Cerulisina Gocce Auricolari: Rimedio per la Pulizia delle Orecchie e Dissoluzione dei Tappi di Cerume Da 20 Ml
Codice articolo: 020157018
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Cos'è Cerulisina?
Cerulisina è un medicinale a base di dimetilbenzene e olio di mandorle dolci, utilizzato per la dissoluzione dei tappi di cerume e per la pulizia delle orecchie. Questi principi attivi sono efficaci nel rimuovere il cerume in eccesso senza danneggiare la mucosa auricolare. Cerulisina è una soluzione ideale per chi soffre di accumuli di cerume che possono provocare fastidi come orecchie tappate e sensazione di udito ovattato. Grazie alla sua formula, il prodotto agisce delicatamente ma efficacemente, permettendo un'ottima igiene auricolare.
Principi Attivi e Composizione di Cerulisina
Ogni millilitro di Cerulisina contiene dimetilbenzene (46 mg) e olio di mandorle dolci (870 mg). Questi ingredienti lavorano insieme per ammorbidire e dissolvere il cerume in eccesso, facilitandone l'eliminazione naturale. Il prodotto non contiene eccipienti, rendendolo adatto anche a chi ha sensibilità verso altre sostanze chimiche. L'efficacia del prodotto è dovuta alla combinazione di questi due ingredienti, che agiscono delicatamente sulle orecchie senza causare irritazioni.
A Cosa Serve Cerulisina?
Cerulisina è principalmente utilizzato per la dissoluzione dei tappi di cerume che si formano nel condotto uditivo. Può essere impiegato anche per la pulizia delle orecchie, soprattutto in caso di accumulo di cerume eccessivo. Inoltre, il prodotto è utile nelle medicazioni post-operatorie per le cavità auricolari dopo interventi nell'orecchio medio. È ideale per chi soffre di otiti o ha bisogno di trattamenti specifici per la pulizia delle orecchie dopo un'operazione.
Come Usare Cerulisina: Posologia e Modo di Somministrazione
Per utilizzare Cerulisina, basta versare il contenuto di un contagocce nel condotto uditivo dopo aver inclinato la testa. È consigliabile usare il prodotto meglio se intiepidito per un maggiore comfort. La dose abituale è di 2-3 istillazioni al giorno per 3-5 giorni, a seconda della quantità di cerume da rimuovere. Dopo l'istillazione, mantenere la posizione per 5-10 minuti per permettere al prodotto di agire, quindi effettuare un lavaggio con acqua tiepida per rimuovere il cerume dissolto.
Controindicazioni e Effetti Collaterali di Cerulisina
Cerulisina non deve essere utilizzato da persone con ipersensibilità ai principi attivi, né in caso di timpano perforato o malattie dell'orecchio medio come otiti. L'uso prolungato del prodotto può causare fenomeni di sensibilizzazione, per cui è importante interrompere il trattamento se si notano irritazioni o reazioni allergiche. Come per qualsiasi medicinale, è fondamentale non superare la dose consigliata e consultare un medico in caso di effetti collaterali.
Perché Acquistare Cerulisina?
Cerulisina è un trattamento sicuro ed efficace per chi cerca un rimedio per l'eccesso di cerume e per la pulizia delle orecchie. Grazie alla sua formula delicata ma potente, è adatto anche per le persone con pelle sensibile nell'area auricolare. La sua azione di dissoluzione del cerume è rapida e non invasiva, evitando il rischio di danneggiare il timpano. Inoltre, è facilmente applicabile e non richiede l'uso di strumenti complessi come cotton fioc.
Come e Quando Usare Cerulisina
Cerulisina va utilizzato quando si avverte la sensazione di orecchio tappato a causa di accumulo di cerume. È anche utile in caso di infezioni auricolari o dopo un intervento chirurgico all'orecchio. La sua applicazione è semplice e comoda, grazie al contagocce incluso nella confezione. Utilizzalo ogni giorno per 3-5 giorni, seguendo le indicazioni di posologia e metodo di somministrazione, per ottenere i migliori risultati e garantire un'igiene ottimale delle orecchie.
Domande Frequenti su Cerulisina
Cos'è Cerulisina e a cosa serve?
Cerulisina è un trattamento per la dissoluzione dei tappi di cerume e la pulizia delle orecchie. È utile anche dopo interventi chirurgici nell'orecchio medio.
Come si usa Cerulisina?
Versare il contenuto di un contagocce nel condotto uditivo e mantenere la testa inclinata per 5-10 minuti. Poi eseguire un lavaggio con acqua tiepida.
Ci sono controindicazioni nell'uso di Cerulisina?
Cerulisina non deve essere utilizzato se si ha ipersensibilità ai principi attivi o in caso di timpano perforato.
È sicuro usare Cerulisina durante la gravidanza?
Non sono noti effetti dannosi per l'uso di Cerulisina durante la gravidanza, ma si consiglia di consultare sempre il medico prima dell'uso.
Posso usare Cerulisina se ho l'orecchio infiammato?
Se soffri di infezioni o infiammazioni gravi all'orecchio, è consigliato consultare un medico prima di utilizzare Cerulisina.
Scopri altri prodotti per il tuo benessere auricolare
Principi attivi
1 ml contiene: • principi attivi: dimetilbenzene 46 mg, olio di mandorle dolci 870 mg.
Eccipienti
Non presenti
Indicazioni terapeutiche
Per la dissoluzione di tappi di cerume ed epidermici. Nelle medicazioni di pulizia delle cavità operatorie conseguenti ad interventi nell’orecchio medio.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
§ Ipersensibilità ai principi attivi. § Malattie dell’orecchio medio (otiti, timpano perforato).
Posologia
Posologia La dose abituale è pari al contenuto del contagocce. Per i tappi duri, le istillazioni si eseguono 2-3 volte al giorno ed il trattamento va continuato per 3-5 giorni in rapporto alla quantità di cerume da estrarre. Non superare le dosi consigliate. Modo di somministrazione Uso topico. Il contenuto di un contagocce, meglio se intiepidito, viene versato, dopo aver inclinato la testa, nel condotto uditivo. Il soggetto deve restare per 5-10 minuti in tale posizione. Dopo si pratica il lavaggio dell’orecchio con acqua tiepida.
Conservazione
Nessuna.
Avvertenze
L’uso del medicinale non comporta particolari precauzioni.Non utilizzare nei casi di timpano perforato. L’uso, specie se prolungato, del medicinale può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi interrompere il trattamento e istituire idonea terapia. Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Comunicare l’insorgenza di eventuali effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo, vedere paragrafo 4.8.
Interazioni
Non sono note interazioni tra CERULISINA ed altri farmaci.
Effetti indesiderati
L’uso prolungato di CERULISINA può provocare fenomeni di sensibilizzazione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Gravidanza e allattamento
Non sono noti effetti dannosi alle normali dosi terapeutiche.