Prodotto

Foille Scottature crema 29,5 g per ustioni minori e irritazioni cutanee

Produttore: VEMEDIA MANUFACTURING B.V.
Codice articolo: 006228062
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 2

5,58€ 11,65€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-52%

Cos’è Foille Scottature crema e come funziona

Foille Scottature crema è un prodotto farmaceutico specifico per il trattamento delle ustioni minori, eritemi solari e irritazioni cutanee. Grazie ai suoi principi attivi come alcool benzilico, benzocaina e cloroxilenolo, la crema esercita un'azione antinfiammatoria, analgesica e antisettica. Questi componenti favoriscono il sollievo dal dolore e aiutano a prevenire infezioni nelle lesioni superficiali. Foille Scottature è adatta anche per la medicazione di escoriazioni e abrasioni cutanee, garantendo una protezione efficace e un rapido processo di guarigione.

Indicazioni terapeutiche di Foille Scottature crema 29,5 g

La crema Foille Scottature è indicata per il trattamento di diverse condizioni cutanee:

  • ustioni minori
  • eritemi solari
  • irritazioni cutanee da agenti chimico-fisici
  • punture di insetti
  • escoriazioni e abrasioni superficiali
La sua formula bilanciata permette di lenire la pelle arrossata, ridurre il dolore e prevenire infezioni, rendendola un alleato indispensabile in caso di piccoli traumi cutanei.

 

Come applicare Foille Scottature crema: posologia e modalità d’uso

L’applicazione della crema deve essere effettuata in modo corretto per garantire l’efficacia e la sicurezza. Si consiglia di:

  • Applicare uno strato sottile e uniforme direttamente sulla zona lesa
  • In caso di lesioni circoscritte, coprire con garza sterile
  • Non rimuovere la medicazione per almeno 48 ore
  • Idratare regolarmente la medicazione con Foille Scottature se prolungata
  • Non superare le quattro applicazioni al giorno
È fondamentale seguire queste indicazioni anche nei bambini e negli adulti per evitare sovradosaggi o irritazioni.

 

Effetti collaterali e controindicazioni di Foille Scottature crema

Foille Scottature crema può causare, in casi rari, sensibilizzazioni cutanee o reazioni allergiche come arrossamenti, prurito e rash. È controindicato in caso di ipersensibilità ai principi attivi (alcool benzilico, benzocaina, cloroxilenolo) o agli eccipienti come il sodio lauril solfato e eugenolo. Non deve essere applicato su ferite profonde, mucose o vicino agli occhi. Per bambini al di sotto dei sei mesi è vietato l’uso, mentre tra i 6 mesi e 2 anni va usato solo sotto controllo medico. In presenza di ustioni gravi o estese, consultare sempre un medico prima dell’uso.

Ingredienti principali e composizione di Foille Scottature crema

La crema contiene tre principi attivi fondamentali:

  • alcool benzilico (4 g/100 g) con proprietà antisettiche e lenitive
  • benzocaina (5 g/100 g) come anestetico locale per il sollievo dal dolore
  • cloroxilenolo (0,1 g/100 g) per la sua azione antibatterica
Tra gli eccipienti più rilevanti si trovano olio vegetale idrogenato, cera d’api, sodio lauril solfato e eugenolo, che possono avere effetti irritativi in soggetti sensibili, quindi è importante usarli con cautela.

 

Avvertenze e precauzioni per l’uso di Foille Scottature crema

Questo prodotto è destinato esclusivamente a uso esterno e deve essere impiegato con cautela per evitare fenomeni di sensibilizzazione. Non usare su ferite profonde o mucose, né vicino agli occhi. L’uso prolungato o in quantità eccessive di benzocaina può portare a reazioni gravi come incremento della metaemoglobina, soprattutto nei bambini e negli anziani. Evitare l’applicazione su cute con dermatite atopica o pelle danneggiata. In caso di irritazioni persistenti o peggioramento dei sintomi, sospendere l’uso e consultare il medico.

Perché acquistare Foille Scottature crema 29,5 g

Foille Scottature crema è una soluzione completa per il trattamento rapido e sicuro di ustioni minori, eritemi e piccole ferite cutanee. La sua combinazione di anestetico locale, antisettico e agenti lenitivi garantisce un sollievo immediato dal dolore e previene infezioni. Facile da applicare e adatta anche ai bambini sopra i 6 mesi, rappresenta una scelta efficace per il pronto soccorso domestico. Acquistare questa crema significa affidarsi a un prodotto testato, con un profilo di sicurezza elevato e ben tollerato.

