Verolax 2,25 G Adulti Supposte 18 Supposte
Codice articolo: 026525093
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 3
Cos’è Verolax e come funziona per la stitichezza
Verolax è un lassativo rettale a base di glicerina, disponibile sia in supposte che in soluzione rettale. È indicato per il trattamento della stitichezza nei adulti e nei bambini, grazie alla sua azione locale che facilita l’evacuazione ammorbidendo le feci e stimolando il transito intestinale. La glicerina, principio attivo principale, agisce rapidamente senza alterare la funzione intestinale generale, offrendo un sollievo sicuro e delicato. Verolax è utile in casi di stitichezza occasionale e come aiuto temporaneo durante il trattamento di condizioni croniche.
Composizione e ingredienti della linea Verolax
La formulazione di Verolax comprende come principio attivo la glicerina in diverse dosi: 6,75 g per la soluzione rettale per adulti, 2,25 g per le supposte adulte, e dosaggi minori per bambini e lattanti. Gli eccipienti della soluzione rettale includono estratti fluidi di camomilla e malva, amido di frumento e acqua depurata, che donano proprietà lenitive e facilitano l’azione del prodotto. Le supposte contengono sodio stearato e sodio carbonato per garantire la consistenza e la stabilità.
Indicazioni terapeutiche e benefici di Verolax
Verolax è indicato per il trattamento della stitichezza, specie in situazioni di difficoltà a defecare. Può essere usato in caso di stitichezza occasionale o come coadiuvante nelle problematiche croniche. Grazie alla sua azione locale, favorisce una evacuazione facile e rapida, riducendo il rischio di irritazioni o dolori associati alla stitichezza. È particolarmente utile in persone con difficoltà di svuotamento intestinale, senza alterare la funzionalità fisiologica dell’intestino.
Come si usa Verolax: posologia e modalità di somministrazione
La posologia varia in base alla forma e all’età. Per la soluzione rettale, si consiglia l’uso di 1 o 2 contenitori monodose nelle 24 ore, con un massimo di 2 dosi simultanee in caso di stipsi grave. Per le supposte, è indicata una supposta al bisogno senza superare le dosi consigliate. L’applicazione deve essere effettuata nel retto, rispettando le norme igieniche. È importante non eccedere le dosi e limitare l’uso per evitare l’assuefazione.
Controindicazioni, effetti indesiderati e precauzioni
Verolax è controindicato in caso di ipersensibilità ai componenti, infiammazioni ano-rettali, rettocolite emorragica o emorroidi infiammate. Gli effetti collaterali più comuni sono irritazioni rettali, generalmente lievi e transitorie. L’uso continuativo di lassativi può provocare assuefazione o danni intestinali, quindi è raccomandato usarlo solo per brevi periodi. In presenza di dolore addominale, nausea o vomito, consultare il medico prima dell’uso.
Conservazione e consigli per l’uso sicuro
Verolax non richiede particolari condizioni di conservazione ma va tenuto al riparo dall’umidità e da fonti di calore. È importante rispettare la posologia e non utilizzarlo per lunghi periodi senza consultare un medico. L’uso di una dieta ricca di fibre e un adeguato apporto di liquidi aiuta a prevenire la stitichezza e ridurre la necessità di lassativi.
Perché acquistare Verolax e quali vantaggi offre
Verolax è una soluzione efficace, sicura e delicata per il trattamento della stitichezza sia in adulti che in bambini. La sua formulazione con glicerina e estratti naturali come camomilla e malva offre un sollievo rapido, riducendo irritazioni e fastidi. La disponibilità in diverse forme (supposte e soluzione rettale) rende il prodotto versatile e pratico, con un’azione locale mirata. È una scelta consigliata per chi cerca un trattamento naturale e rispettoso dell’equilibrio intestinale.
A cosa serve Verolax e come e quando usarlo
Verolax serve a trattare la stitichezza, facilitando l’evacuazione grazie alla sua azione osmotica e stimolante locale. Si usa in caso di difficoltà a defecare, stitichezza occasionale o come supporto in condizioni più persistenti, sempre rispettando la dose e i tempi consigliati. L’uso deve essere limitato nel tempo per evitare effetti collaterali e dipendenza. Consultare un medico in caso di stitichezza prolungata o sintomi associati.
Domande frequenti su Verolax
Quanto tempo impiega Verolax per fare effetto?
