Prodotto

Verunec collodio 10 g con acido salicilico e acido lattico per verruche e calli

Produttore: SAVOMA MEDICINALI SpA
Codice articolo: 034603011
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 5

10,53€ 11,50€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-8%

Cos’è Verunec collodio e come funziona per verruche e calli

Verunec collodio è un prodotto topico specificamente formulato per il trattamento efficace di verruche volgari, verruche plantari, verruche a mosaico, calli e duroni. La sua formula contiene due principi attivi fondamentali: acido salicilico e acido lattico, che agiscono insieme per ammorbidire e rimuovere la pelle ipercheratosica. Il collodio, base del prodotto, forma una pellicola protettiva che consente un'applicazione mirata e duratura, facilitando l’azione cheratolitica e promuovendo una rimozione graduale e sicura delle lesioni cutanee.

Come applicare Verunec collodio in modo sicuro ed efficace

L’applicazione di Verunec collodio richiede attenzione per massimizzare l’efficacia e minimizzare gli effetti collaterali. Si consiglia di applicare il prodotto due volte al giorno, al mattino e alla sera, utilizzando l’apposita spatolina per distribuire una piccola quantità sulla zona interessata. Prima dell’applicazione è utile immergere la zona in acqua calda per circa cinque minuti per ammorbidire la pelle. Durante il trattamento, è importante evitare il contatto con pelle sana o mucose, e utilizzare pietra pomice o limetta 2-3 volte alla settimana per facilitare la rimozione dei tessuti induriti.

Principi attivi e ingredienti di Verunec collodio

Verunec collodio contiene come principi attivi acido salicilico 15% e acido lattico 15%, due agenti cheratolitici potenti che agiscono per dissolvere lo strato di pelle morta e facilitare la rimozione delle verruche e calli. Gli eccipienti includono urea, glicerina e collodio elastico USP, un composto di canfora, olio di ricino, pirossilina, etere etilico e alcool etilico, che favorisce l’adesione del prodotto e protegge la zona trattata durante il processo terapeutico.

Indicazioni terapeutiche per l’uso di Verunec collodio

Il prodotto è indicato per il trattamento di verruche volgari, verruche plantari, verruche a mosaico, oltre che per la rimozione di calli e duroni. Grazie alla sua azione cheratolitica, è particolarmente efficace su lesioni ipercheratosiche, favorendo la naturale rigenerazione della pelle e riducendo fastidi e dolori associati a queste patologie cutanee.

Controindicazioni ed effetti indesiderati di Verunec collodio

L’uso di Verunec collodio è controindicato in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad altri eccipienti. Non deve essere utilizzato da pazienti con diabete o compromissione della circolazione sanguigna. Evitare l’applicazione su viso, zona anogenitale e su verruche seborroiche o nevi cutanei. Tra gli effetti indesiderati più comuni vi sono irritazioni localizzate come arrossamento, bruciore e desquamazione della pelle, solitamente gestibili con sospensione temporanea del trattamento.

Come conservare e utilizzare Verunec collodio correttamente

Essendo un prodotto infiammabile, Verunec deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore o fiamme libere. Il flacone deve rimanere ben chiuso per mantenere la stabilità del collodio. Durante l’uso, evitare di superare le dosi consigliate e non utilizzare il prodotto per periodi prolungati senza consultare il medico. In caso di sovradosaggio, lavare immediatamente la zona con acqua e rivolgersi a un professionista sanitario.

Perché acquistare Verunec collodio: vantaggi e benefici

Acquistare Verunec collodio significa affidarsi a un prodotto con una formula studiata per garantire un trattamento rapido ed efficace di verruche, calli e duroni. La combinazione di acido salicilico e acido lattico offre una doppia azione cheratolitica, mentre il collodio protegge la pelle durante il trattamento. È una soluzione pratica, con facile applicazione, ideale per chi desidera una cura domiciliare sicura, con risultati visibili e senza ricorrere a procedure invasive.

A cosa serve e come e quando usare Verunec collodio

Verunec collodio è utilizzato per il trattamento locale di verruche e calli. Si applica due volte al giorno sulla zona interessata, dopo averla ammorbidita con un bagno caldo. L’uso costante permette di ottenere la completa asportazione della lesione cutanea. È importante evitare l’applicazione su pelle sana e seguire le indicazioni riguardanti la durata del trattamento per evitare irritazioni o effetti indesiderati. In caso di dubbi o persistenza delle lesioni, consultare sempre un medico.

Domande frequenti su Verunec collodio

Quanto tempo serve per eliminare verruche con Verunec?
Il trattamento può durare alcune settimane e va continuato fino alla completa rimozione della verruca o callo.

Verunec è adatto ai diabetici?
No, è sconsigliato per pazienti diabetici o con problemi circolatori.

Posso usare Verunec sul viso?
No, non va usato su viso, zona anogenitale o su verruche seborroiche.

Come si applica Verunec collodio?
Si applica due volte al giorno con la spatolina sulla zona pulita e ammorbidita dall’acqua calda.

