Prodotto

Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale Soluzione Flacone 15 Ml

Produttore: HALEON ITALY Srl
Codice articolo: 000590051
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 3

8,73€ 12,20€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-28%

Cos'è Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Rinazina 100 mg/100 ml Spray Nasale è un medicinale utilizzato per trattare la congestione nasale causata da raffreddore, sinusite, riniti allergiche, e faringiti acute catarrali. Il principio attivo principale è nafazolina nitrato, un potente decongestionante che agisce rapidamente per liberare le vie nasali e migliorare la respirazione. La sua formula include anche benzalconio cloruro, che agisce come conservante, e un aroma balsamico che contribuisce a un'esperienza d'uso piacevole.

Come Funziona Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Il principio attivo di Rinazina, nafazolina nitrato, è un alfa-simpaticomimetico che agisce restringendo i vasi sanguigni nel naso. Questo effetto vasocostrittore riduce il gonfiore delle mucose nasali, migliorando la respirazione e alleviando la congestione. Grazie a questa azione, il farmaco offre un sollievo immediato dalla difficoltà respiratoria causata da raffreddori, sinusiti e allergie stagionali.

Benefici di Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale

Rinazina offre numerosi vantaggi, rendendola una scelta ideale per chi soffre di congestione nasale. I principali benefici includono:

  • Decongestionante efficace: Libera rapidamente il naso congestionato, migliorando la respirazione.
  • Facilità di applicazione: Viene somministrato tramite spray nasale, che permette un'applicazione mirata e pratica.
  • Trattamento per riniti e sinusiti: Ottimo per alleviare i sintomi di riniti allergiche, sinusiti acute e faringiti.
  • Azione rapida: Offre un sollievo immediato, ideale per chi ha bisogno di un trattamento veloce contro la congestione nasale.

 

Quando Usare Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Rinazina è indicato per il trattamento di:

  • Congestione nasale causata da raffreddore, sinusite e riniti allergiche.
  • Riniti acute e croniche con essudati mucopurulenti e difficoltà respiratorie.
  • Faringiti acute catarrali in cui la congestione nasale peggiora la respirazione.
  • Riniti vasomotorie che causano fastidi respiratori.

 

Come Utilizzare Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Per un'applicazione corretta di Rinazina, segui questi passaggi:

  • Adulti: Erogare 1-2 nebulizzazioni in ogni narice, 2-3 volte al giorno.
  • Bambini sopra i 12 anni: 1 nebulizzazione per narice, 2-3 volte al giorno.
  • Durata del trattamento: Non superare i 7 giorni di utilizzo. Se i sintomi persistono, consultare un medico.
  • Modalità di somministrazione: Mantenere il flacone in posizione verticale e spruzzare direttamente nella narice per un'applicazione mirata.

 

Perché Acquistare Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale è una soluzione rapida e pratica per chi cerca un decongestionante nasale efficace. Grazie al suo principio attivo nafazolina nitrato, riduce immediatamente il gonfiore nasale e migliora la respirazione. È ideale per adulti e bambini sopra i 12 anni, ed è adatto per trattare congestione nasale causata da raffreddore, sinusite e riniti allergiche.

A Cosa Serve Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Rinazina è indicato per il trattamento della congestione nasale causata da malattie respiratorie, come il raffreddore, la sinusite e le riniti allergiche. La sua formula agisce rapidamente per migliorare la respirazione e alleviare i sintomi fastidiosi della congestione nasale. Può essere usato anche per trattare la congestione nasale dovuta a fattori ambientali come l'inquinamento o l'aria condizionata.

Domande Frequenti su Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale

1. Come funziona Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Rinazina agisce grazie al principio attivo nafazolina nitrato, che restringe i vasi sanguigni nel naso, riducendo il gonfiore e migliorando la respirazione. È ideale per trattare la congestione nasale causata da raffreddore, sinusite o allergie.

2. Chi può usare Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale?

Rinazina è indicato per adulti e bambini sopra i 12 anni. Non deve essere usato nei bambini sotto i 12 anni e in persone con ipertensione grave, glaucoma, o problemi cardiovascolari.

3. Quanto tempo posso usare Rinazina Spray Nasale?

Rinazina non deve essere usato per più di 7 giorni consecutivi. Se i sintomi persistono, consulta il medico per una valutazione.

