Prodotto

Nirolex Tosse E Catarro Sciroppo 4mg/5ml Bromexina Cloridrato, 250ml

Produttore: ALMUS Srl
Codice articolo: 037190016
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 5

4,20€ 8,20€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-49%

Indicazioni terapeutiche

Nirolex Tosse e Catarro è indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni respiratorie acute e croniche. Grazie alla bromexina cloridrato, favorisce la fluidificazione del muco bronchiale, facilitandone l'espettorazione e migliorando la respirazione.

Principi attivi ed eccipienti

Ogni 5 ml di sciroppo contengono bromexina cloridrato 4 mg (equivalente a bromexina 3,65 mg). Gli eccipienti comprendono acido tartarico, acido benzoico, carmellulosa sodica, glicerolo, sorbitolo liquido, etanolo 96%, aroma tutti frutti, sodio idrossido e acqua depurata.

Posologia consigliata

  • Adulti: 1–2 cucchiaini da tè (5–10 ml) 3 volte al giorno, con possibilità di aumentare fino a 48 mg al giorno in tre somministrazioni.
  • Bambini oltre i 2 anni: ½–1 cucchiaino da tè (2,5 – 5 ml) 3 volte al giorno.

Si consiglia l’assunzione dopo i pasti. Non superare le dosi indicate. Il prodotto è adatto anche a diabetici e bambini sopra i 2 anni, non contiene fruttosio né saccarosio.

Avvertenze importanti

Il trattamento può aumentare la secrezione bronchiale, facilitando l’espettorazione. In rari casi, l’uso di bromexina può causare gravi reazioni cutanee (sindrome di Stevens-Johnson o sindrome di Lyell). Se si notano lesioni cutanee o mucose, interrompere il trattamento e consultare un medico. Non usare in bambini sotto i 2 anni per il rischio di ostruzione bronchiale. Contiene sorbitolo, quindi non adatto a chi ha intolleranza al fruttosio.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o agli eccipienti. Usare con cautela in pazienti con ulcera gastroduodenale previo consulto medico. Controindicato nei bambini sotto i 2 anni e durante l’allattamento.

Effetti indesiderati

Possibili effetti includono diarrea, nausea, vomito e disturbi gastrointestinali lievi. Sono state segnalate reazioni allergiche come rash cutaneo, orticaria, broncospasmo, angioedema e anafilassi; in questi casi sospendere immediatamente il trattamento. Può verificarsi ostruzione bronchiale (frequenza sconosciuta).

Sovradosaggio

Non sono stati segnalati sintomi da sovradosaggio. In caso di ingestione eccessiva, si raccomanda trattamento sintomatico e monitoraggio medico.

Uso in gravidanza e allattamento

Può essere usato in gravidanza solo sotto stretto controllo medico e in caso di effettiva necessità, soprattutto nel primo trimestre. Passa nel latte materno; pertanto, è sconsigliato durante l’allattamento.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Nirolex Tosse e Catarro 4 mg/5 ml Sciroppo

Nirolex Tosse e Catarro sfrutta la bromexina cloridrato, un noto mucolitico che agisce rompendo la struttura del muco, rendendolo meno viscoso e facilitandone l’eliminazione. Questa azione aiuta a liberare le vie respiratorie in caso di raffreddori, bronchiti e altre patologie respiratorie. La presenza di eccipienti dolci e aromatizzati rende il prodotto più gradevole anche per i bambini. Tuttavia, è importante non utilizzarlo nei più piccoli di due anni, poiché il loro sistema respiratorio è ancora immaturo e il muco può accumularsi più facilmente. L’attenzione alle possibili reazioni allergiche rende fondamentale seguire le indicazioni mediche e sospendere il farmaco in caso di effetti indesiderati.

Per ulteriori informazioni e prodotti per il benessere respiratorio, visita la sezione salute e benessere su Openfarma.

Principi attivi

5 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: bromexina cloridrato 4 mg (equivalente a bromexina 3,65 mg). Per gli eccipienti vedere par. 6.1.

Eccipienti

Acido tartarico, acido benzoico, carmellulosa sodica, glicerolo, sorbitolo liquido, etanolo (96%), aroma tutti frutti, sodio idrossido, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

NIROLEX TOSSE E CATARRO è indicata nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni respiratorie acute e croniche.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. In caso di condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con uno degli eccipienti, vedere par. 4.4. Non ci sono controindicazioni assolute, ma in pazienti con ulcera gastroduodenale se ne consiglia l’uso dopo aver consultato il medico. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Controindicazioni durante l’allattamento, vedere par. 4.6.

Posologia

Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica: Adulti: 1–2 cucchiaini da tè (5–10 ml) 3 volte al giorno (= 24 mg die). Negli adulti, all’inizio del trattamento, può essere necessario aumentare la dose totale giornaliera fino a 48 mg (60 ml) divisa in tre volte. Bambini di età superiore ai 2 anni: ½–1 cucchiaino da tè (2,5 – 5 ml) 3 volte al giorno (= 12 mg die). Si consiglia l’assunzione del farmaco dopo i pasti. Lo sciroppo è somministrabile a diabetici e bambini di età superiore ai 2 anni, non contiene fruttosio né saccarosio. Non superare le dosi consigliate.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Avvertenze

Il trattamento con NIROLEX TOSSE E CATARRO comporta un aumento della secrezione bronchiale (questo favorisce l’espettorazione). Molto raramente, contemporaneamente alla somministrazione di sostanze mucolitiche quali la bromexina, sono state osservate gravi lesioni della cute quali la sindrome di Stevens Johnson e la sindrome di Lyell. La maggior parte di queste potrebbe essere spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci assunti contemporaneamente. Se si verificano nuove lesioni della cute e delle mucose, interrompere precauzionalmente il trattamento con bromexina durante i successivi accertamenti. Non usare per trattamenti protratti. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili condurre ulteriori indagini.I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferire ai 2 anni (vedere par. 4.3). Il medicinale contiene sorbitolo: pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale.

Interazioni

Non sono state riportate interazioni clinicamente rilevanti con altri medicinali.

Effetti indesiderati

Sono stati riportati casi di diarrea, nausea, vomito e casi di altri lievi disturbi gastrointestinali. Sono stati riportati anche casi di reazioni allergiche comprendenti rash cutaneo, orticaria, broncospasmo, angioedema e anafilassi. In tali casi interrompere il trattamento. Ostruzione bronchiale: frequenza sconosciuta.

Sovradosaggio

Non sono mai stati riportati sintomi di sovradosaggio. In caso di sovradosaggio è consigliato un trattamento sintomatico.

Gravidanza e allattamento

Usare il prodotto nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico. I risultati degli studi preclinici e l’uso clinico di NIROLEX TOSSE E CATARRO non hanno mostrato effetti negativi in gravidanza. È necessario comunque osservare le consuete precauzioni circa la somministrazione di farmaci in gravidanza, in particolare nel primo trimestre. Poiché il farmaco passa nel latte materno, evitare la somministrazione in caso di allattamento.

Articoli correlati