Prodotto

Seki Sciroppo Sedativo Efficace per la Tosse Secca 3,54 Mg/Ml 200 Ml

Produttore: ZAMBON ITALIA Srl
Codice articolo: 024427041
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 5
Senza Lattosio

6,14€ 12,30€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-50%

Scopri Seki 3,54 mg/ml sciroppo, un efficace sedativo della tosse contenente cloperastina. Ideale per il trattamento della tosse secca, adatto sia per adulti che per bambini. Acquista ora e allevia la tua tosse!

Cos'è Seki 3,54 mg/ml Sciroppo?

Seki 3,54 mg/ml sciroppo è un medicinale utilizzato come sedativo della tosse grazie al principio attivo cloperastina. La formula contiene cloperastina fendizoato 354 mg per 100 ml di sciroppo, pari a 180 mg di cloperastina. È un rimedio utile per calmare la tosse secca, riducendo l'irritazione alla gola. Il prodotto è disponibile in forma di sciroppo ed è facile da somministrare grazie al pratico dosatore.

Indicazioni terapeutiche: Quando usare Seki Sciroppo?

Seki sciroppo è indicato per il trattamento della tosse secca come sedativo. Il prodotto agisce riducendo il riflesso della tosse senza interferire con la funzione respiratoria. È particolarmente utile per le persone che soffrono di tosse irritativa o di origine nervosa. Utilizzabile sia per adulti che per bambini, è efficace in caso di tosse persistente che non presenta muco. Consultare sempre il medico in caso di tosse persistente o se accompagnata da altri sintomi.

Composizione: Ingredienti e Componenti del Prodotto

Ogni flacone di Seki 3,54 mg/ml sciroppo contiene il principio attivo cloperastina fendizoato (354 mg ogni 100 ml) pari a 180 mg di cloperastina. Gli eccipienti includono: cellulosa microcristallina, carmellosa sodica, poliossil-40-stearato, saccarosio, metil-para-idrossibenzoato, propil-para-idrossibenzoato, essenza banana e acqua depurata. È importante leggere attentamente l’elenco completo degli eccipienti per evitare reazioni allergiche.

Come usare Seki 3,54 mg/ml Sciroppo?

La posologia di Seki sciroppo varia a seconda dell’età del paziente. Gli adulti devono prendere due bicchierini (7,5 ml) la sera, un bicchierino al mattino e uno al pomeriggio. I bambini oltre i due anni dovrebbero assumere un bicchierino la sera e uno al mattino e al pomeriggio. Il dosaggio può essere adattato in base alla gravità della tosse e alle indicazioni del medico. Per una corretta assunzione, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e utilizzare il dosatore incluso nella confezione.

Controindicazioni e Avvertenze: Quando non usare il prodotto

Seki 3,54 mg/ml sciroppo è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo cloperastina o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non deve essere assunto da persone con problemi di intolleranza al fruttosio o malassorbimento di glucosio-galattosio. È importante anche per i diabetici tenere conto del contenuto di saccarosio nel prodotto. Si sconsiglia l’uso di Seki in concomitanza con alcool, antistaminici, sedativi e anticolinergici. Consultare il medico prima dell’uso se si è in gravidanza o in allattamento.

Effetti Collaterali di Seki Sciroppo

Come per tutti i farmaci, Seki sciroppo può causare effetti indesiderati, anche se non tutti li manifestano. I più comuni includono sonnolenza e bocca secca. Effetti rari comprendono orticaria e reazioni anafilattiche. In caso di effetti indesiderati, sospendere l’assunzione e consultare il medico. È fondamentale seguire le istruzioni riguardanti il dosaggio per minimizzare il rischio di reazioni avverse. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta alla Agenzia Italiana del Farmaco.

Perché Acquistare Seki 3,54 mg/ml Sciroppo?

Seki sciroppo è una soluzione efficace e sicura per trattare la tosse secca. Grazie al suo principio attivo, cloperastina, allevia i fastidi legati alla tosse persistente. La sua formulazione in sciroppo è adatta per tutta la famiglia, dai bambini agli adulti. Se soffri di tosse che ti disturba durante la notte o durante il giorno, Seki rappresenta una scelta ideale. Approfitta della nostra offerta per acquistare Seki a un prezzo conveniente e liberarti dalla tosse in modo efficace.

A Cosa Serve Seki 3,54 mg/ml Sciroppo?

