Prodotto

Fluibron 15 Mg/5 Ml Sciroppo Flacone 200 Ml

Produttore: CHIESI FARMACEUTICI SpA
Codice articolo: 024596037
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Gluten Free

7,70€ 11,90€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-35%

Cos'è Fluibron e come funziona

Fluibron è un sciroppo mucolitico che contiene come principio attivo ambroxolo cloridrato, utile nel trattamento di affezioni respiratorie acute caratterizzate da un’eccessiva produzione di muco denso e vischioso. La sua azione favorisce la fluidificazione del muco, migliorando la sua espulsione e facilitando la respirazione. Fluibron agisce direttamente sulle secrezioni bronchiali, rendendo più semplice l’eliminazione del muco. Questo medicinale è indicato per adulti e bambini a partire dai 2 anni, ma deve essere utilizzato con cautela nei bambini di età inferiore ai 2 anni. La dose e la durata del trattamento devono essere stabilite dal medico.

Indicazioni terapeutiche di Fluibron

Fluibron è indicato nel trattamento delle affezioni respiratorie acute caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. È efficace per alleviare i sintomi di disturbi come bronchiti, tosse e altre patologie respiratorie che causano difficoltà respiratorie a causa di un’eccessiva produzione di muco. Fluibron agisce come un mucolitico, fluidificando il muco, rendendo più facile l’espettorazione. La sua azione è particolarmente utile per chi soffre di malattie respiratorie dove il muco congestionato ostacola la normale respirazione, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Posologia e modalità d'uso di Fluibron

Fluibron è disponibile in forma di sciroppo e deve essere assunto seguendo le dosi consigliate. Per gli adulti, la dose iniziale è di 10 ml (30 mg) tre volte al giorno, successivamente riducibile a 5 ml tre volte al giorno. Nei bambini, la dose dipende dall'età:

  • Bambini 2-5 anni: 2,5 ml 3 volte al giorno
  • Bambini oltre i 5 anni: 5 ml 3 volte al giorno
La dose può essere aumentata a giudizio del medico in base alla gravità dei sintomi. Si consiglia di somministrare il medicinale con un misurino per garantire la corretta quantità di sciroppo.

Ingredienti e componenti di Fluibron

Fluibron contiene come principio attivo ambroxolo cloridrato 15 mg per 5 ml. Gli eccipienti presenti includono:

  • Sorbitolo 3 g per dose da 10 ml, che può causare disturbi gastrointestinali in alcune persone
  • Glicerolo, utilizzato per migliorare la consistenza
  • Acido citrico monoidrato per regolare l’acidità
  • Sucralosio come dolcificante
  • Acido benzoico, conservante per mantenere la stabilità del prodotto
È importante che i pazienti con intolleranza al fruttosio o altre condizioni metaboliche particolari consultino il medico prima di utilizzare questo prodotto.

Avvertenze e precauzioni nell'uso di Fluibron

Fluibron deve essere usato con cautela nei bambini al di sotto dei 2 anni e nei pazienti con insufficienza renale o epatica. È essenziale consultare il medico prima dell'uso in caso di gravi patologie epatiche o renali, in quanto l’accumulo di metaboliti di ambroxolo può verificarsi in queste condizioni. Il medicinale può causare ostruzione bronchiale nei bambini piccoli, pertanto non deve essere usato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Sono stati riportati casi di reazioni cutanee gravi, come eritema multiforme e sindrome di Stevens-Johnson, associati all'uso di ambroxolo, quindi è fondamentale interrompere il trattamento in caso di sintomi sospetti.

Effetti indesiderati di Fluibron

Fluibron è generalmente ben tollerato, ma alcuni effetti indesiderati possono verificarsi, come:

  • Disturbi gastrointestinali: nausea, vomito e diarrea
  • Disturbi del gusto: alterazione del senso del gusto (disgeusia)
  • Disturbi cutanei: rash, orticaria, e in rari casi reazioni gravi come la sindrome di Stevens-Johnson
  • Problemi respiratori: ostruzione bronchiale, soprattutto nei bambini
Se si manifestano effetti collaterali, è importante interrompere l’assunzione del farmaco e consultare un medico. Le reazioni allergiche gravi richiedono un intervento medico immediato.

