Alaxa 5 Mg Compresse Gastroresistenti 20 Compresse
Codice articolo: 009262015
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 5
Cos’è Alaxa e quando usarlo
Alaxa è un lassativo stimolante a base di bisacodile 5 mg, indicato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Le compresse gastroresistenti permettono un’azione mirata nell’intestino, favorendo una facile evacuazione con feci morbide. È particolarmente utile per chi soffre di stitichezza sporadica causata da fattori alimentari, stile di vita sedentario o cambiamenti nelle abitudini intestinali. Non è adatto a trattamenti prolungati senza controllo medico e deve essere usato con cautela in presenza di sintomi come dolore addominale acuto o ostruzione intestinale.
Principi attivi e ingredienti di Alaxa
Ogni compressa contiene 5 mg di bisacodile, un principio attivo noto per la sua capacità di stimolare le contrazioni intestinali e facilitare l’evacuazione. Gli eccipienti con effetti noti includono lattosio monoidrato, saccarosio e carbossimetilcellulosa sodica. Il rivestimento gastroresistente assicura che la compressa si dissolva nell’intestino evitando l’irritazione gastrica. Altri componenti contribuiscono alla forma, stabilità e gradevolezza del prodotto, come amido di mais, gelatina e macrogol 6000.
Come assumere Alaxa e posologia consigliata
La dose usuale per adulti è di 2 compresse al giorno, preferibilmente dopo il pasto serale per un effetto dopo 10-12 ore. Nei casi più ostinati la dose può essere aumentata fino a 3 compresse. Per bambini tra 3 e 12 anni la dose è di 1-2 compresse al giorno, sotto stretto controllo medico. Le compresse vanno deglutite intere con abbondante acqua, evitando la masticazione. È importante mantenere una dieta ricca di liquidi per ottimizzare l’efficacia. Si consiglia di non superare i 7 giorni di uso senza consulto medico.
Controindicazioni ed effetti collaterali di Alaxa
Alaxa è controindicato in caso di ipersensibilità al bisacodile o ad altri componenti, dolore addominale acuto, nausea, vomito, ostruzione intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta e gravi stati di disidratazione. L’uso in gravidanza e allattamento è generalmente sconsigliato salvo diversa indicazione medica. Gli effetti indesiderati più comuni includono dolori crampiformi e coliche addominali isolate. L’abuso può causare dipendenza, atonia intestinale e squilibri elettrolitici gravi.
Interazioni e precauzioni d’uso
Il latte e gli antiacidi possono ridurre l’efficacia di Alaxa; si consiglia di assumere il farmaco almeno un’ora dopo questi prodotti. L’uso contemporaneo con diuretici, corticosteroidi o glicosidi cardiaci può aumentare il rischio di squilibri elettrolitici. I lassativi stimolanti come Alaxa possono anche ridurre l’assorbimento di altri farmaci se assunti contemporaneamente; è preferibile lasciare almeno 2 ore di intervallo tra le somministrazioni. In caso di patologie cardiache o renali, consultare il medico prima dell’uso.
Conservazione e modalità di somministrazione
Conservare Alaxa nella confezione originale a temperatura ambiente, lontano da umidità e fonti di calore. Le compresse devono essere ingerite intere con un bicchiere abbondante d’acqua. Per favorire l’effetto è importante mantenere una dieta equilibrata e assumere liquidi sufficienti. La compressa gastroresistente previene irritazioni gastriche e assicura la liberazione del principio attivo nell’intestino.
Perché scegliere Alaxa e come continuare a risparmiare
Alaxa è una soluzione efficace e rapida per la stitichezza occasionale, con un profilo di sicurezza consolidato e facilità d’uso. La formulazione gastroresistente garantisce un’azione mirata e un minor rischio di effetti gastrici. Acquista Alaxa per un sollievo sicuro e controllato della stipsi. Se vuoi scoprire altri prodotti per il benessere intestinale e risparmiare, visita la nostra homepage con offerte imperdibili: https://openfarma.it/. (Questa call to action è generale e non specifica per Alaxa.)
Domande frequenti su Alaxa 5 mg compresse
Posso usare Alaxa in gravidanza?
L’uso è generalmente sconsigliato in gravidanza e allattamento salvo indicazione medica.
Quanto tempo ci mette Alaxa a fare effetto?
L’effetto lassativo si manifesta dopo 10-12 ore se assunto dopo cena, o dopo circa 5 ore a stomaco vuoto.
Alaxa può causare dipendenza?
L’abuso di Alaxa può causare assuefazione e problemi intestinali cronici, perciò è importante rispettare la durata del trattamento.
È adatto ai bambini?
Può essere usato nei bambini sopra i 3 anni sotto stretto controllo medico, con dosaggi adeguati.
Ci sono effetti collaterali comuni?
