Micotef 2% gel soluzione orale 40 g
Codice articolo: 023491133
Disponibilità: Articolo esaurito
Quantità disponibile: 0
Cos'è Micotef Gel Orale?
Micotef Gel Orale è un integratore utilizzato nel trattamento della candidosi orofaringea, inclusi disturbi come stomatite e mughetto. Contiene miconazolo come principio attivo, che agisce efficacemente contro le infezioni fungine della bocca e della gola. Grazie alla sua formulazione in gel, il prodotto consente un'applicazione diretta sulla mucosa orale, garantendo il contatto prolungato con le aree infette per un trattamento mirato. È utile anche per i lattanti, a condizione che vengano seguite le corrette modalità d'uso.
Ingredienti di Micotef Gel Orale
Il principio attivo di Micotef Gel Orale è il miconazolo, che in ogni grammo di gel corrisponde a 20 mg. Tra gli altri ingredienti si trovano:
- Amido pregelatinizzato
- Saccarina sale sodico
- Polisorbato 20
- Acqua depurata
- Glicerina
- Aromi di arancio e cacao
- Alcool (in piccole quantità per facilitare l'assorbimento)
Questi ingredienti garantiscono una formulazione delicata e sicura per l'uso orale, con un'efficacia prolungata contro le infezioni fungine.
Come funziona Micotef Gel Orale?
Micotef Gel Orale utilizza il miconazolo per combattere i funghi patogeni che causano la candidosi orofaringea. Il gel viene applicato direttamente sulla mucosa orale, dove rilascia il principio attivo, contrastando il fungo responsabile del mughetto e della stomatite. Il trattamento aiuta a ridurre l'infiammazione e a prevenire la diffusione dell'infezione, favorendo una guarigione rapida e mirata.
Come Usare Micotef Gel Orale
Si consiglia di assumere Micotef Gel Orale come segue:
- Lattanti: ¼ di cucchiaio dosatore 4 volte al giorno dopo i pasti.
- Bambini e Adulti: ½ cucchiaio dosatore 3-4 volte al giorno dopo i pasti.
Il gel deve essere spalmato sulla mucosa orale in modo da garantire il contatto del miconazolo con le aree infette. È importante mantenere il gel in bocca per il tempo più lungo possibile per massimizzare l'efficacia del trattamento.
Perché acquistare Micotef Gel Orale?
Micotef Gel Orale è la scelta ideale per chi cerca un trattamento mirato e efficace contro le infezioni fungine orali. Con la sua formula in gel, offre un'applicazione semplice e veloce, adatta a tutte le età, inclusi i lattanti (con attenzione). È efficace contro il mughetto e la stomatite, alleviando rapidamente i sintomi come il dolore e l'infiammazione. La sua azione contro le infezioni fungine è sicura ed è ben tollerata dalla maggior parte delle persone.
A cosa serve Micotef Gel Orale e come può aiutarti?
Micotef Gel Orale è progettato per il trattamento della candidosi orofaringea, come il mughetto e la stomatite. Grazie al miconazolo, aiuta a combattere le infezioni fungine della bocca e della gola, riducendo il dolore e l'infiammazione. È utile per chi ha disturbi orali causati da funghi, sia nei bambini che negli adulti. La sua applicazione diretta sulla mucosa orale garantisce un'azione rapida e mirata, con risultati evidenti già dopo pochi giorni di trattamento.
Avvertenze e conservazione di Micotef Gel Orale
Micotef Gel Orale deve essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. È importante non superare la dose giornaliera consigliata. Il gel è controindicato in caso di ipersensibilità al miconazolo o ad uno degli altri ingredienti. Non utilizzare in gravidanza, durante l'allattamento, o in lattanti con meno di 6 mesi di età. È sconsigliato anche in caso di disfunzioni epatiche. Conservare in un luogo fresco e asciutto. La validità del prodotto è di 24 mesi dalla data di confezionamento integro.
Domande frequenti su Micotef Gel Orale
Come si utilizza Micotef Gel Orale?
Applicare il gel direttamente sulla mucosa orale come indicato nelle modalità d'uso. È importante mantenere il gel in bocca per il tempo più lungo possibile per ottenere i migliori risultati.
Micotef Gel Orale è adatto a tutti?
Micotef Gel Orale è adatto a bambini e adulti, ma non deve essere utilizzato nei lattanti con meno di 6 mesi. È anche controindicato per donne in gravidanza e in allattamento, e per persone con disfunzioni epatiche.
Quali sono gli effetti collaterali di Micotef Gel Orale?
Gli effetti collaterali più comuni sono rari e possono includere diarrea, nausea, cefalea e eruzioni cutanee. In caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'uso e consultare un medico.
Scopri di più su come migliorare la tua salute orale e trattare le infezioni fungine, visita il nostro sito: Home Page.
Curiosità e informazioni aggiuntive su Micotef Gel Orale
Micotef Gel Orale è un trattamento efficace per le infezioni fungine orali, come il mughetto e la stomatite. Il miconazolo, principio attivo di questo gel, è un potente antimicotico che agisce contro le infezioni causate da funghi come la candidosi. La sua formulazione in gel consente un'applicazione diretta nelle aree infette, garantendo una maggiore efficacia rispetto ad altri trattamenti. Inoltre, il gel è ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti e non presenta rischi significativi, se utilizzato correttamente. È importante seguire le istruzioni e non superare la dose consigliata per evitare effetti indesiderati. Questo trattamento è particolarmente utile per i lattanti e i bambini piccoli, sempre con attenzione alla somministrazione.
