Prodotto

Fexallegra 10 Compresse Rivestite 120 Mg

Produttore: NEW PHARMASHOP Srl
Codice articolo: 049172012
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+

8,54€ 13,90€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-39%

Cos'è Fexallegra 120 mg?

Fexallegra 120 mg è un farmaco antistaminico utilizzato nel trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale. Ogni compressa contiene 120 mg di fexofenadina cloridrato, pari a 112 mg di fexofenadina, un principio attivo che agisce efficacemente per ridurre i sintomi legati alle allergie stagionali. Grazie alla sua formulazione avanzata, Fexallegra aiuta a migliorare rapidamente il benessere, riducendo prurito, starnuti e congestione nasale.

Come funziona Fexallegra 120 mg?

Fexallegra agisce come un antistaminico che blocca l'azione dell'istamina, una sostanza chimica che viene liberata dal sistema immunitario durante una reazione allergica. Questo riduce i sintomi fastidiosi come prurito, naso che cola e starnuti. Il farmaco è particolarmente efficace contro le allergie stagionali, come quelle causate dai pollini, e agisce in modo mirato senza sedazione, a differenza di altri antistaminici.

Quando usare Fexallegra 120 mg?

Fexallegra è consigliato per il trattamento della rinite allergica stagionale negli adulti e nei bambini dai 12 anni in su. Se soffri di allergie stagionali che causano fastidiosi sintomi come starnuti, prurito o congestione nasale, Fexallegra è il prodotto che fa per te. È importante assumerlo prima dei pasti, con una dose di 120 mg al giorno, per ottenere il massimo beneficio.

Benefici di Fexallegra 120 mg per le allergie stagionali

Fexallegra 120 mg offre numerosi vantaggi per chi soffre di allergie stagionali. Grazie alla sua formula avanzata, il medicinale è in grado di alleviare rapidamente i sintomi più comuni delle allergie stagionali, come:

  • Riduzione del prurito al naso e alla gola
  • Alleviamento della congestione nasale
  • Prevenzione dei starnuti e del naso che cola
  • Miglioramento della qualità del sonno grazie alla riduzione dei sintomi notturni

Inoltre, Fexallegra è ben tollerato e non causa sonnolenza, rendendolo ideale anche per l'uso durante le normali attività quotidiane.

Posologia di Fexallegra 120 mg

La dose raccomandata di Fexallegra per gli adulti e i bambini sopra i 12 anni è di una compressa da 120 mg al giorno, preferibilmente prima dei pasti. È importante non superare la dose indicata, in quanto dosi superiori potrebbero non offrire benefici addizionali e potrebbero aumentare il rischio di effetti indesiderati. Per bambini al di sotto dei 12 anni, l'efficacia e la sicurezza di Fexallegra 120 mg non sono state studiate. Pertanto, è fondamentale seguire le indicazioni del medico per ogni caso specifico.

Avvertenze e precauzioni per l'uso di Fexallegra 120 mg

Prima di utilizzare Fexallegra, è importante consultare un medico se si soffre di malattie cardiovascolari pregresse, insufficienza renale o epatica. Sebbene il farmaco non richieda modifiche di dose per queste condizioni, l'uso deve essere monitorato attentamente. Inoltre, in caso di reazioni di ipersensibilità o effetti indesiderati gravi come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso, interrompere immediatamente l'assunzione e consultare un medico.

Perché acquistare Fexallegra 120 mg?

Fexallegra 120 mg è il trattamento ideale per chi cerca una soluzione efficace e senza effetti sedativi per le allergie stagionali. Grazie alla sua azione rapida e al suo profilo di sicurezza, è una delle scelte preferite da chi soffre di rinite allergica. Acquistare Fexallegra significa migliorare il benessere durante la stagione delle allergie, riducendo i fastidi legati ai pollini e ad altre sostanze allergeniche.

Come e quando usare Fexallegra 120 mg?

Fexallegra 120 mg deve essere assunto una volta al giorno, preferibilmente prima dei pasti. Assicurati di seguire le indicazioni del medico per un utilizzo corretto e sicuro. Non superare la dose raccomandata e consultare il medico in caso di dubbi o effetti collaterali. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile utilizzare il prodotto regolarmente durante il periodo delle allergie stagionali.

Domande frequenti su Fexallegra 120 mg

Fexallegra è adatto per i bambini?

