Prodotto

Cicatridina Pomata Acido Ialuronico Sale Sodico 2%, 60g

Produttore: FARMA-DERMA Srl
Codice articolo: 934737394
Punti fedeltà: 13 - Scopri di più
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+

13,74€ 18,50€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-26%

Cos’è Cicatridina Pomata e a cosa serve

Cicatridina Pomata è una crema cicatrizzante ad uso topico indicata per favorire la rigenerazione cutanea e il processo di riparazione dei tessuti in caso di ferite, ustioni, irritazioni o lesioni superficiali e profonde. Grazie alla presenza di acido ialuronico e ingredienti emollienti, aiuta a mantenere l’ambiente ideale per la guarigione, migliorando l’idratazione e la tonicità dei tessuti. È un prodotto versatile, utilizzato sia in ambito dermatologico che post-operatorio per accelerare la riparazione della pelle danneggiata.

Benefici e proprietà di Cicatridina

La pomata Cicatridina favorisce il ripristino dei tessuti cutanei in modo naturale e rapido. Grazie all’acido ialuronico, promuove l’idratazione profonda e la riepitelizzazione della pelle. È utile in presenza di lesioni superficiali come screpolature, tagli, graffi, escoriazioni e ustioni di primo e secondo grado. Può essere applicata anche su ferite chirurgiche, piaghe da decubito o ulcere cutanee. Riduce il rischio di infezioni grazie alla presenza di clorexidina, un potente agente antibatterico, e migliora visibilmente la compattezza della pelle.

Quando utilizzare Cicatridina Pomata

Cicatridina Pomata è indicata in caso di:

  • Irritazioni e arrossamenti cutanei;
  • Lesioni superficiali come tagli, screpolature, graffi ed eritemi;
  • Ustioni di primo e secondo grado;
  • Trattamento post peeling, laser e depilazione;
  • Ferite chirurgiche e piaghe da decubito;
  • Ulcere cutanee e irritazioni post-traumatiche.

Il suo utilizzo costante aiuta a migliorare l’aspetto della pelle e a ridurre i tempi di recupero. È adatta a tutta la famiglia, anche per pelli sensibili o danneggiate da fattori esterni.

 

Come applicare Cicatridina Pomata

Applicare Cicatridina Pomata 2 o 3 volte al giorno o secondo indicazione medica. Stendere uno strato sottile sulla zona interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. È possibile coprire con una garza sterile se necessario. La durata del trattamento dipende dal tipo e dall’estensione della lesione. Per un effetto ottimale, utilizzare su pelle pulita e asciutta. La formulazione leggera e non grassa consente una facile applicazione e un rapido assorbimento senza lasciare residui.

Composizione e ingredienti attivi

Cicatridina contiene una sinergia di ingredienti funzionali che garantiscono un’elevata efficacia riparatrice e idratante:
Ingredienti principali: Acqua, olio di vaselina, alcool cetilstearilico, olio di mandorle dolci, stearil OE, glicerina, sorbitolo, olio di silicone, clorexidina digluconato, imidazolidinil urea, acido ialuronico sale sodico, EDTA bisodico, BHT.
L’acido ialuronico stimola la rigenerazione dei tessuti, la clorexidina protegge da infezioni, mentre l’olio di mandorle e la glicerina migliorano l’elasticità e l’idratazione cutanea.

Perché scegliere Cicatridina Pomata

Scegliere Cicatridina Pomata significa affidarsi a un prodotto dermocosmetico con comprovata efficacia clinica. È una soluzione ideale per favorire la guarigione naturale della pelle dopo traumi, interventi o irritazioni. A differenza di altre creme, la sua formula a base di acido ialuronico mantiene il giusto livello di umidità, indispensabile per la rigenerazione tissutale. È una pomata sicura, testata dermatologicamente, priva di profumi aggressivi e adatta anche a pelli delicate. Il formato da 60 g garantisce una copertura prolungata e un uso pratico e igienico.

Avvertenze e conservazione

Avvertenze: Uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di reazioni allergiche o irritazioni, interrompere l’uso e consultare un medico. Non utilizzare su ferite infette o non disinfettate.
Conservazione: conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato: tubo da 60 g.

Domande frequenti su Cicatridina Pomata

Posso usare Cicatridina su ferite aperte?
Sì, può essere utilizzata su ferite superficiali e profonde dopo adeguata pulizia e disinfezione, per favorire la rigenerazione dei tessuti.
È adatta per ustioni?
Sì, Cicatridina Pomata è indicata anche per ustioni di I e II grado grazie al suo effetto idratante e riparatore.
Può essere usata dopo il laser o il peeling?
Sì, è perfetta come trattamento lenitivo post-laser o dopo peeling, per ridurre irritazioni e arrossamenti.
È indicata anche per bambini o anziani?
Sì, può essere utilizzata anche su pelli sensibili, in età pediatrica o avanzata, previa indicazione medica.
Quanto dura un trattamento con Cicatridina?
La durata varia in base al tipo di lesione. Può essere usata anche per periodi prolungati fino alla completa guarigione.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Cicatridina Pomata

Cicatridina è una delle pomate rigeneranti più apprezzate in ambito dermatologico e post-operatorio. La sua efficacia è dovuta all’elevato contenuto di acido ialuronico, che favorisce il naturale processo di cicatrizzazione e mantiene la pelle elastica e idratata. L’uso costante aiuta a prevenire la formazione di cicatrici visibili e a migliorare la qualità della pelle. È particolarmente utile dopo trattamenti estetici, depilazioni o ustioni, e rappresenta un valido alleato nel primo soccorso domestico. Il tubo da 60 g è pratico da portare con sé per un utilizzo quotidiano e immediato.

Scopri altri prodotti per la cura della pelle e la rigenerazione cutanea nella sezione Bellezza e Cosmetica – OpenFarma. Questa call to action non si riferisce solo a Cicatridina Pomata, ma ti invita a risparmiare e scoprire altri prodotti per la tua pelle e il tuo benessere quotidiano.

Articoli correlati