Seki sciroppo è indicato come trattamento per la tosse secca. Il suo meccanismo d’azione è mirato a ridurre il riflesso della tosse, donando sollievo rapido e duraturo. È un rimedio particolarmente utile in caso di tosse irritativa, secca e fastidiosa, che può essere causata da fattori come ambienti polverosi, aria secca o infezioni virali delle vie respiratorie. È particolarmente utile di notte per evitare interruzioni del sonno dovute alla tosse.

Come e Quando Usare Seki Sciroppo?

Assumere Seki sciroppo seguendo le indicazioni sulla posologia. In genere, la dose per gli adulti è di due bicchierini la sera, uno al mattino e uno al pomeriggio. Per i bambini sopra i due anni, la dose è inferiore. Non assumere il prodotto durante i pasti e non mescolarlo con alcool o altri farmaci sedativi. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare il prodotto regolarmente, rispettando gli orari indicati per l’assunzione.

Domande Frequenti su Seki 3,54 mg/ml Sciroppo

Qual è il principio attivo di Seki Sciroppo?

Il principio attivo di Seki sciroppo è la cloperastina fendizoato, che agisce come un efficace sedativo della tosse.

Posso dare Seki Sciroppo ai bambini?

Sì, Seki sciroppo può essere somministrato ai bambini sopra i due anni, ma la dose deve essere adattata in base all'età.

Ci sono effetti collaterali associati a Seki?

Gli effetti collaterali più comuni di Seki includono sonnolenza e bocca secca. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche come orticaria.

Come si conserva Seki Sciroppo?

Seki sciroppo deve essere conservato a temperatura non superiore a 30°C in un luogo asciutto.

Seki Sciroppo è sicuro in gravidanza?

Non sono disponibili informazioni definitive sull'uso di Seki in gravidanza. È consigliabile evitarne l'uso nei primi mesi e consultare un medico prima di utilizzarlo in gravidanza.

Acquista ora Seki sciroppo su Openfarma e scopri altri prodotti per la salute! Approfitta delle nostre offerte per continuare a fare shopping in tutta sicurezza e risparmio!

Seki Sciroppo è un medicinale utilizzato come sedativo della tosse, contenente il principio attivo cloperastina. È indicato per calmare la tosse secca e stizzosa, alleviando il fastidio associato. In questo articolo, esploreremo vari aspetti di Seki Sciroppo, tra cui il prezzo, il tempo di azione, le differenze con Levotuss e le sue indicazioni terapeutiche.

Quanto Costa Seki Sciroppo in Farmacia?

Il prezzo di Seki Sciroppo può variare a seconda della farmacia e delle offerte disponibili. In genere, il flacone da 200 ml è venduto a partire da circa 5,20 €. Ecco alcune opzioni di acquisto:

  • Farmacia A: Flacone da 200 ml a 5,20 €.
  • Farmacia B: Flacone da 200 ml a 7,63 €.
  • Farmacia C: Flacone da 200 ml a 8,69 €.

Si consiglia di confrontare i prezzi tra diverse farmacie per trovare l'offerta più conveniente. Inoltre, alcune farmacie online offrono sconti o promozioni che potrebbero influenzare il prezzo finale.

Quanto Tempo Impiega Seki a Fare Effetto?

Il tempo di azione di Seki Sciroppo può variare da persona a persona. Studi di cinetica hanno documentato che il picco sierico si raggiunge tra i 60 ed i 90 minuti dall'assunzione, con livelli plasmatici ancora dosabili all'ottava ora. Pertanto, è consigliabile assumere il medicinale circa 1-2 ore prima di coricarsi per ottenere un effetto ottimale durante la notte.

Quali Sono le Differenze tra Levotuss e Seki?

Levotuss e Seki sono entrambi sedativi della tosse, ma presentano alcune differenze:

  • Principio Attivo: Levotuss contiene levodropropizina, mentre Seki contiene cloperastina.
  • Meccanismo d'Azione: Entrambi agiscono sul centro della tosse nel cervello, ma la cloperastina ha anche proprietà antistaminiche, che possono contribuire a ridurre l'irritazione alla gola.
  • Indicazioni: Entrambi sono indicati per la tosse secca, ma Seki è specificamente formulato per adulti e bambini sopra i due anni.

È importante consultare un professionista sanitario per determinare quale medicinale sia più adatto alle proprie esigenze.

A Cosa Serve Seki Sciroppo?

