i benefici.
Domande Frequenti su Agiolax Granulato
1. Come devo usare Agiolax Granulato?
Assumere 1-2 cucchiaini da tè al mattino e la sera, secondo necessità, preferibilmente con abbondante acqua. Non assumere il medicinale prima di coricarsi.
2. Posso usare Agiolax se sono incinta?
Non esistono studi adeguati sull'uso durante la gravidanza. Consulta sempre il medico prima di assumere qualsiasi lassativo durante la gravidanza.
3. Quali sono gli effetti collaterali di Agiolax?
Gli effetti indesiderati comuni includono crampi addominali, flatulenza e distensione addominale. Le urine possono temporaneamente diventare giallo-bruno.
4. Posso usare Agiolax per più di una settimana?
No, l'uso di Agiolax non dovrebbe superare i sette giorni consecutivi senza consultare un medico.
5. Agiolax è sicuro per i bambini?
Agiolax è indicato per i bambini sopra i 10 anni. Per i bambini più piccoli, si consiglia di consultare un medico prima dell'uso.
Acquista Agiolax Granulato e scopri il sollievo delicato dalla stitichezza occasionale!
Scopri altri integratori naturali per il tuo benessere intestinale e risparmia oggi!
Principi attivi Agiolax Granulato Barattolo 400G - Lassativi Azione Delicata
100 g di granulato contengono Principi attivi: - piantaggine semi g 54,2 - senna frutti g 6,74 - 13,15 equivalente a 0,3 g di sennosidi calcolati come sennoside B Eccipienti: contiene saccarosio Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 Bustine da 5 g Una bustina contiene Principi attivi: - piantaggine semi g 2,71 - senna frutti g 0,33 - 0,65 equivalente a 0,015 g di sennosidi calcolati come sennoside B Eccipienti: contiene saccarosio Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Eccipienti
Talco, gomma arabica, essenza di comino, essenza di salvia, essenza di menta, paraffina liquida, paraffina solida, E 172, saccarosio.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Controindicato nei soggetti con difficoltà ad ingerire o che presentano patologie (ad esempio ernia iatale) o condizioni (ad esempio soggetti debilitati costretti a letto) che comportano il rischio di rigurgito. Controindicato in presenza di atonia del colon o fecaloma. Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni.
Posologia
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Barattolo da 100 g, 250 g, 400 g Adulti: 1-2 cucchiaini da tè la mattina prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità individuale. Nei casi ostinati 2 cucchiaini da tè ogni 6 ore per 1-3 giorni. Bambini oltre i 10 anni: 1 cucchiaino da tè al giorno Bustine da 5 g Adulti: 1-2 bustine la mattina prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità individuale. Nei casi ostinati 2 bustine ogni 6 ore per 1-3 giorni. Bambini oltre i 10 anni: 1 bustina al giorno. Assumere preferibilmente la sera. Attenzione non assumere il medicinale immediatamente prima di andare a letto; dopo averlo ingerito attendere almeno un’ora prima di coricarsi. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantità d’acqua (un bicchiere abbondante). Il granulato non va masticato né sciolto, ma deve essere posto sulla lingua e poi inghiottito bevendo un bicchiere d’ acqua per ogni dose: l’omissione di quest’ultima raccomandazione può causare inconvenienti. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.
Conservazione
Barattolo da 100 g, 250 g, 400 g: Conservare a temperatura inferiore a 25°C Bustine: Conservare a temperatura inferiore a 30°C. Tenere nell’imballaggio originale per proteggere il medicinale dall’umidità.
Avvertenze
Avvertenze L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Precauzioni di impiego Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o non in buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Durante il trattamento ingerire una abbondante quantità di acqua (6-8 bicchieri) per prevenire l’insorgere di una ostruzione intestinale. Il medicinale contiene saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Interazioni
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. L’uso di lassativi in concomitanza con ormoni tiroidei richiede la supervisione di un medico poiché potrebbe essere necessario l’aggiustamento della dose degli ormoni tiroidei.
Effetti indesiderati
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali più frequenti nei casi di stitichezza grave. Con l’uso del prodotto le urine talvolta si colorano leggermente in giallo- bruno o rosso. Tale colorazione è semplicemente dovuta alla presenza nelle urine di componenti della senna e non è clinicamente significativa. Occasionalmente flatulenza, distensione addominale, ostruzione gastrointestinale, fecaloma. Molto raramente può verificarsi ostruzione dell’esofago. Nella seguente tabella, all'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.
Classificazione sistemica organica | Molto comuni ≥1/10 | Comuni da ≥1/100 a ≤1/10 | Non comuni da ≥1/1.000 a ≤1/100 | Rari da ≥ 1/10.000 a ≤ 1/1.000 | Molto rari ≤1/10.000 | Non noti* |
Patologie gastrointestinali | Dolori crampiformi dell'addome, Coliche addominali, Flatulenza, Distensione dell'addome, Ostruzione gastrointestinale, Fecaloma | Ostruzione dell’esofago | ||||
Patologie renali e urinarie | Cromaturia |
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea, le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. In tal caso si consiglia di ridurre il dosaggio. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “i Avvertenze Speciali precauzioni di impiego” circa l’abuso dei lassativi.
Gravidanza e allattamento
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza e durante l’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.