Fluifort 90 mg/ml sciroppo 200 ml mucolitico e fluidificante
Codice articolo: 023834068
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 3
Cos’è Fluifort e come agisce il mucolitico carbocisteina
Fluifort è uno sciroppo contenente carbocisteina sale di lisina, un potente mucolitico e fluidificante delle vie respiratorie. Questo principio attivo agisce sciogliendo il muco denso e facilitandone l’espulsione, rendendo più semplice la respirazione nelle affezioni respiratorie acute e croniche. Il suo effetto si manifesta rapidamente, contribuendo a ridurre la congestione bronchiale e migliorare la qualità della vita dei pazienti con tosse produttiva o bronchite. Fluifort è particolarmente indicato per adulti e bambini sopra i due anni, e può essere utilizzato anche per periodi prolungati sotto controllo medico.
Indicazioni terapeutiche di Fluifort 90 mg/ml sciroppo
Fluifort è indicato nel trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da muco denso e difficoltà nell’eliminazione delle secrezioni bronchiali. È particolarmente utile in condizioni come la bronchite acuta, la bronchite cronica, e altre patologie che causano ostruzione bronchiale. Il prodotto aiuta a migliorare la funzione respiratoria e a prevenire complicanze legate all’accumulo di muco. Grazie alla sua formulazione con carbocisteina, rende più fluido il muco e facilita la sua espulsione con la tosse, contribuendo ad alleviare la congestione toracica.
Come usare Fluifort: posologia e modalità di somministrazione
La posologia consigliata per Fluifort varia in base all’età: per gli adulti si suggerisce l’assunzione di 15 ml di sciroppo 2-3 volte al giorno, mentre per i bambini da 2 a 5 anni la dose è di 2,5 ml 2-3 volte al giorno, e per i bambini oltre i 5 anni 5 ml 2-3 volte al giorno. È importante utilizzare il bicchiere dosatore fornito per garantire una corretta assunzione. Lo sciroppo va assunto preferibilmente secondo prescrizione medica, e può essere mantenuto anche in presenza di insufficienza renale o epatica. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile non interrompere prematuramente la terapia.
Effetti indesiderati e controindicazioni di Fluifort sciroppo
Sebbene Fluifort sia generalmente ben tollerato, possono verificarsi alcuni effetti indesiderati quali rash cutaneo, orticaria, prurito o disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. È controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o agli eccipienti, nonché in presenza di ulcera gastroduodenale attiva. Inoltre, non è indicato per bambini sotto i due anni e deve essere evitato durante gravidanza e allattamento. Per ridurre il rischio di reazioni allergiche è importante seguire attentamente le indicazioni del medico e segnalare tempestivamente qualsiasi reazione sospetta.
Ingredienti e composizione di Fluifort 90 mg/ml sciroppo
Fluifort contiene come principio attivo carbocisteina sale di lisina monoidrato pari a 9 g per 100 ml di prodotto. Tra gli eccipienti figurano saccarosio, aroma naturale di ciliegia, metile para-idrossibenzoato, caramello e acqua depurata. Questa formulazione conferisce allo sciroppo un sapore gradevole e ne garantisce la stabilità e la conservazione. È importante conoscere gli ingredienti per evitare possibili allergie o intolleranze, soprattutto nei soggetti sensibili ai conservanti come i para-idrossibenzoati.
Avvertenze importanti e precauzioni d’uso di Fluifort
L’uso di Fluifort richiede alcune precauzioni: non è indicato nei bambini sotto i due anni a causa del rischio di ostruzione bronchiale. Contiene metile para-idrossibenzoato, un conservante che può provocare reattività allergiche quali dermatiti o orticaria. Non è noto per creare dipendenza o assuefazione, ma è sempre consigliabile seguire le indicazioni del medico e non prolungare la terapia oltre il necessario. Fluifort è privo di glutine e aspartame, quindi può essere assunto anche da soggetti con celiachia o fenilchetonuria. Segnalare qualsiasi effetto indesiderato e consultare un medico in caso di sintomi persistenti o gravi.