Ci sono effetti collaterali comuni?
Irritazioni locali come arrossamenti o bruciore possono verificarsi ma generalmente si risolvono sospendendo temporaneamente il prodotto.

Curiosità ed informazioni aggiuntive su Verunec collodio 10 g con acido salicilico e acido lattico

Verunec collodio è un trattamento cheratolitico che unisce il potere dell’acido salicilico e dell’acido lattico per rimuovere efficacemente verruche, calli e duroni. L’uso del collodio come base è particolarmente innovativo poiché crea una pellicola protettiva resistente all’acqua che mantiene i principi attivi a contatto con la pelle per lunghi periodi. Questa formulazione favorisce una azione graduale ma potente, evitando l’eccessiva irritazione della pelle sana circostante. È importante sottolineare che Verunec non deve essere usato per prevenire la formazione delle verruche, ma solo come trattamento mirato. Inoltre, la sua composizione lo rende inadatto a zone delicate come viso o area genitale, e l’uso deve essere sempre conforme alle indicazioni mediche soprattutto per pazienti con condizioni specifiche come diabete o problemi circolatori.

Ingredienti e avvertenze

Ingredienti: acido salicilico 15 g, acido lattico 15 g, urea, glicerina, collodio elastico USP (canfora, olio di ricino, pirossilina, etere etilico, alcool etilico).

Avvertenze: Prodotto per uso esterno. Non applicare su verruche seborroiche, viso, zone anogenitali o nevi cutanei. Evitare contatto con occhi e mucose. In caso di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua. Non utilizzare in caso di ipersensibilità. Non adatto a diabetici o pazienti con problemi circolatori. Non usare per lunghi periodi senza consultare un medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare al riparo da fonti di calore e fiamme.

Se vuoi continuare a scoprire prodotti per la cura della pelle e la salute dei tuoi piedi, visita la sezione bellezza e cosmetica di Openfarma, dove potrai trovare offerte esclusive e una vasta gamma di prodotti selezionati per il tuo benessere. Questa call to action non si riferisce al prodotto specifico ma è pensata per chi desidera continuare a risparmiare e fare shopping su articoli simili.

Principi attivi

100 g di collodio contengono: Principi Attivi: ACIDO SALICILICO 15 g, ACIDO LATTICO 15 g.

Eccipienti

Urea, glicerina, collodio elastico USP (composto da canfora, olio di ricino, pirossilina, etere etilico, alcool etilico).

Indicazioni terapeutiche

Trattamento di verruche volgari, plantari, a mosaico; calli e duroni.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. VERUNEC non dovrebbe venire utilizzato dai diabetici o da pazienti con compromissione della circolazione sanguigna. VERUNEC come tutti i prodotti ad alto contenuto di acido salicilico non va applicato sul viso e sulla zona anogenitale.

Posologia

Applicare due volte al giorno (mattino e sera), mediante l’apposita spatolina, un piccolo quantitativo di prodotto sulla zona interessata. Far evaporare per qualche minuto. VERUNEC lascia una pellicola protettiva che non necessita di particolari attenzioni ed è facilmente asportabile all’atto delle successive applicazioni. Si consiglia, prima di procedere all’impiego del prodotto, di bagnare la zona di applicazione per circa 5 minuti in acqua calda e, di tanto in tanto (2–3 volte la settimana), di strofinarla con pietra o limetta abrasiva. Il trattamento va continuato fino a completa asportazione della callosità. Non superare le dosi consigliate.

Conservazione

Il prodotto è infiammabile, conservare il flacone ben chiuso e al riparo da fiamme o fonti di calore.

Avvertenze

Il prodotto non deve essere applicato su: verruche seborroiche, verruche del viso, condilomi, nevi cutanei. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. Qualora il prodotto dovesse venire versato negli occhi o sulle mucose, lavare con acqua, rimuovere il collodio precipitato e lavare ancora con acqua per 15 minuti. Evitare l’applicazione sulla cute normale circostante alla callosità. Il prodotto è solo per uso esterno. L’uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia. Non ingerire. In caso di ingestione accidentale del prodotto consultare immediatamente un medico. Il prodotto non deve essere impiegato per prevenire la formazione delle verruche. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non usare per trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.

Interazioni

Evitare l’uso contemporaneo di altri cheratolitici per non aumentare l’azione caustica delle sostanze attive.

Effetti indesiderati

E’ possibile il verificarsi di irritazione localizzata se il prodotto viene applicato sulla cute circostante alla formazione ipercheratosica. Normalmente l’irritazione dovrebbe venire controllata dalla temporanea sospensione e dall’applicazione del prodotto solo sulla zona interessata, quando il trattamento viene ripreso.

Sovradosaggio

Non sono stati riferiti casi di sovradosaggio. Tuttavia in caso di applicazione di una dose eccessiva di prodotto lavare immediatamente e accuratamente con acqua e consultare il medico.

Gravidanza e allattamento

La sicurezza d’uso in gravidanza non è stata accertata, pertanto il prodotto deve essere utilizzato solo in caso di effettiva necessità e sotto il controllo del medico.

Articoli correlati