Fexallegra 120 mg è indicato solo per adulti e bambini a partire dai 12 anni. Per bambini di età inferiore, è consigliato consultare il medico per determinare il trattamento più adatto.

Fexallegra causa sonnolenza?

No, Fexallegra è progettato per essere un antistaminico non sedativo, il che significa che non dovrebbe causare sonnolenza. Puoi continuare le tue attività quotidiane senza problemi.

Posso prendere Fexallegra se soffro di malattie cardiovascolari?

Se hai malattie cardiovascolari pregresse o in corso, è importante consultare il medico prima di utilizzare Fexallegra. Sebbene il farmaco non richieda modifiche di dosaggio, è necessario monitorare attentamente l'assunzione.

Qual è la dose consigliata di Fexallegra?

La dose raccomandata di Fexallegra è di una compressa da 120 mg al giorno, preferibilmente prima dei pasti.

Posso assumere Fexallegra con altri farmaci?

Fexallegra non interagisce con la maggior parte dei farmaci, ma è importante consultare un medico se stai assumendo altri farmaci, in particolare antibiotici o antifungini, per evitare possibili interazioni.

Come conservare Fexallegra?

Fexallegra non richiede particolari precauzioni di conservazione. Tieni il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Fexallegra 120 mg

Fexallegra 120 mg è un trattamento innovativo per la rinite allergica stagionale, che colpisce milioni di persone ogni anno. Le allergie stagionali sono causate da pollini, polvere e altre sostanze presenti nell'ambiente, che attivano il sistema immunitario e scatenano una serie di sintomi fastidiosi. Fexallegra agisce rapidamente per bloccare l'istamina, prevenendo il prurito e la congestione nasale. Inoltre, questo medicinale è privo di effetti sedativi, il che lo rende ideale per chi ha bisogno di un trattamento durante la giornata senza rischiare sonnolenza. Se soffri di allergie stagionali, Fexallegra è una scelta eccellente per migliorare la qualità della vita durante i mesi più critici. Con un dosaggio giornaliero di 120 mg, è facile integrare questo trattamento nella tua routine quotidiana.

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita durante la stagione delle allergie! Acquista ora Fexallegra 120 mg e prova i suoi incredibili benefici.

Acquista ora Fexallegra 120 mg e scopri tutti gli altri prodotti per la tua salute!

Principi attivi

Una compressa contiene: Principio attivo: 120 mg di fexofenadina cloridrato, pari a 112 mg di fexofenadina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Nucleo della compressa cellulosa microcristallina; amido di mais pregelatinizzato; croscarmellosa sodica; magnesio stearato Rivestimento filmato ipromellosa; povidone K30; titanio diossido (E171); silice colloidale anidra; macrogol 400; ossido di ferro rosso (E172), ossido di ferro giallo (E172).

Indicazioni terapeutiche

Fexallegra è indicato negli adulti e nei bambini a partire dai 12 anni di età per il trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Il medicinale è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Posologia

Posologia Adulti La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato per gli adulti è di 120 mg una volta al giorno, prima dei pasti. La fexofenadina è un metabolita farmacologicamente attivo della terfenadina. Popolazione pediatrica Bambini di 12 anni di età e oltre La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato per i bambini a partire dai 12 anni di età è di 120 mg una volta al giorno, prima dei pasti. Bambini al di sotto dei 12 anni di età L’efficacia e la sicurezza di fexofenadina cloridrato 120 mg non sono state studiate nei bambini al di sotto dei 12 anni di età. Nei bambini da 6 a 11 anni di età: fexofenadina cloridrato 30 mg compresse è la formulazione appropriata per la somministrazione e il dosaggio in questa popolazione. Popolazioni particolari Gli studi effettuati in gruppi di pazienti a rischio (anziani, pazienti con insufficienza renale o epatica) indicano che non è necessario adattare la dose di fexofenadina cloridrato in questi pazienti.

Conservazione

Il medicinale non richiede speciali precauzioni per la conservazione.

Avvertenze

Come nella maggior parte dei medicinali nuovi i dati relativi a soggetti anziani e a pazienti con compromissione della funzionalità renale o epatica sono limitati. Fexofenadina cloridrato deve essere somministrata con attenzione a tali gruppi di soggetti. Pazienti affetti da malattie cardiovascolari pregresse o in corso devono essere informati che gli antistaminici, come classe di medicinali, sono stati associati con reazioni indesiderate quali tachicardia e palpitazioni (vedere paragrafo 4.8).