Seki Sciroppo è indicato per il trattamento della tosse secca. Il suo principio attivo, la cloperastina, agisce come sedativo della tosse, riducendo lo stimolo a tossire e alleviando il fastidio associato. È utile in caso di tosse irritativa o di origine nervosa, che non presenta muco. Inoltre, la cloperastina ha proprietà antistaminiche, che possono contribuire a ridurre l'irritazione alla gola.

 

Principi attivi

SEKI 3,54 mg/ml sciroppo. 100 ml contengono: principio attivo: cloperastina fendizoato 354 mg pari a cloperastina 180 mg. eccipienti con effetti noti: saccarosio, paraidrossibenzoati Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

SEKI 3,54 mg/ml sciroppo cellulosa microcristallina, carmellosa sodica, poliossil-40-stearato, saccarosio, metil-para-idrossibenzoato, propil-para-idrossibenzoato, essenza banana, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Sedativo della tosse.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Posologia

Dose giornaliera: ADULTI: 2 bicchierini (tacca "Adulti" del dosatore incluso nella confezione; una tacca “Adulti” corrisponde a 7,5 ml di sciroppo) la sera al momento di coricarsi; un bicchierino il mattino, un bicchierino il pomeriggio. BAMBINI: Dopo i due anni: due bicchierini (tacca "Bambini" del dosatore incluso nella confezione; una tacca “Bambini” corrisponde a 3,75 ml di sciroppo) la sera prima del riposo notturno; un bicchierino il mattino, un bicchierino il pomeriggio.

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 30°C.

Avvertenze

Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Saccarosio. Lo sciroppo contiene 450 mg di saccarosio per ml. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Nel caso di soggetti diabetici o che seguono regimi dietetici ipocalorici è da tener presente che il preparato contiene zucchero. Lo sciroppo contiene inoltre paraidrossibenzoati (E218 ed E216) che possono provocare reazioni allergiche anche di tipo ritardato.

Interazioni

Non sono stati condotti studi d’interazione sull’uomo. Non è raccomandato, sia in pazienti adulti che in bambini, l’uso concomitante di Seki con: - Alcool; - Antistaminici; - Anticolinergici; - Sedativi. Non è noto se in età pediatrica l’entità delle interazioni sopra riportate sia simile a quella in età adulta. Non esistono informazioni in merito ad eventuali interazioni del farmaco con i test di laboratorio. Non sono disponibili informazioni in merito all’interazione della cloperastina con gli alimenti, pertanto non se ne raccomanda l’assunzione durante i pasti.

Effetti indesiderati

Si riporta di seguito una tabella relativa alla frequenza degli effetti indesiderati: Frequenza: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1000, < 1/100); raro (≥ 1/10000, < 1/1000); molto raro (< 1/10000), non noto (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascun gruppo di frequenza gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità.

Classificazione organo-sistemica Reazioni avverse
Poco comune (≥1/1.000; <1/100) Raro (≥1/10.000; <1/1.000) Molto raro (<1/10.000) Non noto
Disturbi del sistema immunitario       Reazione anafilattica/ anafilattoide
Patologie del sistema nervoso Sonnolenza, bocca secca      
Patologie della pelle e del tessuto sottocutaneo       Orticaria

Pediatria. Gli studi clinici e la sorveglianza post-marketing con cloperastina non hanno evidenziato differenze rilevanti per natura, frequenza, gravità e reversibilità delle reazioni avverse tra popolazione adulta e pediatrica. “Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili".

Sovradosaggio

Adulti Nessun caso di savradosaggio è stato riportato in adulti trattati con Seki. Bambini È stato riportato un caso di sovradosaggio in un bambino che ha assunto una dose di 40 ml di Seki sciroppo. Non sono state riportate reazioni avverse associate. Il paziente è stato trattato con due cucchiai di carbone attivo. Trattamento del sovradosaggio Il lavaggio gastrico è utile se praticato entro breve tempo dall'ingestione del farmaco. Il paziente deve essere mantenuto tranquillo per ridurre al minimo ogni segno di sovreccitazione centrale: in questo caso l'impiego di benzodiazepine può essere utile.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza: Non sono disponibili informazioni in merito all’uso di Seki in gravidanza. Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogenica e feto-tossicità, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi della gravidanza e nell’ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico. Allattamento: Non è noto se il medicinale e/o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno; poiché non può essere escluso il rischio per il lattante, Seki non deve essere usato durante l’allattamento.

Articoli correlati