Ingredienti

Principio attivo: Nafazolina nitrato 1 mg/ml. Eccipienti: Sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua depurata.

Avvertenze

Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti. Consultare un medico prima di usarlo in caso di ipertensione, malattie cardiache, o glaucoma.

Scopri di più e acquista Rinazina Spray Nasale per un sollievo immediato dalla congestione nasale. Visita la nostra Home Page per esplorare altri prodotti simili!

Principi attivi di Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale Soluzione Flacone 15 Ml

1 ml di soluzione contiene: Principio attivo: nafazolina nitrato 1 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti di Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale Soluzione Flacone 15 Ml

RINAZINA 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: Sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, acqua depurata. RINAZINA 100 mg/100 ml spray nasale, soluzione: Sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche di Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale Soluzione Flacone 15 Ml

Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.

Controindicazioni/Effetti indesiderati di Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale Soluzione Flacone 15 Ml

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Ipertiroidismo. Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.

Come e quando si prende Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale Soluzione Flacone 15 Ml

Gocce nasali: Adulti: 2-3 gocce in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Spray nasale: Adulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Popolazione Pediatrica: Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.

Conservazione

RINAZINA 100 mg/100 ml spray nasale, soluzione: Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. RINAZINA 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Avvertenze

Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. L'uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso. Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in RINAZINA gocce nasali e spray nasale, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica. Può causare broncospasmo. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Con l’uso di farmaci simpaticomimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riportati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono insorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della visione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L’uso della nafazolina deve essere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.

Interazioni

Il farmaco può interagire con farmaci antidepressivi.

Effetti indesiderati

Il prodotto può determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.

Sovradosaggio

Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l'ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata. In caso di sovradosaggio può comparire ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica e, nei bambini, ipotermia e grave depressione del Sistema Nervoso Centrale con spiccata sedazione, che richiedono l'adozione di adeguate misure d'urgenza.

Gravidanza e allattamento con Rinazina 100 Mg/100 Ml Spray Nasale Soluzione Flacone 15 Ml

In gravidanza e nell’allattamento, RINAZINA deve essere usata solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Rinazina Lo Spray Nasale Efficace

Rinazina tra i Migliori Sebbene sia difficile stabilire qual è lo spray nasale più efficace in assoluto, poiché l'efficacia può variare in base alle esigenze individuali e alle condizioni specifiche, Rinazina è sicuramente uno dei prodotti più apprezzati. Grazie ai suoi principi attivi, Rinazina agisce rapidamente, alleviando i sintomi associati a congestione nasale e raffreddore.

A Cosa Serve lo Spray Rinazina: Utilizzo e Benefici

Lo spray nasale Rinazina è utilizzato principalmente per alleviare la congestione nasale causata da

  • raffreddore,
  • sinusite,
  • allergie stagionali
  • riniti.

Il suo principio attivo, l'oximetazolina, agisce restringendo i vasi sanguigni nel naso, riducendo il gonfiore e facilitando la respirazione. Rinazina può essere utilizzata anche per prevenire e trattare l'ostruzione nasale dovuta a fattori ambientali come inquinamento, fumo di sigaretta o aria condizionata.

Il Costo della Rinazina in Farmacia: Prezzi 

Il costo della Rinazina spray nasale può variare leggermente a seconda della farmacia e della zona geografica. 

Rinazina Spray Nasale 100 mg: Prezzo e Confezione

Rinazina spray nasale è disponibile in diverse concentrazioni, tra cui quella da 100 mg/ml. Il prezzo di questa confezione può variare, ma generalmente si colloca nella stessa fascia di prezzo delle altre versioni di Rinazina. 

Conclusione: Rinazina, un'Opzione Efficace per il Tuo Benessere Nasale

Rinazina spray nasale rappresenta un'ottima soluzione per chi soffre di congestione nasale e cerca un prodotto efficace ed economico. Con il suo principio attivo, l'oximetazolina, Rinazina agisce rapidamente per alleviare i sintomi associati a raffreddore, sinusite e allergie stagionali. Ricorda sempre di consultare il tuo medico o farmacista prima di iniziare l'utilizzo di questo farmaco.

Articoli correlati