Perché acquistare Fluifort 90 mg/ml sciroppo e benefici principali
Fluifort è un prodotto ideale per chi soffre di tosse produttiva e difficoltà respiratorie dovute a muco spesso e denso. Grazie al suo principio mucolitico, aiuta a fluidificare le secrezioni bronchiali, facilitandone l’espulsione e migliorando la respirazione. È un rimedio efficace e sicuro per adulti e bambini sopra i due anni, con un’azione rapida e duratura. La sua formulazione gradevole e l’assenza di glutine e aspartame lo rendono adatto a un ampio pubblico. Acquistare Fluifort significa scegliere un prodotto che supporta la salute respiratoria in modo naturale e scientificamente comprovato.
A cosa serve Fluifort e come e quando usarlo al meglio
Fluifort è indicato per il trattamento delle malattie respiratorie caratterizzate da accumulo di muco denso, come bronchiti e raffreddori con tosse produttiva. Va utilizzato secondo le dosi consigliate per liberare le vie respiratorie, ridurre la congestione e facilitare la respirazione. È importante assumere il prodotto regolarmente, preferibilmente per tutto il periodo indicato dal medico, per evitare la ricomparsa dei sintomi. Fluifort può essere impiegato anche in caso di affezioni croniche, sotto controllo specialistico, per mantenere fluidità delle secrezioni e migliorare la qualità della vita respiratoria.
Domande frequenti su Fluifort 90 mg/ml sciroppo
Fluifort è adatto ai bambini?
Fluifort è indicato per bambini sopra i due anni di età. Non deve essere somministrato ai bambini sotto questa fascia di età per il rischio di ostruzione bronchiale.
Posso usare Fluifort in gravidanza?
L’uso di Fluifort non è raccomandato durante la gravidanza. Consultare sempre un medico prima di assumere qualsiasi farmaco in gravidanza.
Quali sono gli effetti collaterali più comuni?
Gli effetti indesiderati più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea e vomito e reazioni allergiche cutanee come rash e prurito.
Fluifort contiene glutine o aspartame?
No, Fluifort non contiene glutine né aspartame, risultando quindi sicuro anche per celiaci e persone con fenilchetonuria.
Come si conserva Fluifort?
Fluifort deve essere conservato a temperatura inferiore ai 25°C e tenuto fuori dalla portata dei bambini.
Ingredienti di Fluifort 90 mg/ml sciroppo
Il principio attivo di Fluifort è il carbocisteina sale di lisina monoidrato, contenuto in quantità di 9 g per 100 ml di sciroppo. Gli eccipienti includono saccarosio, aroma naturale di ciliegia, metile para-idrossibenzoato, caramello e acqua depurata. Questa formulazione assicura efficacia e gradevolezza del prodotto, mantenendo la stabilità durante la conservazione.
Avvertenze e precauzioni d’uso di Fluifort
Non usare Fluifort in caso di ipersensibilità ai componenti, ulcera gastroduodenale attiva, o in bambini sotto i due anni. Contiene metile para-idrossibenzoato, che può causare reattività allergiche. Evitare l’uso in gravidanza e allattamento. In caso di reazioni avverse sospette, interrompere l’uso e consultare il medico. Il prodotto non crea assuefazione, ma va assunto solo per il periodo necessario.
Curiosità ed informazioni aggiuntive su Fluifort 90 mg/ml sciroppo 200 ml
Fluifort si distingue nel mercato dei mucolitici per la sua azione specifica e mirata, grazie al carbocisteina, che agisce rompendo i legami del muco rendendolo meno viscoso. Questa azione aiuta non solo a liberare le vie respiratorie, ma anche a prevenire infezioni respiratorie secondarie causate dall’accumulo di secrezioni. Il suo sapore piacevole e la formulazione in sciroppo lo rendono particolarmente adatto anche per i bambini più grandi. È interessante notare che Fluifort è privo di glutine e aspartame, rendendolo sicuro anche per chi ha intolleranze o patologie metaboliche. Non solo aiuta a liberare il respiro, ma contribuisce anche a migliorare la qualità del sonno e del benessere generale durante le malattie respiratorie. Il suo uso regolare, sotto controllo medico, può migliorare significativamente la vita di chi soffre di bronchiti ricorrenti o malattie croniche respiratorie.