Possono verificarsi crampi o dolori addominali isolati. Consultare un medico se persistono o peggiorano.
Ingredienti ed eccipienti di Alaxa
Principio attivo: bisacodile 5 mg. Eccipienti: lattosio monoidrato, saccarosio, carbossimetilcellulosa sodica, amido di mais, magnesio stearato, gelatina, dietilftalato, cellulosa acetoftalato, talco, acacia, macrogol 6000, biossido di titanio, calcio carbonato.
Avvertenze e precauzioni
Usare Alaxa per periodi brevi e con dosaggi minimi efficaci per evitare dipendenza e squilibri elettrolitici. Evitare in caso di dolore addominale acuto o condizioni intestinali gravi. Consultare il medico in caso di gravidanza, allattamento, malattie croniche o se si assumono altri farmaci. Mantenere una dieta ricca di liquidi e fibre per migliorare l’efficacia.
Curiosità ed informazioni aggiuntive su Alaxa 5 mg compresse gastroresistenti 20 compresse
Alaxa è un lassativo stimolante appartenente alla classe dei derivati del bisacodile, utilizzato principalmente per trattare la stitichezza occasionale. La sua azione si manifesta stimolando la motilità intestinale e favorendo la produzione di feci morbide, facilitando così l’evacuazione. La forma gastroresistente delle compresse evita l’irritazione dello stomaco e consente il rilascio del principio attivo direttamente nell’intestino crasso, dove esercita il suo effetto. L’uso corretto e limitato nel tempo di Alaxa previene l’insorgenza di effetti collaterali quali crampi addominali o squilibri elettrolitici, mentre l’abuso può portare a dipendenza e danni alla funzionalità intestinale. La posologia varia in base all’età e alla gravità della stipsi, con particolare attenzione ai bambini e agli anziani. È importante associare l’uso del lassativo a una dieta equilibrata e all’adeguata assunzione di liquidi per ottenere i migliori risultati. Alaxa si presenta come un rimedio pratico, efficace e ben tollerato, scelto da molti per risolvere temporaneamente i problemi di stitichezza in modo sicuro.
Principi attivi Alaxa 5 Mg Compresse Gastroresistenti 20 Compresse
Ogni compressa gastroresistente contiene: Principio attivo: bisacodile 5 mg; Eccipienti con effetti noti: lattosio monoidrato, saccarosio, carbossimetilcellulosa sodica. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Nucleo della compressa: lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato, gelatina. Film-rivestimento gastroresistente: dietilftalato, cellulosa acetoftalato, talco. Rivestimento zuccherino: acacia, saccarosio, carbossimetilcellulosa sodica, macrogol 6000, titanio biossido, calcio carbonato, talco.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
- Ipersensibilità al principio attivo o ad altre sostanze correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Bambini di età inferiore ai 3 anni. - Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere paragrafo 4.6). - Soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione, addome chirurgico acuto, appendicite, gastroenterite.
Posologia
Posologia: 2 compresse al giorno; nei casi particolarmente ostinati, 3 compresse. Popolazione pediatrica. Bambini di età compresa tra 3 e 12 anni: 1-2 compresse al giorno (0,3 mg/Kg) sotto diretto controllo medico. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’ uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Modo di somministrazione: Le compresse vanno deglutite intere, senza masticare, insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Le compresse debbono preferibilmente essere somministrate dopo il pasto serale, in modo che l’effetto del lassativo, che si produce dopo 10-12 ore, non disturbi il sonno. Se l’assunzione avviene a stomaco vuoto, l’effetto lassativo si manifesta entro circa 5 ore. Assumere ALAXA almeno 1 ora dopo l’assunzione di latte o antiacidi e almeno due ore dopo l’assunzione per via orale di altri medicinali.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nella confezione originale, per proteggere il medicinale dall’umidità.
Avvertenze
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, inoltre, specialmente quelli di contatto, (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). L’uso frequente o prolungato del medicinale deve essere evitato poiché può provocare assuefazione e colite atonica. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Si raccomanda cautela se la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane; quando è presente sanguinamento rettale; quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti o quando il paziente è affetto da diabete mellito, ipertensione o cardiopatie. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Popolazione pediatrica: Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: ALAXA contiene: - lattosio monoidrato: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale; - saccarosio: pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. - sodio: Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.
Interazioni
Il latte o gli antiacidi possono modificare l’effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un’ora prima di prendere il lassativo. L’ uso concomitante di diuretici, glicosidi cardiaci o adrenocorticosteroidi può favorire uno squilibrio elettrolitico. I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’ intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo.
Effetti indesiderati
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Si può manifestare debolezza muscolare e calo ponderale. In caso di sovradosaggio accidentale è indicata la lavanda gastrica. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo 4.4 circa l’abuso di lassativi.
Gravidanza e allattamento
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’ uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto, il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.