Prodotto

Minoximen 5% Soluzione Cutanea Flacone 60 Ml

Produttore: MENARINI COMM
Codice articolo: 026729032
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Gluten Free

37,18€ 45,20€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-18%

Che cos'è il Minoxidil 5% e a cosa serve?

Il Minoxidil 5% è un trattamento topico utilizzato per contrastare la caduta dei capelli, particolarmente efficace contro l'alopecia androgenetica. La sua applicazione è destinata esclusivamente all'uso esterno e stimola la ricrescita dei capelli in aree specifiche del cuoio capelluto. È una soluzione che può migliorare il diametro e la lunghezza dei capelli nel tempo. L'uso regolare del minoxidil può rallentare la perdita dei capelli, restituendo una chioma più folta e sana. Il trattamento è particolarmente indicato per chi soffre di calvizie maschile o femminile nelle prime fasi di sviluppo. Le sue proprietà vasodilatatorie migliorano la microcircolazione dei follicoli piliferi, stimolando la ricrescita.

Ingredienti Principali di Minoxidil 5%

Ogni flacone di Minoxidil 5% contiene il principio attivo minoxidil, che favorisce la crescita dei capelli. Gli altri eccipienti inclusi nel prodotto sono:

  • Glicole propilenico: agisce come veicolante per favorire l'assorbimento del minoxidil.
  • Alcool: utilizzato per migliorare la solubilità del principio attivo.
  • Acqua depurata: serve come diluente per la formulazione.

È importante notare che il prodotto è progettato per uso cutaneo esterno e non deve essere ingerito o applicato su altre zone del corpo. Inoltre, i pazienti devono essere consapevoli delle possibili reazioni allergiche agli eccipienti, come nel caso di ipersensibilità al glicole propilenico o all'alcool.

Come funziona il Minoxidil 5% per la crescita dei capelli?

Il minoxidil 5% funziona stimolando la fase anagen del ciclo pilifero, che è la fase di crescita dei capelli. Applicato regolarmente sul cuoio capelluto, il minoxidil aumenta la circolazione sanguigna nella zona trattata, permettendo ai follicoli piliferi di ricevere più nutrienti e ossigeno. Questo processo stimola la produzione di capelli più forti e spessi. È importante sottolineare che l'efficacia del trattamento varia da persona a persona, e che i risultati potrebbero non essere immediati. Generalmente, occorrono circa 3-4 mesi per notare miglioramenti significativi.

Posologia e Modalità di Applicazione del Minoxidil 5%

La posologia di Minoxidil 5% è di 1 mL da applicare due volte al giorno sul cuoio capelluto, partendo dal centro dell'area affetta. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 mL. È importante applicare il prodotto su capelli asciutti e non lavare la zona trattata per almeno 4 ore dopo l'applicazione. Dopo l'applicazione, si raccomanda di lavarsi le mani accuratamente. Si consiglia di non applicare il minoxidil su altre aree del corpo e di evitare il contatto con gli occhi o altre mucose. Per ottenere risultati ottimali, il trattamento deve essere continuato per almeno 3-4 mesi.

Perché acquistare il Minoxidil 5%?

Il Minoxidil 5% è uno dei trattamenti topici più efficaci contro la caduta dei capelli e viene raccomandato da dermatologi e tricologi in tutto il mondo. Se stai cercando una soluzione per contrastare la calvizie o stimolare la crescita dei capelli, questo prodotto è una scelta affidabile. La sua comprovata efficacia e la disponibilità di diverse formulazioni lo rendono ideale per chi soffre di alopecia androgenetica, sia negli uomini che nelle donne. Inoltre, l'uso regolare del minoxidil consente di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti nel tempo.

A cosa serve il Minoxidil 5%?

Il Minoxidil 5% è specificamente progettato per trattare l'alopecia androgenetica, che è la forma più comune di perdita dei capelli. È efficace nel migliorare la crescita dei capelli nelle aree colpite, soprattutto sul vertex (sommità del capo). Tuttavia, non è indicato per trattare forme di alopecia non androgenetica, come quella cicatriziale o da trattamenti farmacologici. Per vedere i migliori risultati, il trattamento deve essere iniziato nelle fasi iniziali della calvizie. Anche se il minoxidil non può prevenire completamente la perdita dei capelli, può rallentare significativamente la progressione della calvizie.

Come e quando usare il Minoxidil 5%?

