Centellase 30mg Centella Asiatica 30 Compresse
Codice articolo: 016222073
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 8
Cos'è Centellase 30 mg e come funziona
Centellase 30 mg è un integratore alimentare a base di Centella Asiatica, ricca di frazioni triterpeniche come asiaticoside, acido asiatico e acido madecassico. Questo prodotto è studiato per supportare la salute vascolare, in particolare per migliorare la microcircolazione e contrastare i sintomi associati a insufficienza venosa e fragilità capillare. La sua azione favorisce il tono venoso e la resistenza dei capillari, contribuendo a ridurre gonfiore e pesantezza alle gambe.
Ingredienti e composizione delle compresse Centellase 30 mg
Ogni compressa di Centellase contiene 30 mg di frazione totale triterpenica della Centella Asiatica, con una composizione specifica di asiaticoside (40%) e acido asiatico + acido madecassico (60%). Gli eccipienti sono selezionati per garantire la stabilità del prodotto e includono calcio fosfato dibasico diidrato, docusato sodico, povidone, croscarmellosa sodica, carmellosa sodica e magnesio stearato.
Come assumere Centellase 30 mg: dosaggio e modalità d'uso
La posologia consigliata prevede l’assunzione di 1-2 compresse al giorno, preferibilmente durante i pasti per favorire l’assorbimento. Il prodotto è destinato a un uso a breve termine, e deve essere assunto esclusivamente per periodi limitati. Le compresse vanno ingerite con acqua. È importante seguire le indicazioni per evitare sovradosaggi o un uso prolungato non indicato.
Effetti collaterali e controindicazioni di Centellase
Centellase è generalmente ben tollerato, ma possono verificarsi effetti indesiderati quali prurito, reazioni di fotosensibilità, arrossamento ed eruzioni cutanee. È controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o agli eccipienti. Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio. In presenza di reazioni avverse è consigliata la sospensione e la consultazione del medico.
Interazioni farmacologiche note di Centellase
Non sono note interazioni con altri farmaci per Centellase, rendendolo sicuro da assumere anche in concomitanza con altri trattamenti, sempre però sotto controllo medico. La mancanza di interazioni rilevanti è un vantaggio per chi assume più farmaci e necessita di supporto per la circolazione.
Perché acquistare Centellase 30 mg Centella Asiatica
Centellase rappresenta una soluzione naturale per chi soffre di insufficienza venosa o fragilità capillare. Grazie alla sua composizione ricca di principi attivi naturali e all’assenza di controindicazioni rilevanti, è un prodotto efficace per migliorare la circolazione e alleviare i sintomi correlati come gonfiore, pesantezza e crampi alle gambe. La sua formulazione in compresse rende l’assunzione pratica e precisa.
A cosa serve Centellase 30 mg e quando utilizzarlo
Centellase è indicato per il trattamento sintomatico di condizioni associate a insufficienza venosa e fragilità capillare. È consigliato nei casi di gambe gonfie, senso di pesantezza, capillari fragili o dilatati e problemi di microcircolazione. Si utilizza soprattutto nei periodi di maggior stress vascolare, come in estate o dopo lunghi periodi in piedi o seduti. L’uso regolare aiuta a mantenere la salute del sistema venoso e a prevenire disturbi correlati.
Come e quando usare Centellase 30 mg in modo sicuro
Per un uso sicuro, è importante assumere Centellase seguendo la dose consigliata di 1-2 compresse al giorno, preferibilmente ai pasti. Il trattamento deve essere di breve durata, evitando un uso prolungato senza consulto medico. Non superare la dose giornaliera raccomandata e sospendere l’assunzione in caso di reazioni allergiche o cutanee. È sconsigliato l’uso in gravidanza e durante l’allattamento senza autorizzazione medica.
Domande frequenti su Centellase 30 mg Centella Asiatica
Centellase può essere assunto durante la gravidanza?
Non è raccomandato usare Centellase in gravidanza e durante l’allattamento per mancanza di dati sufficienti. Consultare il medico prima dell’uso.
Qual è la dose giornaliera consigliata di Centellase?
Si consiglia di assumere da 1 a 2 compresse al giorno, preferibilmente durante i pasti.
Centellase può causare effetti collaterali?
Raramente può causare prurito, eruzioni cutanee o fotosensibilità. In caso di reazioni, interrompere l’assunzione e consultare un medico.
Posso usare Centellase per periodi lunghi?
Il prodotto è indicato per un uso a breve termine. Per trattamenti prolungati è necessario consultare un medico.
Ci sono interazioni con altri farmaci?
Non sono note interazioni farmacologiche significative con altri medicinali.
Ingredienti ed eccipienti di Centellase 30 mg
Principio attivo: frazione totale triterpenica della Centella Asiatica (30 mg) composta da asiaticoside, acido asiatico e acido madecassico. Eccipienti: calcio fosfato dibasico diidrato, docusato sodico, povidone, croscarmellosa sodica, carmellosa sodica, magnesio stearato.
Avvertenze importanti per l’uso di Centellase
- Non assumere in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri componenti.
- Consultare il medico prima dell’uso in gravidanza o allattamento.
- Usare per brevi periodi e rispettare la posologia indicata.
- Interrompere in caso di reazioni allergiche o cutanee.
Scopri altri integratori per il benessere vascolare su OpenFarma e continua a risparmiare!
Curiosità ed informazioni aggiuntive su Centellase 30 mg Centella Asiatica 30 compresse
La Centella Asiatica è una pianta tradizionalmente utilizzata per la sua azione benefica sulla circolazione venosa e la salute dei capillari. Le sue frazioni triterpeniche, in particolare asiaticoside, acido asiatico e acido madecassico, stimolano la produzione di collagene e migliorano il tono delle pareti venose, favorendo un migliore ritorno venoso e riducendo il rischio di gonfiore e pesantezza. Centellase sfrutta queste proprietà naturali in una formulazione pratica e concentrata, pensata per un supporto mirato e temporaneo. La sua azione è anche utile per prevenire e alleviare disturbi tipici come fragilità capillare, gambe stanche e crampi. Il prodotto è particolarmente indicato per chi trascorre molte ore in piedi o per chi ha una predisposizione genetica ai problemi venosi. Usato con regolarità e nel rispetto delle dosi, rappresenta un alleato naturale e sicuro per il benessere delle gambe.
Principi attivi Centellase 30mg Centella Asiatica 30 Compresse
1 compressa contiene: frazione totale triterpenica della centella asiatica (asiaticoside 40% – acido asiatico + acido madecassico 60%) 30 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Calcio fosfato dibasico diidrato, docusato sodico, povidone, croscarmellosa sodica, carmellosa sodica, magnesio stearato.
Indicazioni terapeutiche
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Posologia Da 1 a 2 compresse al giorno, preferibilmente al momento dei pasti. Il medicinale deve essere impiegato solo per un breve periodo di trattamento. Modo di somministrazione: uso orale.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Avvertenze
Nessuna particolare precauzione per l’uso del prodotto.
Interazioni
Non sono note interazioni con altri farmaci.
Effetti indesiderati
Sono stati riportati casi di prurito e reazioni di fotosensibilità con comparsa di arrossamento ed eruzioni cutanee dopo somministrazione orale del farmaco. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Gravidanza e allattamento
Gli studi condotti su animali non hanno evidenziato una tossicità riproduttiva. Non vi sono dati adeguati provenienti dall’uso del farmaco in donne in gravidanza né durante l’allattamento. Centellase non deve essere usato in gravidanza e durante l’allattamento.