Prodotto

Momendol 10% gel 50 g per dolori muscolari e articolari

Produttore: ANGELINI PHARMA ITALIA SpA
Codice articolo: 025829197
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 3

3,47€ 11,90€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-71%

Che cos’è Momendol 10% gel e come agisce

Momendol 10% gel contiene naprossene al 10%, un farmaco appartenente alla categoria dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) indicato per il trattamento topico di dolori muscolari e dolori articolari. La sua azione antinfiammatoria e analgesica è specifica per patologie come mialgie, lombalgie, tendiniti e contusioni. La formulazione in gel permette una facile applicazione localizzata e un rapido assorbimento, riducendo il rischio di effetti sistemici.

Indicazioni terapeutiche per Momendol 10% gel

Il gel è indicato per il trattamento locale di:

  • Dolori muscolari come mialgie e strappi
  • Dolori articolari quali borsiti, periartriti e tenosinoviti
  • Lombalgie e torcicollo
  • Contusioni ed ematomi
  • Coadiuvante nelle terapie ortopediche e riabilitative

Come usare Momendol 10% gel in sicurezza

Per un uso corretto e sicuro di Momendol 10% gel:

  • Applicare il gel due volte al giorno sulla zona dolente
  • Massaggiare fino a completo assorbimento
  • Non superare i 7 giorni di trattamento senza consultare il medico
  • Non applicare su ferite aperte, mucose o occhi
  • Non usare nei bambini sotto i 12 anni

Ingredienti e composizione del gel Momendol

Il principio attivo è naprossene al 10% (100 mg per grammo di gel). Tra gli eccipienti con effetti noti troviamo aroma D-limonene, che può causare reazioni allergiche. La composizione include:

  • Alcool isopropilico
  • Trolamina
  • Glicerolo
  • Idrossietilcellulosa
  • Profumo con mentolo ed eucaliptolo

Avvertenze importanti e precauzioni d’uso

Durante l’uso di Momendol gel è fondamentale:

  • Evitare l’esposizione diretta al sole e ai raggi UV per prevenire fotosensibilizzazione
  • Sospendere l’applicazione in caso di rash cutaneo o irritazione
  • Non usare in pazienti con allergie ai FANS o con reazioni allergiche attive
  • Conservare il prodotto ben chiuso, al riparo dalla luce e dall’evaporazione
  • Usare con cautela in gravidanza e allattamento solo su indicazione medica

Effetti indesiderati e segnalazione reazioni avverse

Gli effetti indesiderati più comuni includono:

  • Eritema e prurito locale
  • Irritazione cutanea e sensazione di bruciore
  • Dermatite da contatto e reazioni di fotosensibilità
  • Sensazione di calore nella zona applicata
  • In rari casi sensibilizzazione cutanea con necessità di sospensione del trattamento

Perché acquistare Momendol 10% gel e quando usarlo

Momendol 10% gel è la scelta ideale per chi cerca un trattamento topico efficace contro il dolore muscolare e articolare. La sua formulazione concentrata al 10% di naprossene garantisce un rapido sollievo localizzato senza l’assorbimento sistemico tipico dei farmaci orali. È indicato sia per disturbi acuti che per il supporto in programmi di riabilitazione. Acquistare Momendol online permette di avere un prodotto di qualità certificata, comodo da usare e sempre a portata di mano per contrastare efficacemente i dolori muscolari e articolari.

Domande frequenti su Momendol 10% gel

Momendol 10% gel può essere usato durante la gravidanza?

L’uso in gravidanza è sconsigliato, soprattutto nel terzo trimestre. Va utilizzato solo se strettamente necessario e sotto controllo medico.

È sicuro usare Momendol 10% gel sui bambini?

Momendol è indicato solo per bambini sopra i 12 anni. L’uso nei più piccoli non è raccomandato per mancanza di dati di sicurezza.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di Momendol?

I più frequenti sono irritazioni cutanee locali come prurito, eritema e sensazione di bruciore. In caso di reazioni gravi, sospendere il trattamento.

Come conservare Momendol 10% gel?

Conservare il gel nel tubo originale, ben chiuso, lontano da luce e fonti di calore per preservarne l’efficacia.

Posso applicare Momendol su ferite aperte?

No, è importante evitare l’applicazione su ferite, mucose o occhi per prevenire irritazioni e complicazioni.

Ingredienti e avvertenze di Momendol 10% gel

Principio attivo: Naprossene 10% p/p (100 mg/g gel).
Eccipienti con effetti noti: Aroma D-Limonene, alcool isopropilico, trolamina, glicerolo, idrossietilcellulosa, sodio idrossido, profumo contenente mentolo e eucaliptolo, acqua depurata.
Avvertenze: Non usare in caso di ipersensibilità a FANS o in gravidanza nel terzo trimestre. Evitare l’esposizione solare e sospendere in caso di irritazioni cutanee.