Perché acquistare Fluibron

ambroxolo cloridrato agisce rapidamente per fluidificare il muco e alleviare la congestione respiratoria. Se soffri di tosse, bronchiti o altre condizioni respiratorie, Fluibron può essere una soluzione utile per migliorare la qualità della tua respirazione e ridurre la difficoltà a liberare il muco. Consulta il tuo medico per un trattamento personalizzato.

A cosa serve Fluibron e come usarlo

Fluibron è indicato per il trattamento di disturbi respiratori causati da un'eccessiva produzione di muco denso. La sua azione mucolitica favorisce il drenaggio del muco, migliorando la respirazione. Il trattamento deve essere seguito con cautela nei bambini sotto i 2 anni. Per gli adulti, la dose iniziale è di 10 ml 3 volte al giorno, mentre per i bambini sopra i 2 anni la dose dipende dall'età. Seguire sempre le indicazioni mediche per ottenere i migliori risultati e ridurre al minimo i rischi di effetti collaterali.

Domande frequenti su Fluibron

Fluibron è sicuro per i bambini?

No, Fluibron è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Nei bambini più grandi, deve essere usato sotto consiglio medico.

Come devo conservare Fluibron?

Fluibron non richiede condizioni particolari di conservazione. È sufficiente tenerlo in un luogo asciutto e a temperatura ambiente.

Posso prendere Fluibron durante la gravidanza?

Fluibron non è raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza. Consultare il medico prima dell'uso se sei incinta o stai allattando.

Se vuoi scoprire altre soluzioni per migliorare la tua salute respiratoria o risparmiare su altri trattamenti simili, visita il nostro sito e continua a fare shopping! Scopri di più e risparmia su altri integratori.

Principi attivi

Fluibron 30 mg compresse Una compressa contiene: Principio attivo: ambroxolo cloridrato 30 mg Eccipienti: Lattosio monoidrato 48 mg Fluibron 15 mg/5 ml sciroppo 5 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: ambroxolo cloridrato 15 mg Eccipienti: Sorbitolo 1,5 g Fluibron Adulti 30 mg granulato per sospensione orale Una bustina contiene: Principio attivo: ambroxolo cloridrato 30 mg Eccipienti: Sorbitolo 2696,5 mg Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Compresse: Lattosio monoidrato, Cellulosa microcristallina, Carbossimetilamido sodico (tipo A), Silice colloidale anidra, Magnesio stearato. Sciroppo: Sorbitolo soluzione 70% non cristallizzabile, Glicerolo, Acido citrico monoidrato, Sucralosio, Acido benzoico, Aroma naturale lampone, Acqua depurata. Granulato per sospensione orale Adulti: Sorbitolo, Mannitolo, Aroma di arancia, Acido citrico monoidrato, Glicina, Gomma arabica, Saccarina sodica, Silice colloidale anidra, Giallo arancio S (E 110).

Indicazioni terapeutiche

Fluibron è indicato nel trattamento delle affezioni respiratorie acute caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Popolazione pediatrica. l medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Posologia

Compresse: Adulti: all'inizio 1 compressa 3 volte al giorno, nella terapia di mantenimento 1 compressa 2 volte al giorno. Si consiglia di prendere le compresse dopo i pasti con un po’ di liquido. Sciroppo: Adulti: all'inizio 10 ml 3 volte al giorno, successivamente 5 ml 3 volte al giorno. Bambini da due a cinque anni: 2,5 ml 3 volte al giorno; oltre i cinque anni: 5 ml 3 volte al giorno. All'inizio del trattamento la dose può essere aumentata od anche raddoppiata a giudizio del medico. 10 ml = 30 mg. L'accluso misurino reca tacche graduate a 10 ml, 5 ml e 2,5 ml. Bustine Adulti: all'inizio 1 bustina Adulti 3 volte al giorno, nella terapia di mantenimento 2 bustine Adulti al giorno, disciolte in acqua.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.

