Prodotto

Thirodium 225mcg integratore per la tiroide 30 capsule molli

Produttore: IBSA FARMACEUTICI ITALIA Srl
Codice articolo: 986830824
Punti fedeltà: 11 - Scopri di più
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+

11,62€ 15,00€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-23%

Cos'è Thirodium 225 mcg?

Thirodium 225 mcg è un integratore alimentare a base di iodio, formulato per riequilibrare le carenze o i fabbisogni aumentati di questo microelemento, come nel caso della gravidanza e dell'allattamento. Lo iodio è essenziale per la normale funzione cognitiva, la produzione di ormoni tiroidei e il mantenimento della fisiologica funzione della tiroide. Durante la gravidanza e l'allattamento, l'organismo ha un fabbisogno maggiore di iodio, rendendo questa integrazione utile per raggiungere i livelli necessari di questo minerale.

Benefici di Thirodium 225 mcg

Thirodium 225 mcg offre numerosi benefici, tra cui:

  • Supporto alla funzione tiroidea: contribuisce al mantenimento della funzione fisiologica della tiroide.
  • Funzione cognitiva: lo iodio è importante per il normale funzionamento cognitivo.
  • Adatto durante la gravidanza e l'allattamento: fornisce il giusto supporto per soddisfare l'aumentato fabbisogno di iodio in questi periodi.
  • Senza glutine e lattosio: indicato anche per persone con intolleranze alimentari.

Ingredienti di Thirodium 225 mcg

Ogni capsula di Thirodium 225 mcg contiene:

  • Trigliceridi a media catena
  • Gelatina alimentare
  • Amido di riso
  • Glicerolo (E 422) e Sorbitolo (E 420): agenti di resistenza
  • Mono e digliceridi degli acidi grassi (E 471): addensante
  • Esteri di saccarosio degli acidi grassi (E 473): emulsionante
  • Biossido di silicio (E 551): agente antiagglomerante
  • Lecitina di girasole (E 322): emulsionante
  • Ossidi di ferro (E 172): colorante
  • IODATO DI SODIO: fonte di iodio

Modalità d'uso di Thirodium 225 mcg

Si consiglia di assumere una capsula al giorno, salvo diverse indicazioni del proprio medico. Durante la gravidanza e l'allattamento, è importante consultare il medico per determinare la durata e la dose corretta di integrazione.

Conservazione di Thirodium 225 mcg

Conservare Thirodium 225 mcg in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e luce diretta. Assicurarsi che il prodotto venga conservato correttamente per mantenere la sua efficacia.

Avvertenze e Precauzioni

  • Non superare la dose giornaliera consigliata.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
  • Gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.

Domande Frequenti su Thirodium 225 mcg

Quando dovrei prendere Thirodium 225 mcg durante la gravidanza?

Si consiglia di consultare il medico per determinare la dose appropriata di Thirodium 225 mcg durante la gravidanza, poiché le esigenze di iodio possono variare.

Posso usare Thirodium 225 mcg se non sono incinta o in fase di allattamento?

Thirodium 225 mcg è particolarmente indicato per la gravidanza e l'allattamento, ma può essere utilizzato in altre circostanze solo previa consultazione medica, soprattutto in caso di carenze di iodio diagnosticate.

Thirodium 225 mcg è adatto a chi ha intolleranze al glutine o al lattosio?

Sì, Thirodium 225 mcg è senza glutine e lattosio, quindi è adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari.

Ingredienti di Thirodium 225 mcg

Trigliceridi a media catena, gelatina alimentare, amido di riso, glicerolo (E 422), sorbitolo (E 420), mono e digliceridi degli acidi grassi (E 471), esteri di saccarosio degli acidi grassi (E 473), biossido di silicio (E 551), lecitina di girasole (E 322), ossidi di ferro (E 172), iodato di sodio.

Avvertenze su Thirodium 225 mcg

  • Non superare la dose giornaliera consigliata.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
  • Consultare un medico prima dell'uso in caso di gravidanza, allattamento o altre condizioni mediche particolari.
Articoli correlati