Prodotto

Codex 5 Miliardi Polvere Per Sospensione Orale 20 Bustine

Produttore: BIOCODEX
Codice articolo: 029032048
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Gluten Free

11,24€ 21,90€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-49%

Cos’è Codex 20 bustine 250 mg e quali sono le sue indicazioni principali

Codex 20 bustine 250 mg è un farmaco probiotico contenente il lievito naturale Saccharomyces boulardii, noto per le sue proprietà antidiarroiche. Questo prodotto è indicato per la profilassi e il trattamento del dismicrobismo intestinale causato da antibiotici e sulfamidici, così come per il trattamento delle diarree acute e della diarrea del viaggiatore. È inoltre efficace per alleviare i sintomi della sindrome del colon irritabile e supportare la terapia delle candidosi gastroenteriche. Grazie a queste caratteristiche, Codex rappresenta una soluzione completa per chi cerca un probiotico affidabile e specifico.

Modalità di assunzione di Codex: come e quando prendere il prodotto

La corretta modalità di assunzione di Codex è fondamentale per garantirne l’efficacia. Si consiglia di assumere il prodotto a intervalli regolari, preferibilmente a digiuno o almeno 15 minuti prima dei pasti. È importante evitare di mescolare Codex con liquidi troppo caldi o con soluzioni alcoliche, per non compromettere la vitalità dei germi vivi contenuti. La regolarità nell’assunzione permette un rapido ripristino della flora intestinale e un’efficace azione contro i disturbi intestinali.

Composizione e ingredienti attivi di Codex 20 bustine 250 mg

Ogni bustina di Codex contiene 250 mg di polvere liofilizzata con 5 miliardi di germi vivi di Saccharomyces boulardii, il principio attivo responsabile degli effetti probiotici. Gli eccipienti includono lattosio monoidrato, fruttosio, silice colloidale anidra e un gradevole aroma tutti i frutti (contenente sorbitolo), che ne facilitano l’assunzione e il gusto. Questa combinazione assicura stabilità e freschezza del prodotto fino al momento dell’uso.

Posologia di Codex per adulti e bambini: dosaggi consigliati

La posologia di Codex varia in base all’età. Negli adulti, è consigliata l’assunzione di 1-2 bustine, due volte al giorno. Per i bambini da 0 a 3 anni, la dose indicata è 1 bustina, due volte al giorno, mentre per i bambini da 3 a 12 anni si suggerisce 1 bustina, tre volte al giorno. Per i più piccoli, il contenuto della bustina può essere disciolto nel poppatoio o in una piccola quantità di liquido zuccherato. Seguire sempre le indicazioni del medico per adattare il dosaggio alle necessità personali.

Benefici di Codex 20 bustine 250 mg per la salute intestinale

L’assunzione regolare di Codex apporta numerosi benefici per la salute intestinale. Combatte efficacemente la diarrea acuta e quella indotta da antibiotici, aiuta a ristabilire la corretta flora intestinale e allevia i sintomi del colon irritabile. Inoltre, Codex supporta la terapia delle candidosi del tratto gastroenterico, contribuendo a mantenere l’equilibrio microbiologico dell’intestino. Il prodotto è particolarmente utile in caso di disturbi intestinali ricorrenti o durante viaggi in zone a rischio.

Avvertenze importanti sull’uso di Codex 20 bustine 250 mg

Prima di iniziare il trattamento con Codex è fondamentale osservare alcune avvertenze. Non superare la dose consigliata e, in caso di gravidanza, allattamento o patologie pregresse, consultare il medico. In caso di terapia antibiotica, Codex deve essere assunto contemporaneamente per massimizzare l’efficacia. Evitare di mescolare il prodotto con liquidi caldi o alcolici per non inattivare i fermenti vivi. Conservare in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini. Il prodotto non sostituisce una dieta equilibrata né uno stile di vita sano.

Perché acquistare Codex 20 bustine 250 mg: vantaggi e indicazioni

Scegliere Codex significa optare per un farmaco probiotico con comprovata efficacia per il trattamento della diarrea, del dismicrobismo intestinale e delle infezioni gastroenteriche. La presenza di Saccharomyces boulardii garantisce un’azione rapida e mirata, mentre la formulazione in bustine permette un’assunzione pratica e dosata, adatta a tutte le età. Codex è indicato anche per la diarrea del viaggiatore e come supporto nella terapia delle candidosi intestinali. È la scelta ideale per chi desidera un probiotico sicuro, naturale e versatile.