Avvertenze

I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti, la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). Fluibron deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di questi casi può essere spiegata dalla gravità della malattia sottostante del paziente e/o dalla terapia concomitante. Inoltre, durante la fase iniziale della sindrome di Stevens-Johnson o della TEN, i pazienti potrebbero accusare prodromi simil-influenzali aspecifici come febbre, dolori muscolari, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi fuorvianti prodromi simil-influenzali aspecifici, è possibile che venga instaurato un trattamento sintomatico con medicinali per la tosse e il raffreddore. Pertanto, se dovessero manifestarsi nuove lesioni della cute o delle mucose, è necessario consultare immediatamente il medico e interrompere precauzionalmente il trattamento con ambroxolo cloridrato. In presenza di insufficienza renale lieve o moderata, Fluibron deve essere usato solo dopo aver consultato il medico. Come per qualsiasi medicinale con metabolismo epatico seguito da eliminazione renale, in caso di insufficienza renale grave può verificarsi un accumulo dei metaboliti di ambroxolo generati nel fegato. Avvertenze relative ad alcuni eccipienti di Fluibron. FLUIBRON compresse contiene: - lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale; -sodio: questo medicinale contiene meno di 1mmol (23mg) di sodio per compressa, cioè è essenzialmente senza sodio.FLUIBRON granulato per sospensione orale contiene: - sorbitolo: questo medicinale contiene 2,70 g di sorbitolo per bustina. Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei prenda questo medicinale. -saccarina sodica: questo medicinale contiene meno di 1mmol (23mg) di sodio per bustina, cioè è essenzialmente senza sodio. -colorante azoico (E110 giallo arancio S): può causare reazioni allergiche. FLUIBRON sciroppo contiene: - sorbitolo: questo medicinale contiene 3 g di sorbitolo per dose da 10 ml. Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei prenda questo medicinale. Questo medicinale contiene 0.75 g di sorbitolo per dose da 2.5 ml e 1.5 g di sorbitolo per dose da 5 ml. Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei prenda questo medicinale. Può causare problemi gastrointestinali e avere un lieve effetto lassativo. - acido benzoico: questo medicinale contiene 13 mg di acido benzoico per dose da 10 ml.

Interazioni

A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di antibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni broncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state osservate interazioni con altri medicinali.

Effetti indesiderati

Alle dosi consigliate il medicinale è normalmente ben tollerato. Durante la terapia con ambroxolo cloridrato sono stati osservati gli effetti indesiderati di seguito riportati, con le frequenze: Molto comune ≥1/10 Comune ≥1/100 e <1/10 Non comune ≥1/1.000 e <1/100 Raro ≥1/10.000 e <1/1.000 Molto raro <1/10.000 Non noto non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Classificazione per sistemi e organi Reazione avversa Frequenza
Disturbi del Sistema Immunitario Reazioni di ipersensibilità Raro
Reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito Non nota
Patologie del sistema nervoso Disgeusia (ad es. alterazione del senso del gusto) Comune
Cefalea Rara
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Ipoestesia del cavo orale e della faringe Comune
Ostruzione bronchiale Non nota
Patologie gastrointestinali Nausea Comune
Vomito, diarrea, dispepsia e dolori addominali, secchezza della bocca Non comune
Gola secca Non nota
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Rash, orticaria Raro
Reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata). Non nota

Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/come-segnalare-una-s ospetta-reazione-avversa.”.

Sovradosaggio

Non si conoscono casi di sovradosaggio con Fluibron. I sintomi osservati nei casi di sovradosaggio accidentale e/o nei casi di errori nella somministrazione del medicinale sono coerenti con gli effetti indesiderati attesi di ambroxolo cloridrato alle dosi raccomandate e possono necessitare di un trattamento sintomatico. Tenere presente che il paziente non abbia ingerito contemporaneamente altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Ambroxolo cloridrato attraversa la barriera placentare. Studi sugli animali non hanno evidenziato effetti nocivi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo postnatale. Gli studi clinici e la vasta esperienza clinica dopo la 28° settimana di gravidanza non ha mostrato alcuna evidenza di effetti nocivi sul feto. Tuttavia, si raccomanda di osservare le precauzioni consuete in merito all’uso di medicinali durante la gravidanza. In particolare, durante il primo trimestre, l’uso di Fluibron non è raccomandato. Ambroxolo cloridrato è secreto nel latte materno. Sebbene non siano previsti effetti indesiderati sui lattanti, l’uso di Fluibron non è raccomandato nelle madri che allattano.

Articoli correlati