Origini e Fondazione di CeraVe
La storia di CeraVe inizia nel 2005, quando un gruppo di dermatologi negli Stati Uniti individuò un’esigenza chiara: molti disturbi cutanei come acne, eczema, psoriasi o pelle secca avevano in comune una barriera cutanea compromessa. Il marchio fu concepito con l’obiettivo di sviluppare prodotti per il skincare che fossero dermatologicamente raccomandati, efficaci ma accessibili. Le prime formulazioni si concentrarono sull’uso combinato di tre ceramidi essenziali e di una tecnologia di rilascio graduale chiamata MVE (MultiVesicular Emulsion) Technology, che permette agli ingredienti idratanti di agire per molte ore. Tra i primi prodotti lanciati: la Moisturising Cream, la Moisturising Lotion e l’Hydrating Cleanser, che sono diventati pietre miliari per il brand.
Crescita, Acquisizione e Tecnologia Chiave
Dopo il lancio iniziale, CeraVe ha continuato a espandersi a livello internazionale, segnando tappe significative sia nel mercato che nella tecnologia cosmetica. Nel 2017, CeraVe venne acquisito da L’Oréal (insieme ai marchi AcneFree e Ambi) per 1,3 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione nel panorama globale dei brand dermatologici. Un nodo fondamentale per la crescita è stato il costante sviluppo della tecnologia MVE, che insieme alle ceramidi 1, 3 e 6-II, agli acidi grassi e altri lipidi essenziali, definisce l’identità scientifica e il valore distintivo del brand.
Espansione, Posizionamento e Impegno Oggi
Oggi CeraVe è presente in decine di paesi nel mondo ed è riconosciuto come un marchio “cult” nel settore del skincare dermatologico. La sua missione rimane quella di offrire prodotti che aiutino a idratare, proteggere e ripristinare la barriera cutanea, con formule delicate, prive di profumo in molte versioni, adatte anche per pelli sensibili. Il posizionamento è chiaro: qualità dermatologica, efficacia e accessibilità. Inoltre, CeraVe continua a innovare e a guadagnare fiducia grazie a studi clinici, raccomandazioni mediche e strategie di marketing trasparenti che sottolineano l’importanza delle ceramidi, della barriera cutanea e dell’uso della Moisturising Cream come prodotto simbolo del brand.