Vuoi continuare a risparmiare e fare shopping su altri prodotti simili? Visita la sezione Integratori alimentari su Openfarma.it per trovare un’ampia gamma di soluzioni per la tua salute e il tuo benessere.
Principi attivi di Fluifort 90 Mg/Ml Sciroppo Flacone 200 Ml
100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: carbocisteina sale di lisina monoidrato pari a 9 g di carbocisteina sale di lisina. Eccipienti: saccarosio, metile para-idrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Saccarosio, aroma naturale di ciliegia, metile para-idrossibenzoato, caramello, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Mucolitico, fluidificante nelle affezioni dell’apparato respiratorio acute e croniche.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ulcera gastroduodenale. Gravidanza ed allattamento. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Posologia di Fluifort 90 Mg/Ml Sciroppo Flacone 200 Ml
Alla confezione è annesso un bicchiere dosatore graduato.Per aprire la confezione è necessario premere con forza il tappo e ruotare contemporaneamente in senso antiorario. Adulti: 15 ml 2-3 volte al dì o secondo prescrizione medica Bambini: oltre i 5 anni: 5 ml 2-3 volte al dì o secondo prescrizione medica da 2 a 5 anni: 2,5 ml 2-3 volte al dì o secondo prescrizione medica. In considerazione delle caratteristiche farmacocinetiche, la posologia consigliata può essere mantenuta anche in pazienti con insufficienza renale ed epatica. Durata del trattamento: carbocisteina sale di lisina monoidrato può essere impiegata anche per periodi prolungati, in questo caso è opportuno seguire i consigli del medico.
Conservazione
Non conservare al di sopra di 25° C.
Avvertenze
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). Non sono noti fenomeni di assuefazione o dipendenza. Pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al glucosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o insufficienza dell’enzima saccarosio-isomaltasi non devono assumere questo medicinale. Il medicinale contiene metile para-idrossibenzoato, noto per la possibilità di causare orticaria. In generale i para-idrossibenzoati possono causare reazioni ritardate, tipo la dermatite da contatto e raramente reazioni immediate con manifestazione di orticaria e broncospasmo. Fluifort 90 mg/ml sciroppo non contiene glutine; pertanto può essere somministrato a pazienti affetti da celiachia. Fluifort 90 mg/ml sciroppo non contiene aspartame; pertanto può essere somministrato a pazienti affetti da fenilchetonuria.
Interazioni
In studi clinici controllati non sono state evidenziate interazioni con i più comuni farmaci di impiego nel trattamento delle affezioni delle vie aeree superiori ed inferiori nè con alimenti e con test di laboratorio.
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati che possono verificarsi con Fluifort, classificati per sistemi e organi (SOC), sono i seguenti: Patologie della cute, del tessuto sottocutaneo: rash cutaneo, orticaria, eritema, esantema, esantema/eritema bolloso, prurito, angioedema, dermatite. Patologie gastrointestinali: dolore addominale, nausea, vomito, diarrea. Patologie del sistema nervoso: vertigini. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: dispnea. Patologie vascolari: rossore. Con i mucolitici per uso orale e rettale si può anche verificare ostruzione bronchiale con frequenza sconosciuta.
Sovradosaggio
I sintomi riportati in caso di sovradosaggio sono: mal di testa, nausea, vomito, diarrea, gastralgia, reazioni cutanee, alterazione dei sistemi sensoriali. Non esiste un antidoto specifico; si consiglia di provocare il vomito ed eventualmente di eseguire lavanda gastrica seguita da terapia di supporto specifica.
Gravidanza e allattamento
Sebbene il principio attivo non risulti né teratogeno né mutageno e non abbia mostrato effetti negativi sulla funzione riproduttiva nell’animale, Fluifort non deve essere somministrato in gravidanza (vedere 4.3). Poiché non sono disponibili dati relativi al passaggio di carbocisteina sale di lisina monoidrato nel latte materno, l’uso durante l’allattamento è controindicato (vedere 4.3).