Glicerolo Zeta adulti 6,75 g soluzione rettale con camomilla e malva 6 contenitori
Codice articolo: 031329030
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 1
Glicerolo Zeta adulti: soluzione rettale efficace per la stitichezza
Glicerolo Zeta adulti 6,75 g è una soluzione rettale in contenitori monodose indicata per il trattamento della stitichezza occasionale negli adulti. Ogni confezione contiene 6 pratici flaconcini da utilizzare al bisogno, contenenti una miscela bilanciata di glicerolo e sostanze vegetali come camomilla e malva, note per la loro azione lenitiva e protettiva. Il prodotto agisce localmente favorendo un’evacuazione rapida e delicata, senza aggredire le mucose intestinali. La sua efficacia è garantita da un’azione meccanica che richiama acqua nel lume intestinale, stimolando così la peristalsi.
Quando usare Glicerolo Zeta adulti per alleviare la stitichezza
Glicerolo Zeta per adulti è consigliato per il trattamento rapido e non invasivo della stitichezza temporanea. Il suo uso è raccomandato in caso di difficoltà ad evacuare dovuta a inattività fisica, viaggi, cambiamenti alimentari o condizioni momentanee. È importante ricordare che si tratta di un trattamento di breve durata e che l’uso eccessivo può portare ad assuefazione. Per un'azione efficace e sicura, è consigliato utilizzare al massimo 1 o 2 contenitori al giorno, e solo per brevi periodi.
Ingredienti attivi e proprietà di Glicerolo Zeta adulti
Ogni contenitore di Glicerolo Zeta adulti contiene glicerolo 6,75 g, una sostanza osmotica che agisce richiamando acqua nel retto e facilitando l’evacuazione. A completare la formula troviamo:
- Camomilla: nota per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie.
- Malva: con azione emolliente e lenitiva sulle mucose.
- Amido pregelatinizzato: per migliorare la viscosità e l'efficacia del prodotto.
- Acqua depurata: veicolo sicuro per la somministrazione rettale.
Questi ingredienti agiscono in sinergia per offrire un effetto delicato, senza irritazioni o crampi.
Modalità d’uso di Glicerolo Zeta adulti: come applicare correttamente
Usare Glicerolo Zeta adulti è semplice e veloce. Ecco le istruzioni:
- Togliere il tappino senza premere il soffietto.
- Lubrificare la cannula con una goccia della stessa soluzione.
- Inserire delicatamente nel retto e premere il soffietto.
- Estrarre la cannula mantenendo la pressione.
Ogni flaconcino è monouso e non deve essere riutilizzato. Si consiglia di bere molti liquidi durante il trattamento e di non superare i 7 giorni di utilizzo senza consulto medico.
Controindicazioni ed effetti collaterali di Glicerolo Zeta
Glicerolo Zeta adulti è generalmente ben tollerato, ma presenta alcune controindicazioni. Non deve essere usato in caso di:
- Dolore addominale acuto o sconosciuto.
- Nausea o vomito.
- Sanguinamento rettale di origine sconosciuta.
- Ostruzione intestinale.
- Crisi emorroidale acuta con dolore.
Possibili effetti collaterali includono crampi addominali, diarrea e irritazione locale. In caso di effetti persistenti, è necessario sospendere il trattamento e consultare un medico.
Perché acquistare Glicerolo Zeta adulti contro la stitichezza
Acquistare Glicerolo Zeta adulti significa scegliere una soluzione rettale efficace, rapida e ben tollerata. È ideale per chi cerca un rimedio non farmacologico, ma comunque potente, per trattare la stitichezza occasionale. Grazie alla sua formula con camomilla e malva, è adatto anche a soggetti con mucose sensibili. Inoltre, la confezione monodose garantisce igiene e praticità, rendendolo il prodotto perfetto da tenere a portata di mano, anche in viaggio.
Come e quando usare Glicerolo Zeta adulti 6,75 g
Utilizzare Glicerolo Zeta adulti al bisogno, preferibilmente la sera o quando si è a casa, in un ambiente tranquillo. È indicato per adulti e adolescenti sopra i 12 anni. Può essere usato una o due volte al giorno, ma per non più di sette giorni consecutivi. Per ottenere il massimo beneficio si raccomanda una dieta ricca di fibre e l’assunzione di almeno 1,5 litri di acqua al giorno, riducendo così la necessità di trattamenti ripetuti nel tempo.
Domande frequenti su Glicerolo Zeta adulti
Glicerolo Zeta è sicuro da usare in gravidanza?
Anche se non ci sono evidenze di rischio, si consiglia di utilizzarlo solo in caso di necessità e sotto controllo medico.
Si può usare per più di una settimana?
No, l’uso prolungato può causare effetti collaterali. Consultare un medico se la stitichezza persiste.
Qual è la differenza tra le versioni adulti, bambini e prima infanzia?