A cosa serve Foille Scottature crema e come e quando usarla

La crema è indicata per ustioni leggere, irritazioni solari, piccole abrasioni e punture di insetti. Va applicata tempestivamente sulla zona interessata per lenire il dolore, prevenire infezioni e favorire la guarigione. È importante utilizzarla nelle quantità minime necessarie, evitando l’uso su estese aree di pelle lesa o ferite profonde. La frequenza massima è di quattro applicazioni giornaliere, sempre seguendo le indicazioni del medico o del farmacista per evitare complicazioni.

Domande frequenti su Foille Scottature crema 29,5 g

Foille Scottature crema può essere usata sui bambini?

La crema non deve essere usata nei bambini sotto i 6 mesi. Tra i 6 mesi e i 2 anni va applicata solo sotto stretto controllo medico.

Quali sono i principali effetti collaterali?

Possibili reazioni includono sensibilizzazione cutanea, arrossamento, prurito e in rari casi gravi reazioni legate all’assorbimento eccessivo di benzocaina.

Foille Scottature può essere usata su ustioni gravi?

No, per ustioni gravi o estese è sempre necessario consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi prodotto.

Come conservare la crema?

Conservare a temperatura inferiore a 25°C e tenere lontano dalla portata dei bambini.

È sicura in gravidanza e allattamento?

Non sono note controindicazioni specifiche, ma si consiglia di consultare il medico prima dell’uso durante gravidanza o allattamento.

Ingredienti di Foille Scottature crema

Principi attivi: alcool benzilico 4 g, benzocaina 5 g, cloroxilenolo 0,1 g per 100 g di crema.
Eccipienti: olio vegetale idrogenato, cera d’api gialla, sodio lauril solfato, eugenolo, PEG 32, calcio idrato, sodio borato, anidride maleica, acqua depurata e altri.
La presenza di sodio lauril solfato e eugenolo può causare irritazioni o reazioni allergiche in soggetti sensibili.

Avvertenze per l’uso di Foille Scottature crema

Uso esclusivamente esterno. Non applicare su ferite profonde, mucose o vicino agli occhi. Evitare l’uso prolungato per prevenire fenomeni di sensibilizzazione. Attenzione al corretto dosaggio per evitare rischi legati alla benzocaina. Consultare il medico se persistono arrossamenti o infezioni. In caso di ingestione accidentale o sintomi gravi, richiedere assistenza medica immediata.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Foille Scottature crema 29,5 g

Foille Scottature crema rappresenta una delle soluzioni più affidabili per il trattamento delle ustioni lievi e delle irritazioni cutanee. Il suo principio attivo benzocaina agisce rapidamente come anestetico locale, fornendo un sollievo immediato dal dolore, mentre l’alcool benzilico svolge un’efficace azione antisettica. La presenza di cloroxilenolo rafforza l’effetto antibatterico, prevenendo infezioni anche in caso di ferite superficiali. La crema è stata sviluppata per favorire la rigenerazione della pelle senza irritarla ulteriormente, grazie anche agli eccipienti come la cera d’api e l’olio vegetale idrogenato che nutrono e proteggono la cute. Sebbene sia un prodotto versatile e adatto anche per bambini sopra i 6 mesi, il suo utilizzo corretto è fondamentale per evitare reazioni indesiderate come sensibilizzazioni o irritazioni, soprattutto in persone con pelle sensibile o allergie note al sodio lauril solfato o eugenolo. Foille Scottature si presta a essere un indispensabile alleato nella cura della pelle, particolarmente durante la stagione estiva, quando il rischio di scottature solari aumenta.

Vuoi continuare a risparmiare e fare shopping su altri prodotti simili? Visita la sezione Bellezza e Cosmetica su Openfarma.it per scoprire un’ampia gamma di prodotti per la cura della pelle e il benessere personale.

