Prodotto

Glicerolo Adulti 6,75 G Soluzione Rettale 6 Contenitori Monodose Con Camomilla E Malva

Produttore: CARLO ERBA OTC Srl
Codice articolo: 029651066
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 1
Senza Lattosio

3,83€ 7,69€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-50%

Cos’è e come funziona la soluzione rettale di glicerolo per adulti

La soluzione rettale di glicerolo da 6,75 g è un lassativo osmotico indicato per il trattamento della stitichezza occasionale negli adulti. Il principio attivo è il glicerolo, che ammorbidisce le feci e stimola il transito intestinale aumentando l’apporto di acqua nell’intestino. Questo prodotto contiene anche estratti di camomilla e malva, noti per le loro proprietà lenitive e antinfiammatorie, utili a ridurre l’irritazione locale e migliorare il comfort durante l’evacuazione. Grazie alla formulazione in contenitori monodose, l’uso è pratico e igienico, ideale per chi cerca un sollievo rapido e delicato dalla stipsi.

Principi attivi e ingredienti della soluzione rettale di glicerolo 6,75 g

Il prodotto contiene come principio attivo il glicerolo 6,75 g per ogni contenitore monodose. Tra gli eccipienti figurano gli estratti fluidi di camomilla e malva, che apportano proprietà emollienti e lenitive. La soluzione rettale include anche amido di frumento e acqua depurata per garantire una consistenza ottimale e un’efficace somministrazione. Questi ingredienti insieme non solo favoriscono l’azione lassativa ma migliorano anche la tollerabilità, riducendo irritazioni e fastidi locali.

Indicazioni terapeutiche per l’uso del glicerolo rettale 6,75 g

Il prodotto è indicato per il trattamento a breve termine della stitichezza occasionale negli adulti. La sua azione è rapida e mirata a facilitare l’evacuazione, ideale per chi necessita di un sollievo immediato senza ricorrere a lassativi più aggressivi. È particolarmente indicato per chi soffre di costipazione lieve o moderata e per chi preferisce un trattamento locale e poco invasivo. La presenza di camomilla e malva migliora il comfort intestinale durante l’uso.

Come si usa la soluzione rettale di glicerolo 6,75 g e posologia consigliata

La posologia raccomandata per gli adulti prevede l’utilizzo di un contenitore monodose di soluzione rettale al bisogno, fino a un massimo di una o due somministrazioni al giorno. Prima dell’uso, è consigliato rimuovere il copricannula di sicurezza e, se necessario, lubrificare la cannula con una goccia della soluzione per facilitare l’inserimento. Dopo l’applicazione, il medicinale agisce rapidamente, solitamente entro 15-30 minuti, favorendo l’evacuazione. È importante non superare la dose consigliata e consultare il medico in caso di utilizzi prolungati o ripetuti.

Controindicazioni ed effetti indesiderati della soluzione rettale di glicerolo

Non utilizzare la soluzione rettale di glicerolo in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, dolore addominale acuto, ostruzione intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta o grave stato di disidratazione. Gli effetti indesiderati più comuni possono includere dolori crampiformi, coliche addominali, diarrea e irritazione anale. L’uso prolungato o eccessivo può provocare squilibri elettrolitici e dipendenza da lassativi, pertanto si consiglia di non superare i sette giorni di trattamento senza controllo medico.

Avvertenze importanti per l’uso sicuro della soluzione rettale di glicerolo

I lassativi come il glicerolo devono essere usati con moderazione e per periodi limitati, preferibilmente non oltre i sette giorni. È fondamentale integrare una dieta ricca di fibre e un adeguato apporto di liquidi (6-8 bicchieri al giorno) per favorire l’efficacia del trattamento. Persone anziane o con condizioni mediche particolari dovrebbero consultare un medico prima dell’uso. L’abuso può portare a disidratazione, perdita di sali minerali e disfunzioni cardiache, specialmente se associato a farmaci come glicosidi o diuretici.