Domande frequenti su Codex 20 bustine 250 mg

Cos’è Codex e come funziona?

Codex è un farmaco probiotico contenente il lievito Saccharomyces boulardii, che ristabilisce l’equilibrio della flora intestinale e aiuta a prevenire e trattare la diarrea e i disturbi associati.

Codex può essere assunto durante la gravidanza?

Prima di assumere Codex in gravidanza o allattamento è fondamentale consultare il medico per garantire la sicurezza del trattamento.

Qual è la differenza tra Codex e altri probiotici?

Codex contiene Saccharomyces boulardii, un lievito resistente e attivo nel trattamento delle diarree, mentre altri probiotici possono contenere ceppi batterici differenti con effetti variabili.

Come conservare Codex 20 bustine?

Conservare Codex in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per preservare la vitalità dei fermenti vivi.

Codex è efficace per la diarrea del viaggiatore?

Sì, Codex è indicato per prevenire e trattare la diarrea del viaggiatore grazie alla sua specifica azione probiotica.

Posso usare Codex con antibiotici?

Sì, Codex può essere assunto contemporaneamente ad una terapia antibiotica per prevenire il dismicrobismo intestinale e ridurre il rischio di diarrea associata.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Codex 20 bustine 250 mg

Il principio attivo di Codex, il Saccharomyces boulardii, è un lievito probiotico distinto dai tradizionali fermenti lattici per la sua resistenza all’ambiente gastrico acido e la capacità di colonizzare efficacemente l’intestino. Studi clinici ne hanno dimostrato l’efficacia nella riduzione della durata della diarrea e nella prevenzione del dismicrobismo intestinale dopo terapie antibiotiche. La sua natura di lievito rende Codex meno suscettibile alla distruzione da parte degli antibiotici stessi, rendendolo un integratore ideale da assumere durante trattamenti antibiotici. Inoltre, la formulazione in bustine con aroma tutti i frutti ne facilita l’assunzione anche per i bambini e le persone con difficoltà digestive. Codex è utilizzato con successo anche per il trattamento delle candidosi gastroenteriche, un disturbo comune che può causare sintomi fastidiosi. La sua azione completa lo rende un prodotto versatile e apprezzato nel settore della salute intestinale.

Se vuoi scoprire altri integratori alimentari efficaci per la salute intestinale e non solo, visita la nostra sezione dedicata agli integratori alimentari su Openfarma.
(Questa call to action non si riferisce esclusivamente a Codex 20 bustine 250 mg, ma ti invita a esplorare un’ampia gamma di prodotti per continuare a risparmiare e fare shopping intelligente per il tuo benessere.)

Principi attivi

Codex 5 miliardi polvere per sospensione orale Ogni bustina contiene: principio attivo: Saccharomyces boulardii 5 miliardi di germi vivi (sotto forma di 250 mg di polvere liofilizzata) Eccipienti con effetti noti: fruttosio, lattosio, sorbitolo (contenuto nell’aroma tutti frutti). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Codex 5 miliardi polvere per sospensione orale. Ogni bustina contiene: Lattosio monoidrato, fruttosio, silice colloidale anidra, aroma tutti i frutti (contenente sorbitolo).

Indicazioni terapeutiche

- Profilassi e trattamento del dismicrobismo intestinale indotto da antibiotici e sulfamidici e delle disvitaminosi da essi determinate. - Terapia delle diarree acute a varia eziologia. - Profilassi e trattamento delle "diarree del viaggiatore". - Terapia della sindrome del colon irritabile con alvo alterato.- Terapia delle candidosi del tratto gastroenterico.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti portatori di catetere venoso centrale. Allergia ai lieviti, in particolare a Saccharomyces boulardii. Pazienti in condizioni critiche o pazienti immunocompromessi, a causa del rischio di fungemia (vedere paragrafo 4.4.).