Principi attivi
1 grammo di gel orale contiene: Principio attivo: miconazolo (D.C.I.) 20 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Amido pregelatinizzato, saccarina sale sodico, polisorbato 20, acqua depurata, tetraroma di arancio, aroma di cacao, alcool, glicerina.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento di candidosi dell’orofaringe (stomatite e mughetto).
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Micotef gel orale è controindicato nei seguenti casi: – Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. – In lattanti con meno di 6 mesi di età o in cui la deglutizione non è ancora sufficientemente sviluppata – In pazienti con disfunzioni epatiche – In pazienti che ricevono in concomitanza farmaci metabolizzati dal sistema enzimatico CYP3A4, cioè: a. Sostanze che prolungano l’intervallo QT (mizolastina, pimozide, chinidina, sertindolo) b. Alcaloidi dell’ergot c. Inibitori della HMG–CoA reduttasi come simvastatina e lovastatina d. Triazolam e midazolam per via orale.
Posologia
Lattanti: ¼ di cucchiaio dosatore 4 volte al giorno dopo i pasti. Bambini e Adulti: ½ cucchiaio dosatore 3–4 volte al giorno dopo i pasti. Spalmare il gel sulla mucosa in modo da consentire il contatto del miconazolo con le aree infette del cavo orale avendo cura di trattenere più a lungo possibile il gel in bocca. Continuare il trattamento per almeno una settimana dopo la scomparsa dei sintomi.
Conservazione
Conservare a temperatura non superiore ai 25° C.
Avvertenze
In caso di uso concomitante di Micotef Gel Orale e farmaci anticoagulanti orali, come per esempio warfarin, l’effetto anticoagulante dovrebbe essere attentamente controllato e titolato. E’ consigliabile controllare i livelli di miconazolo e fenitoina, in caso di assunzione concomitante dei due farmaci. In pazienti in trattamento con alcuni ipoglicemizzanti orali, come ad esempio le sulfoniluree, può verificarsi un aumentato effetto terapeutico che può portare ad un’ipoglicemia se assumono contemporaneamente miconazolo. Pertanto, devono essere prese appropriate precauzioni (vedi paragrafo 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme d’interazione).Si deve prestare particolare attenzione durante la somministrazione di Micotef gel a lattanti con più di 6 mesi di età e bambini per evitare che il gel ostruisca la gola. Per questo, il gel non deve essere applicato in gola ed è consigliabile dividere ogni dose in porzioni più piccole e controllare il paziente per evitare un possibile soffocamento. Tenere fuori dalla portata di mano dei bambini.
Interazioni
ltre forme di interazione Il miconazolo può inibire il metabolismo dei farmaci metabolizzati dal sistema enzimatico CYP3A4 e CYP2C9, dunque può provocare un aumento e/o un prolungamento dei loro effetti sia terapeutici che indesiderati. Per questo motivo, l’uso di miconazolo per via orale è controindicato nella co–somministrazione dei seguenti farmaci, soggetti a metabolismo attraverso il sistema enzimatico CYP3A4 (vedi paragrafo 4.3 Controindicazioni): • Sostanze che prolungano l’intervallo QT (mizolastina, pimozide, chinidina, sertindolo) • Alcaloidi dell’ergot • Inibitori della HMG–CoA reduttasi come simvastatina e lovastatina • Triazolam e midazolam per via orale Occorre usare particolare precauzione nella co–somministrazione di miconazolo per uso orale e dei farmaci di seguito riportati a causa del possibile aumento o prolungamento degli effetti sia terapeutici sia indesiderati. Se necessario, il loro dosaggio deve essere ridotto ed, eventualmente, i loro livelli plasmatici monitorati: 1. Farmaci metabolizzati dal sistema enzimatico CYP2C9 (vedi paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d’impiego) • Anticoagulanti orali come ad esempio warfarin • Ipoglicemizzanti orali come ad esempio sulfoniluree • Fenitoina 2. Altri farmaci metabolizzati dal sistema enzimatico CYP3A4: • Inibitori della HIV proteasi come ad esempio saquinavir • Alcuni agenti antineoplastici come ad esempio alcaloidi della vinca, busulfano e docetaxel • Alcuni bloccanti dei canali del calcio come ad esempio diidropiridine e verapamil • Alcuni agenti immunosoppressori: ciclosporina, tacrolimus, sirolimus (rapamicina) • Altri: alfentanil, alprazolam, brotizolam, buspirone, carbamazepina, cilostazolo, disopiramide, ebastina, metilprednisolone, midazolam IV, reboxetina, rifabutina, sildenafil e trimetrexato.
Effetti indesiderati
Qualora ingerito, possono manifestarsi episodi diarroici nel corso di trattamento a lungo termine. Rara l’insorgenza di nausea, cefalea ed eruzioni cutanee.
Sovradosaggio
Non sono stati segnalati né casi d’intossicazione, né di iperdosaggio. In caso di sovradosaggio accidentale, si possono manifestare vomito e diarrea. Il trattamento è sintomatico e di supporto. Un antidoto specifico non è disponibile. In caso di ingestione accidentale di grandi quantitativi di MICOTEF, se necessario, può essere usato un appropriato metodo di svuotamento gastrico (vedi paragrafo 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme d’interazione).
Gravidanza e allattamento
Sebbene non vi sia evidenza che miconazolo abbia effetti embriotossici o teratogeni nell’animale, i potenziali rischi della prescrizione di Micotef Gel orale durante la gravidanza devono essere valutati rispetto ai potenziali benefici terapeutici. Non ci sono dati disponibili sull’escrezione di miconazolo nel latte materno, perciò occorre usare cautela nel prescrivere Micotef gel orale durante l’allattamento.