Perché acquistare Glicerolo soluzione rettale 6,75 g per adulti

Acquistare la soluzione rettale di glicerolo 6,75 g con estratti di camomilla e malva significa scegliere un prodotto efficace, rapido e delicato per il trattamento della stitichezza occasionale. La sua formula arricchita con ingredienti naturali offre un’azione lenitiva per ridurre il disagio durante l’evacuazione. La confezione in contenitori monodose garantisce praticità, igiene e facilità d’uso. È una soluzione sicura se usata correttamente e conforme alle indicazioni, ideale per chi desidera un sollievo immediato senza effetti collaterali importanti.

A cosa serve e come e quando usare la soluzione rettale di glicerolo 6,75 g

La soluzione rettale di glicerolo è indicata per alleviare la stitichezza occasionale grazie alla sua azione osmotica che ammorbidisce le feci e stimola il transito intestinale. Si usa quando si necessita di un rapido sollievo da costipazione, soprattutto in caso di difficoltà di evacuazione. La somministrazione è rettale, mediante un pratico contenitore monodose, con effetto generalmente entro 15-30 minuti. È raccomandato non eccedere la dose giornaliera di una o due somministrazioni e limitare l’uso a breve termine per evitare effetti indesiderati.

Domande frequenti sulla soluzione rettale di glicerolo 6,75 g

Quanto tempo ci vuole per fare effetto la supposta o soluzione di glicerolo?
Generalmente l’effetto si manifesta entro 15-30 minuti dall’uso, anche se può variare a seconda della persona.

Posso usare la soluzione di glicerolo ogni giorno?
Si consiglia di non superare una o due somministrazioni al giorno e di limitare l’uso a massimo sette giorni senza consultare il medico.

La soluzione contiene ingredienti naturali?
Sì, oltre al glicerolo, contiene estratti di camomilla e malva, noti per le loro proprietà lenitive.

Ci sono effetti collaterali?
Gli effetti indesiderati possono includere crampi addominali, diarrea e irritazione anale, soprattutto se usato in eccesso.

Posso usarlo in gravidanza?
L’uso in gravidanza è consigliato solo sotto controllo medico, per evitare rischi non ancora completamente studiati.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Glicerolo Soluzione Rettale Adulti 6,75 g con Camomilla e Malva

La combinazione di glicerolo con estratti di camomilla e malva in questa soluzione rettale rappresenta un approccio innovativo e delicato per il trattamento della stitichezza. La camomilla, tradizionalmente usata per le sue proprietà calmanti, aiuta a ridurre l’infiammazione locale mentre la malva, ricca di mucillagini, contribuisce ad ammorbidire le mucose intestinali, migliorando il comfort durante l’evacuazione. Il formato in contenitori monodose permette una somministrazione precisa e igienica, riducendo il rischio di contaminazioni. Questa soluzione è particolarmente apprezzata da chi preferisce evitare lassativi più aggressivi o orali, e cerca un effetto rapido senza irritazioni. La sua efficacia rapida, combinata a un profilo di sicurezza elevato, la rende una scelta affidabile per un trattamento occasionale, sempre accompagnato da una dieta equilibrata e adeguata idratazione.

Se desideri continuare a risparmiare e scoprire altri prodotti simili per la tua salute e benessere, visita Openfarma e approfitta delle offerte su una vasta gamma di soluzioni efficaci.

Principi attivi Glicerolo Adulti 6,75 G Soluzione Rettale 6 Contenitori Monodose Con Camomilla E Malva

GLICEROLO CARLO ERBA Prima infanzia 900 mg supposte Una supposta prima infanzia contiene: principio attivo: Glicerolo 900 mg. GLICEROLO CARLO ERBA Bambini 1375 mg supposte Una supposta bambini contiene: principio attivo: Glicerolo 1375 mg. GLICEROLO CARLO ERBA Adulti 2250 mg supposte Una supposta adulti contiene: principio attivo: Glicerolo 2250 mg. GLICEROLO CARLO ERBA Bambini 2,25 g soluzione rettale Ogni contenitore monodose contiene: principio attivo: Glicerolo 2,25 g. GLICEROLO CARLO ERBA Adulti 6,75 g soluzione rettale Ogni contenitore monodose contiene: principio attivo: Glicerolo 6,75 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti Glicerolo Adulti 6,75 G Soluzione Rettale 6 Contenitori Monodose Con Camomilla E Malva

Supposte: sodio stearato; sodio carbonato. Soluzione rettale: camomilla estratto fluido; malva estratto fluido; amido di frumento; acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche di Glicerolo Adulti 6,75 G Soluzione Rettale 6 Contenitori Monodose Con Camomilla E Malva

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Quanto tempo ci vuole per fare effetto la supposta di glicerina?

