Articolo Blog
Come gestire l'ansia durante le vacanze estive
21 ago 2023

Come gestire l'ansia durante le vacanze estive

L’ansia da vacanza colpisce durante i preparativi o ci accompagna nei nostri viaggi, rischiando di trasformare le ferie in un incubo. Come affrontare e prevenire questi stati ansiosi? Scopriamolo insieme!

L’ansia da vacanza è semplice da spiegare: le ferie estive chiudono il ciclo dell’anno e se non le usi per rigenerarti ma, “per stare tranquillo”, è facile che dopo la noia subentrino i brutti pensieri.

Come possiamo affrontare al meglio le nostre ferie, perché queste non si trasformino in esperienze psicologicamente faticose e siano invece un momento di vero riposo?

  1. Imparate e riconoscere le vostre esigenze. Tanti sono i motivi di stress già nella fase dei preparativi e della scelta della meta: bisogna conciliare budget, date ed esigenze di chi viaggia con noi. Per evitare l’ansia da vacanza è necessario riconoscere ciò di cui abbiamo davvero bisogno e non seguire l’onda del momento. E, per quanto sia inevitabile raggiungere compromessi con chi viaggia con noi, è altrettanto importante fare in modo che i nostri desideri vengano rispettati.
  2. Non lasciate lavoro in sospeso. Durante gli ultimi giorni di lavoro pianificate per tempo le attività che per un po’ resteranno in sospeso o in mano ad altri colleghi, evitando di ridurvi all’ultima ora dell’ultimo giorno prima della partenza. In previsione delle proprie ferie è naturale accelerare i ritmi lavorativi, se questo significa staccare davvero la spina una volta partiti.
  3. Non temete gli “spazi vuoti”. Alcune persone, soprattutto le persone più “razionali”, quando pianificano una vacanza cercano di tenere tutto sotto controllo e di programmare ogni minuto. Questo perché si sentono tranquillizzate da una vita programmata nel dettaglio, e cercano di applicare questa logica anche alla vacanza poiché percepiscono la mancanza di schemi come un vuoto. Ma per staccare davvero la spina dalla routine di tutti i giorni è invece più utile provare ad abbandonarsi a esperienze nuove, vivendo giorno per giorno e lasciandosi trasportare dalle casualità. E anche dall’ozio, qualche volta.
  4. Aspettatevi eventuali imprevisti. È necessario un minimo di organizzazione, ma occhio a non inseguire la perfezione. Se anche doveste scordarvi qualcosa, o incappare in qualche contrattempo, troverete sicuramente come recuperare. Imparate ad accogliere i possibili imprevisti con un sorriso e con spirito pratico. Guardate alla vacanze come a un’occasione per mettere alla prova la vostra creatività.
Più Venduti