Se desideri scoprire altri prodotti efficaci per il trattamento di dolori muscolari e articolari, visita la nostra sezione dedicata alla bellezza e cosmetica. Troverai soluzioni efficaci e sicure per il tuo benessere quotidiano.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Momendol 10% gel 50 g

Momendol 10% gel è una formulazione topica contenente naprossene, un farmaco ampiamente utilizzato per la sua capacità di ridurre infiammazione e dolore. La sua azione si esplica direttamente sulla zona interessata, riducendo gonfiore e alleviando il dolore muscolare o articolare. La presenza di ingredienti come mentolo e eucaliptolo conferisce una piacevole sensazione di freschezza durante l’applicazione, che aiuta anche a rilassare la muscolatura. Il gel è particolarmente apprezzato per la facilità di applicazione e per il rapido assorbimento cutaneo. Utilizzato correttamente, Momendol permette di evitare l’assunzione di farmaci orali, riducendo potenziali effetti collaterali sistemici. Grazie alla sua composizione, è inoltre indicato come coadiuvante in trattamenti riabilitativi e ortopedici. Tuttavia, è importante rispettare le indicazioni di uso per evitare fenomeni di fotosensibilizzazione o irritazione cutanea, specialmente nei soggetti sensibili al D-limonene.

Principi attivi Momendol 10% Gel Tubo Da 50 G

1 g contiene Principio attivo: 100 mg di naprossene (10% p/p). Eccipienti con effetti noti: aroma D-Limonene Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Alcool isopropilico, Trolamina, Glicerolo, Idrossietilcellulosa, Sodio idrossido, Profumo contenente mentolo e eucaliptolo, Acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Momendol 10% gel è indicato negli adulti e nei bambini al di sopra dei 12 anni per il trattamento locale di dolori nelle affezioni muscolari ed articolari quali mialgie, lombalgie, torcicollo, borsiti, tendiniti, tenosinoviti, periartriti, strappi muscolari, contusioni, ematomi. Coadiuvante di terapie ortopediche e riabilitative.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Terzo trimestre di gravidanza.

Posologia

Posologia: Spalmare Momendol 10% gel nella sede del dolore 2 volte al giorno. La durata del trattamento non deve superare i 7 giorni. Popolazione pediatrica: Momendol 10% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni. La sicurezza e l’efficacia di Momendol 10% gel nei bambini al di sotto dei 12 anni non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione: Spalmare Momendol 10% gel nella sede del dolore e massaggiare leggermente fino a completo assorbimento.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nel confezionamento originale con il tappo chiuso per proteggere il medicinale dalla luce e dall'evaporazione.

Avvertenze

Evitare l'impiego del gel su occhi, mucose, ferite e/o lesioni cutanee. La quantità di principio attivo assorbita attraverso la cute non raggiunge concentrazioni sanguigne tali da esporre ai rischi di effetti indesiderati o tali da rendere applicabili le avvertenze relative alla somministrazione del farmaco per via sistemica. Tuttavia, si sconsiglia l'uso di Momendol 10% gel ai pazienti nei quali l'acido acetilsalicilico e/o altri FANS inducano reazioni allergiche ed inoltre si sconsiglia l'uso nei pazienti con manifestazioni allergiche in atto o con anamnesi positiva. Per prevenire eventuali fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione evitare l’esposizione alla luce solare diretta, compreso il solarium, durante il trattamento e nelle due settimane successive. Interrompere il trattamento se insorgono rash cutanei o irritazioni della pelle. Questo medicinale contiene una fragranza con D-Limonene. Il D-Limonene può causare reazioni allergiche.

Interazioni

Nono sono stati effettuati studi d interazione. Il prodotto è scarsamente assorbito a livello sistemico pertanto interazioni con altri farmaci sono improbabili, anche se non si possono escludere.

Effetti indesiderati

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati organizzati secondo la classificazione per Sistemi ed Organi MedDRA. La frequenza è così definita: molto comune (≥1/10), comune (da ≥1/100 a <1/10), non comune (da ≥1/1000 a <1/100), raro (da ≥1/10.000 a <1/1000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA/Frequenza EFFETTO INDESIDERATO
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo (1)
Non nota Eritema, Prurito, Irritazione della cute, Sensazione di bruciore della cute, Dermatite da contatto, Eruzione bollosa, Reazione di fotosensibilità
Disturbi del sistema immunitario
Non nota Sensibilizzazione (2)
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Non nota Sensazione di calore

1) Con alcuni antinfiammatori non steroidei ad uso cutaneo o transdermico, derivati dell’acido propionico, sono state segnalate reazioni avverse cutanee. 2) L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso sospendere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzohttps://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

Non è stato riportato alcun caso di sovradosaggio.

Gravidanza e allattamento

Il rischio di effetti dannosi a carico del feto e/o del bambino non è escluso. Pertanto, durante la gravidanza e/o l’allattamento Momendol gel deve essere utilizzato a giudizio del medico e quando strettamente necessario. Momendol gel non deve essere utilizzato nel terzo trimestre di gravidanza.

Articoli correlati