Posologia

Adulti: 1-2 bustine 2 volte al giorno. Bambini da 0 a 3 anni: 1 bustina 2 volte al giorno. Bambini da 3 a 12 anni: 1 bustina 3 volte al giorno. Salvo diversa prescrizione medica. Si consiglia la somministrazione di Codex ad intervalli regolari, possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti. In corso di terapia con antibiotici somministrare Codex contemporaneamente a questi. Per lattanti o bambini si consiglia di versare il contenuto della bustina nel poppatoio, o in poco liquido zuccherato. A causa del rischio di contaminazione per via aerea, le bustine non devono essere aperte negli ambienti in cui si trovano i pazienti. Durante la manipolazione dei probiotici da somministrare ai pazienti, il personale sanitario deve indossare guanti monouso, smaltirli immediatamente dopo l’uso e lavarsi accuratamente le mani (vedere paragrafo 4.4).

Conservazione

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

Avvertenze

Non mescolare Codex con liquidi troppo caldi o con soluzioni alcooliche. In considerazione della natura fungina di Saccharomyces boulardii, Codex non deve essere somministrato durante la terapia antifungina topica o sistemica. Informazioni generali: - Il trattamento della diarrea non è sostitutivo della reidratazione, quando necessaria. L’entità della reidratazione e la sua via di somministrazione devono essere commisurate alla gravità della diarrea e all’età ed allo stato di salute del paziente. - Si sono verificati rari casi di fungemia (e emocolture positive per i ceppi di Saccharomyces) per la maggior parte in pazienti con catetere venoso centrale, pazienti in condizioni critiche o immunocompromessi, risultanti nella maggior parte dei casi in piressia. Nella maggioranza dei casi l’esito è stato soddisfacente dopo l’interruzione del trattamento con Saccharomyces boulardii, la somministrazione di un trattamento antimicotico e la rimozione del catetere, laddove necessario. Tuttavia, l'esito è stato fatale in alcuni pazienti in condizioni critiche (vedere paragrafo 4.3 e 4.8). - Come per tutti i farmaci a base di microorganismi vivi, è necessario prestare particolare attenzione durante la manipolazione del prodotto, principalmente in presenza di pazienti con catetere venoso centrale, ma anche in presenza di pazienti con catetere venoso periferico, anche se non trattati con Saccharomyces boulardii, al fine di evitare la contaminazione da contatto e/o la diffusione dei microorganismi per via aerea (vedere paragrafo 4.2). Informazioni importanti su alcuni eccipienti. CODEX 5 miliardi polvere per sospensione orale: - Contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale. - Contiene 471.90 mg di fruttosio per bustina. Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale. contiene sorbitolo. Questo medicinale contiene 0,1 mg di sorbitolo per bustina. - Non contiene glutine.

Interazioni

In considerazione della natura fungina di Saccharomyces boulardii, Codex non deve essere somministrato durante la terapia antifungina topica o sistemica.

Effetti indesiderati

In seguito alla somministrazione di Codex sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:

Classificazione sistemica organica Raro Molto raro Frequenza non nota
Patologie della pelle e del tessuto sottocutaneo   reazioni allergiche: edema del viso (angioedema), prurito, pomfi (orticaria) e rash localizzati o sistemici.  
Patologie del sistema immunitario   Reazione anafilattica o shock.  
Patologie gastrointestinali Flatulenza   Costipazione
Infezioni e infestazioni   Fungemia in pazienti con catetere venoso centrale e in pazienti in condizioni critiche o immunocompromessi (vedere paragrafo 4.4).  

Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse .

Sovradosaggio

In caso di iperdosaggio non si richiedono interventi particolari.

Gravidanza e allattamento

Non sono disponibili informazioni affidabili in merito alla teratogenicità negli animali. Clinicamente non sono stati riportati casi di malformazioni ed effetti fetotossici. Tuttavia, poiché i dati derivanti dal monitoraggio delle donne in gravidanza esposte al medicinale sono insufficienti, non è possibile escludere ogni rischio. Nonostante il Saccharomyces boulardii non venga assorbito la sua somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo dell’allattamento, va effettuata solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico il quale ne valuterà il rapporto rischio/beneficio.

Articoli correlati