Le supposte di glicerina di solito iniziano a fare effetto entro 15-30 minuti dall'uso. Tuttavia, il tempo di risposta può variare da persona a persona.

Come usare glicerolo soluzione rettale?

Per utilizzare il glicerolo soluzione rettale, rimuovi delicatamente la supposta dall'involucro e inseriscila nell'ano seguendo attentamente le istruzioni del produttore. Assicurati di farlo quando hai il tempo di rilassarti, dato che l'effetto può manifestarsi rapidamente.

A cosa serve il medicinale glicerolo?

Il glicerolo è un lassativo osmotico utilizzato per alleviare la stitichezza e il disagio intestinale. Agisce ammorbidendo le feci e aumentando l'apporto d'acqua nell'intestino, facilitando il movimento intestinale.

Quante volte si possono usare le supposte di glicerina?

Le supposte di glicerina sono progettate per un uso occasionale quando si ha bisogno di sollievo dalla stitichezza. In generale, non dovrebbero essere utilizzate più di una volta al giorno, a meno che un medico non prescriva diversamente. Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni sulla confezione o di consultare un professionista medico per un uso sicuro e appropriato.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

• ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; • dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; • nausea o vomito; • ostruzione o stenosi intestinale; • sanguinamento rettale di origine sconosciuta; • crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; • grave stato di disidratazione.

Posologia

La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Posologia Supposte: Adulti: 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica Adolescenti (12 – 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra 2 – 11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta prima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Soluzione rettale: Adulti: 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica Adolescenti (12 – 18 anni): 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra i 6 – 11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra i 2 – 6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Modo di somministrazione Supposte: Togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l’introduzione rettale. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori, prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: Per togliere il copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indice e pollice sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l’altra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del corpo del contenitore. Durante l’operazione, non afferrare mai il soffietto, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima dell’utilizzo. Può essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il soffietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni contenitore deve essere utilizzato per una sola somministrazione; eventuale medicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici anni il medicinale può essere utilizzato solo dopo aver consultato il medico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni (vedere paragrafo 4.4). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.

Conservazione

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall’umidità e lontano da fonti dirette di calore.

Avvertenze

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute, consultino il medico prima di usare il medicinale. L’abuso di lassativi può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi di abuso è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si utilizzano lassativi è opportuno bere al giorno almeno 6–8 bicchieri di acqua, o altri liquidi, in modo da favorire l’ammorbidimento delle feci.

Interazioni

Non sono stati effettuati studi specifici di interazione.

Effetti indesiderati

Effetti indesiderati osservati durante il trattamento negli studi clinici e integrati con quelli raccolti durante l’esperienza post–marketing sono elencati nella tabella sotto riportata secondo la Classificazione per Sistemi ed Organi (utilizzando la terminologia MedDRA) e secondo la seguente frequenza: Molto comune ≥1/10; Comune ≥1/100, <1/10; Non comune ≥1/1.000, <1/100; Raro ≥1/10.000, <1/1.000; Molto raro <1/10.000; Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). I dati disponibili sono insufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Patologie gastrointestinali
Non nota Dolori crampiformi dell’addome*; coliche addominali, diarrea**, irritazione anale

*di solito isolati ** con perdita di liquidi ed elettroliti Dolori crampiformi isolati o coliche addominali e diarrea sono più frequenti nei casi di stitichezza grave. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo "www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili".

Sovradosaggio

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In ogni caso, dosi eccessive (abuso di lassativi–uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) possono causare dolori addominali e diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Le perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Gli squilibri elettrolitici sono caratterizzati dai seguenti sintomi: sete, vomito, indebolimento, edema, dolori alle ossa (osteomalacia) e ipoalbuminemia. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemie la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).

Gravidanza e allattamento

Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell’uso del medicinale in gravidanza e durante l’allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessità e sotto controllo medico.

Articoli correlati