Otalgan 1% + 5% Gocce Auricolari, Soluzione Flacone Da 6G
Codice articolo: 004398018
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Otalgan: Gocce Auricolari per il Trattamento delle Otalgie
Otalgan è un prodotto indicato per il trattamento delle otalgie, ossia il dolore all'orecchio. Le sue gocce auricolari contengono due principi attivi principali: procaina cloridrato e fenazone, che lavorano insieme per ridurre il dolore e l'infiammazione dell'orecchio. Questi ingredienti attivi agiscono localmente, alleviando il fastidio causato dalle infezioni o da altri disturbi dell'orecchio. Grazie alla sua formulazione, Otalgan è efficace nel fornire un rapido sollievo per chi soffre di otalgia acuta o cronica.
Composizione e Principi Attivi di Otalgan
Ogni 100 g di Otalgan contiene:
- Procaina cloridrato: 1 g
- Fenazone: 5 g
Gli eccipienti comprendono glicerolo e butilidrossianisolo. Questi componenti permettono al farmaco di agire direttamente nel condotto uditivo esterno, alleviando il dolore in modo mirato. La procaina cloridrato è un anestetico locale che riduce il dolore, mentre il fenazone ha un'azione antinfiammatoria e analgesica.
Benefici dell'Uso di Otalgan
Le gocce auricolari Otalgan offrono numerosi benefici per chi soffre di dolore all'orecchio:
- Alleviano rapidamente il dolore e l'infiammazione nelle otalgie.
- Possono essere usate in adulti e bambini per trattare l'infiammazione dell'orecchio.
- La sua formulazione è sicura per l'uso, a condizione che non ci sia perforazione della membrana timpanica.
Il prodotto è ideale per trattare dolori acuti all'orecchio causati da infezioni o altre condizioni mediche. È consigliato per il trattamento a breve termine, fino a 10 giorni di uso continuativo.
Come Usare Otalgan: Posologia e Istruzioni
Per un corretto uso di Otalgan, seguire le seguenti indicazioni:
- Adulti: instillare 5-8 gocce nel condotto uditivo esterno 2-4 volte al giorno.
- Bambini: 4-5 gocce ogni volta, 2-4 volte al giorno.
È importante non superare le dosi raccomandate. Prima dell'uso, si consiglia di intiepidire il flacone per evitare fastidi. Inoltre, in caso di perforazione del timpano, evitare l'uso di questo prodotto per prevenire effetti collaterali a livello dell'orecchio medio.
Controindicazioni ed Effetti Indesiderati di Otalgan
Otalgan presenta alcune controindicazioni e effetti indesiderati:
- Non deve essere usato in caso di ipersensibilità individuale ai componenti.
- In presenza di perforazione della membrana timpanica, evitare l'uso.
- Possibili effetti indesiderati includono fenomeni di sensibilizzazione o irritazione della pelle.
In caso di reazioni allergiche o irritazioni, interrompere immediatamente l'uso e consultare un medico. Sebbene il rischio di sovradosaggio non sia segnalato, è sempre importante seguire la posologia corretta per evitare effetti collaterali.
Quando e Perché Usare Otalgan
Otalgan è particolarmente utile in caso di dolore acuto all'orecchio, spesso causato da infezioni o infiammazioni locali. È consigliato per il trattamento di breve durata, fino a un massimo di 10 giorni. Se il dolore persiste oltre questo periodo, è fondamentale consultare un medico per valutare altre opzioni terapeutiche. Inoltre, il prodotto può essere usato in caso di infezioni auricolari per alleviare il fastidio fino al completo recupero.
Perché Acquistare Otalgan: Vantaggi e Sicurezza
Otalgan è un trattamento efficace e sicuro per chi soffre di dolore auricolare. La sua formula combina due potenti principi attivi che agiscono sinergicamente per ridurre il dolore e l'infiammazione. Inoltre, Otalgan è facile da usare e può essere somministrato sia agli adulti che ai bambini sotto controllo medico. La sua sicurezza è garantita, a condizione che vengano seguite le indicazioni terapeutiche e le precauzioni.