Verolax agisce generalmente entro 15-30 minuti dall’applicazione rettale, favorendo una rapida evacuazione.
Posso usare Verolax tutti i giorni?
L’uso quotidiano non è consigliato per più di pochi giorni consecutivi per evitare assuefazione e danni intestinali.
È sicuro usare Verolax in gravidanza?
La glicerina è generalmente considerata sicura durante la gravidanza, ma si consiglia sempre di consultare il medico prima dell’uso.
Quali sono gli effetti collaterali più comuni?
Gli effetti indesiderati principali sono irritazioni rettali lievi e temporanee.
Verolax può interagire con altri farmaci?
Non sono state riscontrate interazioni significative con altri medicinali.
Curiosità ed informazioni aggiuntive su Verolax Glicerina 2,25 g Supposte Adulti
Verolax si distingue per la sua composizione basata sulla glicerina, un lassativo rettale che agisce delicatamente ammorbidendo le feci e stimolando il transito intestinale senza alterare la normale funzionalità dell’intestino. La presenza di estratti di camomilla e malva nelle soluzioni rettali contribuisce a ridurre l’infiammazione e il fastidio locale, rendendo il prodotto particolarmente adatto anche a soggetti con sensibilità rettale. La sua formulazione in contenitori monodose o supposte facilita l’uso igienico e pratico in tutte le fasce d’età. Utilizzato correttamente e con moderazione, Verolax è un valido alleato nel trattamento della stipsi, integrando sempre una dieta bilanciata e uno stile di vita attivo per mantenere la salute intestinale ottimale.
Se vuoi scoprire altri prodotti per il benessere intestinale e migliorare la tua salute in modo naturale, visita la sezione dedicata agli integratori su Openfarma. Troverai un'ampia gamma di soluzioni efficaci e sicure per il tuo benessere quotidiano. Ricorda, questa call to action non si riferisce specificamente a Verolax, ma è il luogo ideale per continuare a risparmiare e a fare shopping su prodotti simili.
Principi attivi Verolax 2,25 G Adulti Supposte 18 Supposte
Verolax “6,75 g Adulti Soluzione Rettale” 6 Contenitori Monodose 9 G: Ogni contenitore monodose da 9 G contiene: Principio attivo: glicerina g 6,75 Verolax “2,25 g Bambini Soluzione Rettale” 6 Contenitori Monodose 3 G: Ogni contenitore monodose da 3 G contiene: Principio attivo: glicerina g 2,25 Verolax “2,25 g Adulti Supposte” 18 Supposte:Ogni supposta adulti contiene: Principio attivo: glicerina g 2,25 Verolax “1,375 g Bambini Supposte” 18 Supposte: Ogni supposta bambini contiene: Principio attivo: glicerina g 1,375 Verolax “0,675 g Lattanti Supposte” 12 Supposte: Ogni supposta lattanti contiene: Principio attivo: glicerina g 0,675
Eccipienti
Soluzione rettale Adulti e Bambini: Malva estratto fluido; Camomilla estratto fluido; Amido di frumento; Acqua depurata. Supposte Adulti, Bambini, Lattanti: Sodio stearato, Sodio carbonato.
Indicazioni terapeutiche
Stitichezza.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto. Affezioni ano-rettali, rettocolite emorragica e infiammazione delle emorroidi.
Posologia
Soluzione rettale: 1 o 2 contenitori monodose nelle 24 ore. In caso di stipsi ostinata si possono introdurre nel retto non più di 2 dosi contemporaneamente. Supposte: 1 supposta al bisogno. Non superare le dosi consigliate.
Conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
Avvertenze
L’ uso continuo dei lassativi può provocare assuefazione o danno di diverso tipo. Non usare lassativi se sono presenti dolori addominali, nausea e vomito. Se la costipazione è ostinata consultare il medico.
Interazioni
Non sono state riscontrate interazioni con altri farmaci.
Effetti indesiderati
Gli unici effetti che possono riscontrarsi sono di tipo irritativo, a livello dell’ area rettale. Si tratta solitamente di forme lievi, che non richiedono l’ intervento del medico.
Sovradosaggio
Non sono noti sintomi di sovradosaggio.
Gravidanza e allattamento
Sulla base delle sue proprietà chimico-fisiche, la glicerina per via rettale può essere utilmente impiegata durante la gravidanza o il puerperio.