Principi attivi di Foille Scottature Crema 29,5g

100 g di crema contengono: Principi attivi: alcool benzilico 4 g; benzocaina 5 g; cloroxilenolo 0,1 g. Eccipienti con effetti noti: sodio lauril solfato, eugenolo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Olio vegetale idrogenato, ceresina (paraffina solida), cera d’api gialla, monodigliceridi (di acidi grassi superiori), olio di mais, calcio idrato, sodio borato, PEG 32, sodio lauril solfato, anidride maleica, eugenolo, sodio calcio EDTA, 8-idrossichinolina, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Ustioni minori, eritemi solari, irritazioni cutanee da vari agenti chimico-fisici, punture di insetti. Nella medicazione di escoriazioni, abrasioni e ferite superficiali della pelle.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il prodotto non è idoneo per uso oftalmico.

Posologia

Applicare la crema, in strato sottile ed uniforme direttamente sulla lesione. In caso di lesioni circoscritte, è opportuno - in seguito all'applicazione della crema - ricoprire con garza sterile. La medicazione non va rimossa per almeno 48 ore, al fine di non turbare il processo di granulazione. In certi casi la medicazione iniziale non dovrà essere rimossa e cambiata anche per maggior periodo di tempo, dovendo però via via tenerla ben inumidita con FOILLE SCOTTATURE. Si raccomanda di non superare il limite massimo delle 4 applicazioni al giorno, sia negli adulti che nei bambini.

Conservazione

Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Avvertenze

FOILLE SCOTTATURE è per esclusivo uso esterno. L’uso, specie se prolungato, del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. L’efficacia e la sicurezza della benzocaina dipendono da un corretto dosaggio. Pertanto, è necessario impiegare la quantità minima di prodotto sufficiente ad ottenere l’effetto desiderato, applicandolo con cautela nei soggetti con mucose gravemente danneggiate e sede di processi infiammatori che potrebbero causare un assorbimento eccessivo di tale principio attivo. FOILLE SCOTTATURE deve essere utilizzato solo su lesioni non estese e superficiali della cute e per brevi periodi di tempo. Non applicare in vicinanza degli occhi. In caso di ferite profonde, o di punture di insetti disseminate, o di ustioni gravi, o ustioni lievi particolarmente estese consultare sempre il medico prima di utilizzare il prodotto. Se la condizione morbosa per cui questa preparazione viene utilizzata persiste più a lungo, se insorge irritazione, se l’arrossamento, il gonfiore o il dolore persistono o se si ha un’infezione, sospendere l’uso e consultare il proprio medico. Non utilizzare il prodotto nei bambini di età inferiore ai 6 mesi; se ne raccomanda la somministrazione solo dopo aver consultato il medico tra i 6 mesi e i 2 anni di età. FOILLE SCOTTATURE contiene sodio lauril solfato: Questo medicinale contiene 60 mg di sodio lauril solfato per 100 g di crema equivalente a 0,6 mg/g. Sodio lauril solfato può causare irritazione della pelle (sensazione di pizzicore o bruciore) o intensificare le reazioni sulla pelle causate da altri medicinali quando applicati sulla stessa area. Pazienti con la funzione di barriera cutanea ridotta ad es. a seguito di dermatite atopica sono più sensibili alle proprietà irritanti di sodio lauril solfato. FOILLE SCOTTATURE contiene eugenolo: Questo medicinale contiene l’allergene eugenolo che può causare reazioni allergiche.

Interazioni

Nessuna nota.

Effetti indesiderati

L’uso dei prodotti per applicazione topica, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Raramente un elevato assorbimento della benzocaina può provocare gravi reazioni (incremento della metaemoglobina, con comparsa di cianosi), in particolare nei bambini e negli anziani, che richiedono un tempestivo intervento ospedaliero. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

Sono riportati in letteratura rari casi di incremento della metaemoglobina riferibili ad un eccessivo assorbimento di benzocaina, particolarmente in bambini ed anziani. In caso di comparsa di cianosi, rivolgersi al più vicino presidio ospedaliero per la terapia del caso (terapia di supporto e somministrazione endovenosa di blu di metilene). In caso di ingestione accidentale, si consiglia di porre in atto i normali provvedimenti medici consigliati in caso di intossicazione.

Gravidanza e allattamento

Non sono note controindicazioni all’uso in caso di gravidanza o allattamento. Si consiglia comunque di consultare il proprio medico prima di assumere il farmaco durante la gravidanza e l'allattamento.

Articoli correlati