Domande Frequenti su Otalgan
1. Quali sono le principali indicazioni terapeutiche di Otalgan?
Otalgan è indicato per il trattamento delle otalgie, ovvero il dolore causato da infezioni o infiammazioni all'orecchio.
2. Otalgan è sicuro per i bambini?
Sì, Otalgan può essere utilizzato anche nei bambini, ma sempre sotto il controllo del medico e solo nei casi di effettiva necessità.
3. Posso usare Otalgan se ho una perforazione del timpano?
No, in caso di perforazione del timpano, è assolutamente controindicato l'uso di Otalgan.
4. Quali sono gli effetti collaterali di Otalgan?
Gli effetti collaterali possono includere reazioni allergiche, irritazioni locali o fenomeni di sensibilizzazione della pelle. In caso di tali reazioni, interrompere l'uso e consultare un medico.
5. Come devo conservare Otalgan?
Conservare il flacone ben chiuso e al riparo dalla luce. È importante evitare il contatto diretto con il calore e conservarlo fuori dalla portata dei bambini.
Ingredienti e Avvertenze
Ingredienti attivi: Procaina cloridrato 1 g, Fenazone 5 g.
Eccipienti: Glicerolo, Butilidrossianisolo.
Avvertenze: Non utilizzare in caso di perforazione della membrana timpanica o ipersensibilità accertata ai componenti del prodotto. Non superare le dosi consigliate. In caso di reazioni avverse, interrompere l'uso e consultare il medico.
Acquista Otalgan e Risparmia su Altri Prodotti Simili
Se vuoi continuare a fare shopping e scoprire altri prodotti per il benessere della tua salute, visita il nostro sito per esplorare la nostra vasta selezione di prodotti. Scopri tutte le offerte su Openfarma!
Principi attivi
Principio attivo: 100 g contengono: - procaina cloridrato 1 g - fenazone 5 g
Eccipienti
Glicerolo, butilidrossianisolo.
Indicazioni terapeutiche
Otalgie.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti del prodotto. In caso di perforazione della membrana timpanica astenersi dall’uso.
Posologia
Instillare nel condotto uditivo esterno 2-4 volte al giorno: Adulti: 5-8 gocce ogni volta. Bambini: 4-5 gocce ogni volta. Non superare le dosi consigliate.
Conservazione
Chiudere bene il flacone dopo l’uso.
Avvertenze
Si consiglia di intiepidire il flacone prima dell’uso. Quale misura precauzionale, prima di somministrare il prodotto, assicurarsi dell’integrità della membrana del timpano. Non protrarre la somministrazione del farmaco oltre i 10 giorni; in ogni caso dopo breve periodo di trattamento, 1-2 giorni, senza risultati apprezzabili, consultare il medico. Nella primissima infanzia il prodotto deve essere somministrato sotto il diretto controllo del medico e solo nei casi di effettiva necessità. Il prodotto può essere usato a qualsiasi età. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Interazioni
Non segnalate.
Effetti indesiderati
I prodotti per applicazione topica possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione o di irritazione. In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico.In caso di perforazione del timpano, il prodotto a contatto con la struttura dell’orecchio medio può determinare effetti collaterali a tale livello. L’uso del fenazone, sia pure per via sistemica, è stato associato ad un elevato rischio di agranulocitosi; questo farmaco, come la procaina, può dare reazioni allergiche in soggetti sensibilizzati ed in seguito ad adsorbimento sistemico anche manifestazioni anafilattiche.
Sovradosaggio
Non segnalate reazioni da sovradosaggio.
Gravidanza e allattamento
Non sono segnalati particolari rischi. Somministrare sotto il diretto controllo del medico e solo nei casi di effettiva necessità.