Prodotto

Di Mill 0,1 mg/ml collirio soluzione 10 ml disinfettante oculare con benzalconio cloruro

Produttore: SIT LABORATORIO FARMAC. Srl
Codice articolo: 032163014
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 4

2,87€ 8,90€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-68%

Cos’è Di Mill collirio e come funziona

Di Mill collirio 0,1 mg/ml è una soluzione disinfettante per l’igiene oculare, indicata per la pulizia e disinfezione dell’occhio irritato da polvere, fumo e smog. Contiene benzalconio cloruro, un potente agente antimicrobico che aiuta a prevenire infezioni e irritazioni oculari.

Principi attivi e ingredienti di Di Mill collirio 0,1 mg/ml

Ogni ml contiene 0,1 mg di benzalconio cloruro, un disinfettante e conservante efficace contro batteri e funghi. Gli eccipienti includono sodio cloruro, acqua distillata, estratti di Matricaria Chamomilla e Hamamelis Virginiana, noti per le proprietà lenitive, e acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche: quando usare Di Mill collirio

È indicato per la disinfezione dell’occhio in caso di irritazioni causate da smog, fumo, polvere o altri agenti esterni. Ideale per chi vive in ambienti urbani o polverosi, aiuta a mantenere l’igiene oculare e a prevenire infezioni superficiali.

Come usare Di Mill collirio: posologia e modalità d’uso

Instillare due gocce in ciascun occhio due o tre volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. È importante evitare il contatto della punta del contagocce con l’occhio per prevenire contaminazioni. Rimuovere le lenti a contatto prima dell’applicazione e attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle.

Controindicazioni ed effetti indesiderati di Di Mill collirio

Non usare in caso di ipersensibilità al benzalconio cloruro o ad altri eccipienti. È sconsigliato ai bambini sotto i 12 anni. Possono verificarsi lievi irritazioni, bruciore o secchezza oculare, solitamente temporanei e non gravi.

Avvertenze e precauzioni importanti per Di Mill collirio

Non protrarre il trattamento oltre il periodo raccomandato. In caso di mancato miglioramento consultare un medico. Evitare l’uso con lenti a contatto morbide, poiché il prodotto può decolorarle. Usare con cautela in pazienti con occhio secco o problemi corneali. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Perché scegliere Di Mill collirio 0,1 mg/ml soluzione

Di Mill è una soluzione oculare disinfettante semplice ma efficace, ideale per chi cerca un prodotto per il sollievo e la pulizia quotidiana degli occhi irritati da fattori ambientali. La presenza di benzalconio cloruro garantisce un’azione antimicrobica sicura e mirata.

Domande frequenti su Di Mill collirio 0,1 mg/ml

Posso usare Di Mill collirio con le lenti a contatto?

È necessario togliere le lenti a contatto prima dell’applicazione e attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle. Evitare l’uso durante l’applicazione delle lenti, soprattutto se morbide.

Quanto spesso va usato Di Mill collirio?

Si consiglia di instillare due gocce in ciascun occhio due o tre volte al giorno, senza superare la dose consigliata.

Di Mill collirio è sicuro in gravidanza?

Non è controindicato in gravidanza, ma è sempre meglio consultare il medico prima di usarlo.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni?

Possono verificarsi bruciore o lieve irritazione temporanea, che non richiede l’interruzione del trattamento.

Posso usare Di Mill per bambini?

Il prodotto non è raccomandato per bambini al di sotto dei 12 anni.

Ingredienti ed eccipienti di Di Mill collirio

Principio attivo: benzalconio cloruro 0,1 mg/ml. Eccipienti: sodio cloruro, acqua distillata di Matricaria Chamomilla e Hamamelis Virginiana, acqua depurata.

Avvertenze importanti sull’uso di Di Mill collirio

  • Non prolungare il trattamento senza consultare un medico.
  • Non usare in presenza di infiammazioni o abrasioni corneali.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Evitate l’inalazione o ingestione accidentale: può essere pericolosa.

Scopri altri prodotti per la cura degli occhi e la salute su OpenFarma e continua a risparmiare!

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Di Mill collirio 0,1 mg/ml soluzione

Di Mill collirio contiene benzalconio cloruro, un agente disinfettante ampiamente utilizzato in oftalmologia per prevenire contaminazioni batteriche in soluzioni oculari. Grazie alla presenza degli estratti naturali di Matricaria Chamomilla (camomilla) e Hamamelis Virginiana (amamelide), il prodotto combina un’azione detergente con un effetto lenitivo e rinfrescante. È particolarmente indicato per chi vive in ambienti inquinati o soggetti a irritazioni oculari dovute a polvere e smog. L’attenzione all’uso corretto, come la rimozione delle lenti a contatto prima dell’applicazione e il rispetto della posologia, garantisce un trattamento efficace e sicuro. Anche se generalmente ben tollerato, il benzalconio cloruro può causare irritazioni in soggetti sensibili, perciò è importante monitorare eventuali reazioni durante il trattamento.

Principi attivi

1 ml contiene: Benzalconio cloruro 0,1 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Sodio cloruro; Acqua distillata sterile di Matricaria Chamomilla e di Hamamelis Virginiana; Acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Per la disinfezione dell’occhio anche irritato da polvere, fumo e smog.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Non usare in bambini al di sotto dei 12 anni.

Posologia

Posologia Instillare due gocce di prodotto in ciascun occhio, due o tre volte al giorno. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Avvertenze

Non usare per i trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali (vedere paragrafo 4.9). In caso di ingestione accidentale del prodotto consultare immediatamente un medico. Evitare che la punta del contagocce venga a contatto con gli occhi. Il benzalconio cloruro può causare irritazione agli occhi. Eviti il contatto con lenti a contatto morbide. Tolga le lenti a contatto prima dell’applicazione e aspetti almeno 15 minuti prima di riapplicarle. È nota l’azione decolorante nei confronti delle lenti a contatto morbide. Non usare mentre si indossano lenti a contatto. Il prodotto è solo per uso esterno. È da evitare l’applicazione in caso di infiammazioni, ferite o abrasioni corneali. L’uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia. DI MILL contiene benzalconio cloruro. Dai limitati dati disponibili non ci sono differenze nel profilo di eventi avversi nei bambini rispetto agli adulti. Sono stati riportati casi di irritazione agli occhi, occhio secco, alterazione del film e della superficie corneali a seguito di somministrazione oftalmica di benzalconio cloruro. Da usare con cautela nei pazienti con occhio secco e con compromissione della cornea. I pazienti devono essere monitorati in caso di uso prolungato.

Interazioni

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti (surfattanti anionici, saponi, citrati, ioduri, nitrati, permanganati, tartrati, salicilati e sali d’argento).

Effetti indesiderati

È possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

Alle normali condizioni d’uso non sono stati riportati danni da sovradosaggio. L’ingestione accidentale può provocare nausea e vomito. I sintomi di intossicazione conseguenti l’ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari comprendono dispnea, cianosi, asfissia conseguenti alla paralisi dei muscoli respiratori, depressione del SNC, ipotensione e coma. Nell’uomo la dose letale è 1-3 g. Il trattamento dell’avvelenamento è sintomatico: somministrare se necessario dei lenitivi. Evitare emesi e lavanda gastrica.

Gravidanza e allattamento

Non è controindicato.

Articoli correlati