Interazioni

La fexofenadina non subisce biotrasformazioni epatiche e perciò non interagirà con altri medicinali a livello di meccanismi epatici. È stato riscontrato che la somministrazione contemporanea di fexofenadina cloridrato e eritromicina o ketoconazolo aumenta di 2-3 volte i livelli plasmatici di fexofenadina. Tali alterazioni non sono state accompagnate da alcun effetto sull’intervallo QT e non sono state associate ad alcun incremento delle reazioni avverse rispetto a quanto osservato con gli stessi medicinali somministrati singolarmente. Studi sull’animale hanno dimostrato che l’aumento dei livelli plasmatici di fexofenadina osservato dopo il trattamento concomitante con eritromicina o ketoconazolo sembra essere causato da un incremento dell’assorbimento gastrointestinale e rispettivamente da una diminuzione sia dell’escrezione biliare che della secrezione gastrointestinale. Non è stata osservata interazione tra fexofenadina e omeprazolo. Tuttavia, la somministrazione di un antiacido contenente alluminio e idrossido di magnesio 15 minuti prima della somministrazione di fexofenadina cloridrato ha provocato una riduzione della biodisponibilità, molto probabilmente dovuta a legami nel tratto gastrointestinale. È consigliabile un intervallo di 2 ore tra la somministrazione di fexofenadina cloridrato e antiacidi contenenti alluminio e idrossido di magnesio.

Effetti indesiderati

È stata utilizzata la seguente classe di frequenze, quando applicabile: molto comune ≥ 1/10; comune ≥ 1/100 e < 1/10; non comune ≥ 1/1000 e < 1/100; raro ≥ 1/10.000 e < 1/1.000); molto raro < 1/10.000 e non nota (la frequenza non può essere valutata sulla base dei dati disponibili). All’interno di ogni gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine di gravità decrescente.Negli adulti, nell’ambito degli studi clinici sono stati riferiti i seguenti effetti indesiderati, con un’incidenza simile a quella osservata con il placebo: Patologie del sistema nervoso. Comune: cefalea, sonnolenza, vertigini. Patologie gastrointestinali. Comune: nausea. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Non comune: affaticamento. Negli adulti, nell’ambito della sorveglianza post-marketing sono stati riferiti i seguenti effetti indesiderati. La frequenza con cui si presentano non è nota (non può essere fatta una stima sulla base dei dati disponibili): Disturbi del sistema immunitario: Reazioni di ipersensibilità con manifestazioni tipo angioedema, oppressione toracica, dispnea, vampate di calore e anafilassi sistemica. Disturbi psichiatrici: Insonnia, nervosismo, disturbi del sonno o incubi/eccesso di sogni (paroniria). Patologie cardiache: Tachicardia, palpitazioni. Patologie gastrointestinali: Diarrea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Rash, orticaria e prurito. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Sovradosaggio

A seguito di sovradosaggio di fexofenadina cloridrato sono stati riportati vertigini, sonnolenza, affaticamento e secchezza della bocca. Dosi singole fino a 800 mg e dosi fino a 690 mg due volte al giorno per un mese o 240 mg una volta al giorno per un anno sono state somministrate a volontari sani senza dar luogo a reazioni avverse clinicamente significative se comparate con il placebo. Non è stata stabilita la massima dose tollerata di fexofenadina cloridrato. Bisogna prendere in considerazione provvedimenti standard per rimuovere il farmaco non assorbito. Si raccomanda un trattamento sintomatico e di supporto. L’emodialisi non rimuove efficacemente la fexofenadina cloridrato dal sangue.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza Non vi sono dati adeguati sull’uso della fexofenadina cloridrato nelle donne in gravidanza. Studi limitati su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post-natale (vedere paragrafo 5.3). La fexofenadina cloridrato non deve essere usata durante la gravidanza se non in caso di assoluta necessità.Allattamento Non vi sono dati sulla concentrazione nel latte materno dopo la somministrazione della fexofenadina cloridrato. Tuttavia, quando la terfenadina è stata somministrata a madri in allattamento, è stato rilevato che la fexofenadina passa nel latte materno. Pertanto l’uso di fexofenadina cloridrato non è raccomandato durante l’allattamento. Fertilità Non sono disponibili dati sull’effetto di fexofenadina cloridrato sulla fertilità umana. Nei topi, il trattamento con fexofenadina cloridrato non ha mostrato alcun effetto sulla fertilità (vedere paragrafo 5.3).

Articoli correlati