Il Minoxidil 5% deve essere utilizzato due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, sulla zona del cuoio capelluto dove si manifesta la caduta dei capelli. Dopo l'applicazione, evitare di lavare i capelli per almeno 4 ore per permettere al prodotto di assorbirsi correttamente. La costanza nell'applicazione è fondamentale per ottenere i migliori risultati. I primi segni di miglioramento potrebbero richiedere alcuni mesi, quindi è importante essere pazienti e non interrompere il trattamento prematuramente.

Domande frequenti su Minoxidil 5%

Minoxidil è sicuro da usare tutti i giorni?

Sì, Minoxidil 5% è sicuro se usato correttamente secondo le istruzioni. È importante applicarlo due volte al giorno e seguire le indicazioni di un medico per monitorare qualsiasi possibile effetto collaterale.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Minoxidil?

I risultati iniziali di ricrescita dei capelli possono essere visibili dopo 3-4 mesi di trattamento regolare. Tuttavia, il tempo necessario per vedere miglioramenti può variare da persona a persona.

Posso usare Minoxidil se ho altre condizioni mediche?

Prima di utilizzare il Minoxidil 5%, consulta sempre un medico, soprattutto se hai problemi cardiovascolari o altre condizioni di salute che potrebbero essere influenzate dal trattamento.

Minoxidil 5% è adatto per la barba?

Il minoxidil è principalmente utilizzato per il trattamento dell'alopecia androgenetica sul cuoio capelluto. Tuttavia, alcuni utenti lo usano per stimolare la crescita della barba, ma è importante consultare un medico prima di utilizzarlo su altre aree del corpo.

Ingredienti e Avvertenze Finali

Ingredienti principali: Minoxidil 5%, glicole propilenico, alcool, acqua depurata. Non utilizzare Minoxidil in caso di ipersensibilità al principio attivo o agli eccipienti. Evitare l'applicazione su aree danneggiate o irritate e non applicarlo su occhi, naso o bocca. In caso di effetti collaterali, interrompere il trattamento e consultare un medico.

Non fermarti qui! Scopri altri prodotti simili e risparmia!

Se desideri continuare a risparmiare e fare shopping su prodotti simili, visita il nostro sito per scoprire altre soluzioni per la bellezza e la salute dei capelli.

Continua a fare shopping

Principi attivi

100 mL di soluzione cutanea contengono: Principio attivo: minoxidil 5 g Eccipiente con effetti noti: glicole propilenico Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Glicole propilenico, alcool, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

MINOXIMEN è indicato nel trattamento sintomatico dell’alopecia androgenica. Non è stata appurata l’efficacia di MINOXIMEN nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o ge–neralizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post–traumatica, di origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossiche, da medicamenti in cui la ricrescita dei capelli è condizionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi. Inoltre, non sono state appurate la tollerabilità e l’efficacia di MINOXIMEN in pazienti di età inferiore ai 18 anni e in pazienti di età superiore ai 55.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. MINOXIMEN non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. Di fronte ad altri disturbi cardiovascolari, l’impiego di MINOXIMEN è subordinato al giudizio del medico. I pazienti affetti da ipertensione, inclusi quelli in trattamento per tale patologia, devono essere tenuti sotto stretto controllo medico.

Posologia

SOLO PER USO ESTERNO. Usare MINOXIMEN solo seguendo le istruzioni. Posologia Una dose di 1 mL di MINOXIMEN deve essere applicata due volte al giorno sul cuoio capelluto, iniziando dal centro della zona affetta. La dose è indipendente dalle dimensioni dell’area da trattare. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 mL. Dopo aver applicato MINOXIMEN lavarsi le mani con cura. Applicare MINOXIMEN solo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti. Non applicare MINOXIMEN in altre aree del corpo. L’esperienza clinica maturata con MINOXIMEN indica che possono essere necessarie applicazioni bi–giornaliere della durata di 3–4 mesi prima che vi siano evidenti segni di crescita dei capelli. L’inizio di tali segni e la loro intensità variano da paziente a paziente. In tutti i casi il medico dovrà valutare l’opportunità di sospendere il trattamento se entro detto periodo non si osserva alcun risultato terapeutico. La ricaduta allo stato di pre–trattamento a seguito della sospensione della terapia si verifica entro 3–4 mesi. Modo di somministrazione Precauzioni che devono essere prese prima della manipolazione o della somministrazione del medicinale Svitare il tappo ed inserire il contagocce. Dopo averlo riempito fino al segno di 1 mL, applicare alcune gocce di MINOXIMEN sul cuoio capelluto e distribuire il liquido con la punta delle dita sull’intera area calva. Ripetere fino a quando sia stata applicata tutta la dose di 1 mL. Al termine dell’uso, avvitare saldamente il contagocce sul flacone.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione..