La quantità di principio attivo varia in base all’età per garantire sicurezza ed efficacia.
Serve la prescrizione medica?
No, ma è consigliato consultare un medico se il problema è ricorrente.
Glicerolo Zeta può causare dipendenza?
L’uso prolungato di lassativi può portare a dipendenza. Usare solo secondo necessità.
Ingredienti e avvertenze di Glicerolo Zeta adulti 6,75 g
Principio attivo: Glicerolo 6,75 g per contenitore monodose.
Eccipienti: Camomilla estratto fluido, malva estratto fluido, amido pregelatinizzato, acqua depurata.
Avvertenze: Usare solo per brevi periodi. Non superare le dosi consigliate. Non usare in presenza di patologie gastrointestinali gravi o sanguinamento rettale. L’abuso può portare a disidratazione e alterazione degli elettroliti. Consultare sempre un medico in caso di gravidanza, allattamento o bambini sotto i 12 anni.
Curiosità ed informazioni aggiuntive su Glicerolo Zeta adulti 6,75 g soluzione rettale con camomilla e malva 6 contenitori
Il glicerolo è una sostanza osmotica ben conosciuta nella medicina tradizionale per la sua capacità di stimolare l’evacuazione in modo naturale. In Glicerolo Zeta, questa azione è potenziata da estratti vegetali selezionati come la camomilla e la malva, utilizzate fin dall’antichità per le loro proprietà calmanti e lenitive. Questo prodotto rappresenta un valido compromesso tra efficacia e delicatezza, motivo per cui è tra i più consigliati per chi cerca un rimedio efficace ma non invasivo. Inoltre, grazie alla sua formulazione monodose, Glicerolo Zeta è ideale anche per chi viaggia o necessita di un rimedio pratico e pronto all’uso. L’approccio rettale permette di evitare interferenze con la digestione, rendendolo sicuro anche per chi assume altri farmaci per via orale. È particolarmente indicato per adulti con stili di vita sedentari, o in periodi in cui si soffre di irregolarità intestinale temporanea.
Vuoi scoprire altri rimedi per il benessere intestinale e il tuo equilibrio quotidiano? Visita ora la sezione integratori alimentari su Openfarma. Approfitta delle migliori offerte per continuare a risparmiare e fare shopping consapevole.
Principi attivi Glicerolo Zeta Adulti 6,75 G Soluzione Rettale 6 Contenitori Monodose Con Camomilla E Malva
GLICEROLO Zeta prima infanzia 2,25 g soluzione rettale Ogni contenitore monodose contiene: principio attivo: glicerolo 2,25 g. GLICEROLO Zeta bambini 4,5 g soluzione rettale Ogni contenitore monodose contiene: principio attivo: glicerolo 4,5 g. GLICEROLO Zeta adulti 6,75 g soluzione rettale Ogni contenitore monodose contiene: principio attivo: glicerolo 6,75 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Camomilla estratto fluido, malva estratto fluido, amido pregelatinizzato, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
– Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; – dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; – nausea o vomito; – ostruzione o stenosi intestinale; – sanguinamento rettale di origine sconosciuta; – crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; – grave stato di disidratazione.
Posologia
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Adulti e adolescenti (12 – 18 anni): 1 contenitore monodose adulti da 6,75 g al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra 6 – 11 anni: 1 contenitore monodose bambini da 4,5 g al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno Bambini di età compresa tra 2 – 6 anni: 1 contenitore monodose prima infanzia da 2,25 g al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Istruzioni per l’uso Togliere il tappino. Durante l’operazione, non afferrare mai il soffietto, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima dell’utilizzo. Può essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il soffietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni contenitore deve essere utilizzato per una sola somministrazione; eventuale medicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici anni il medicinale può essere utilizzato solo dopo aver consultato il medico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni (vedere paragrafo 4.4). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.
Conservazione
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
Avvertenze
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. L’abuso di lassativi può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi di abuso è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si utilizzano lassativi è opportuno bere al giorno almeno 6 – 8 bicchieri di acqua, o altri liquidi, in modo da favorire l’ammorbidimento delle feci.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi specifici di interazione.
Effetti indesiderati
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di glicerolo organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie gastrointestinali Dolori crampiformi isolati o coliche addominali e diarrea, con perdita di liquidi ed elettroliti, più frequenti nei casi di stitichezza grave, nonché irritazione a livello rettale. Segnalazione degli effetti indesiderati La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In ogni caso, dosi eccessive (abuso di lassativi – uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) possono causare dolori addominali, diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Le perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Gli squilibri elettrolitici sono caratterizzati dai seguenti sintomi: sete, vomito, indebolimento, edema, dolori alle ossa (osteomalacia) e ipoalbuminemia. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).
Gravidanza e allattamento
Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell’uso del medicinale in gravidanza e durante l’allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessità e sotto controllo medico.