Avvertenze

I pazienti che si prevede di sottoporre a terapia con MINOXIMEN, devono avere un’anamnesi ed essere sottoposti ad esami fisici. Il medico dovrebbe appurare che il paziente abbia un cuoio capelluto normale. Benché estesi studi clinici effettuati con MINOXIMEN non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di minoxidil sufficiente da causare effetti sistemici, si verifica un certo assorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il rischio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liquidi, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell’ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e derivati. I pazienti con anamnesi di disturbi cardiaci latenti dovrebbero essere avvertiti che MINOXIMEN può peggiorare questi disturbi. I pazienti dovrebbero essere periodicamente tenuti sotto controllo per individuare ogni sospetto di effetti sistemici provocati dal minoxidil. Nell’eventualità di effetti indesiderati sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministrazione del farmaco e consultare il medico. In esperimenti di cancerogenesi eseguiti su ratti e topi sono stati segnalati casi di tumori mammari in topi femmine e di tumori delle ghiandole surrenali e del prepuzio in ratti maschi. Non esistono tuttavia evidenze che tali risultati siano predittivi di analogo rischio per l’uomo. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Nel caso di contatto accidentale con superfici sensibili (occhi, abrasioni cutanee, mucose) Minoximen provoca bruciori e irritazioni. Pertanto, la zona dovrebbe essere lavata con abbondante acqua fresca.

Interazioni

Gli effetti di MINOXIMEN in pazienti affetti da malattie dermatologiche concomitanti, o pazienti in trattamento con terapia corticosteroidea topica o altre preparazioni dermatologiche, sono per il momento sconosciuti. Non si conoscono per il momento interazioni associate con l’uso di MINOXIMEN. Benché non sia stata dimostrata clinicamente, esiste la possibilità di aumento dell’ipotensione ortostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatatori periferici.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati più frequenti verificatisi durante gli studi clinici con MINOXIMEN sono stati reazioni dermatologiche minori. L’effetto indesiderato più frequente è stato l’irritazione locale, consistente in desquamazione, eritemi, dermatite, prurito, cute secca, ipertricosi (in aree diverse da quelle trattate con MINOXIMEN), sensazione di bruciore e rash. In uno studio clinico condotto con MINOXIMEN Soluzione cutanea al 5%, MINOXIMEN Soluzione cutanea al 2% e placebo le reazioni dermatologiche, in genere di moderata entità, sono state più frequenti nel gruppo trattato con la Soluzione al 5%. La natura e la gravità delle reazioni insorte nei gruppi trattati con la Soluzione al 2% e con la Soluzione al 5% erano simili, ma la loro incidenza era più elevata in quest’ultimo. Altri effetti indesiderati, verificatisi non frequentemente, comprendono: reazioni allergiche (sensibilizzazione, orticaria, eritema generalizzato ed edema facciale), vertigini, formicolii, cefalee, debolezza, neurite, edema, eczema, irritazione agli occhi, alterazione del gusto, infezioni delle orecchie (particolarmente otite esterna) e disturbi visivi. Effetti indesiderati raramente verificatisi comprendono anormalità del capello, esacerbazione della perdita dei capelli, alopecia, dolori al petto, variazioni della pressione sanguigna, variazioni della frequenza cardiaca, epatite, calcoli renali e disfunzioni sessuali. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Sovradosaggio

L’ingestione accidentale di MINOXIMEN potrebbe portare a seri effetti indesiderati. A seguito di ingestione accidentale il minoxidil viene assorbito totalmente attraverso il tratto gastroenterico e può provocare effetti sistemici relativi alla sua azione vasodilatatrice. I segni e i sintomi di sovradosaggio del farmaco sarebbero con ogni probabilità effetti cardiovascolari associati a ritenzione di fluidi, abbassamento della pressione sanguigna e tachicardia. La ritenzione di liquidi può essere trattata con una appropriata terapia diuretica. La tachicardia può essere tenuta sotto controllo somministrando un agente b–bloccante. L’ipotensione potrebbe essere trattata con la somministrazione endovenosa di normale soluzione salina. Farmaci ad azione simpaticomimetica, quali noradrenalina ed adrenalina, dovrebbero essere evitati per la loro eccessiva attività stimolante cardiaca.

Gravidanza e allattamento

Gli effetti di MINOXIMEN in gravidanza non sono conosciuti. Il minoxidil somministrato per via sistemica viene escreto nel latte umano. MINOXIMEN non deve essere utilizzato in donne in gravidanza o in allattamento.

Articoli correlati