Articolo Blog
Quante calorie ha una mela? Guida completa a dieta e frutta
01 ott 2025

Quante calorie ha una mela? Guida completa a dieta e frutta

La mela è uno dei frutti più consumati al mondo. Fresca, croccante e ricca di fibre, è spesso presente nelle diete ipocaloriche e negli spuntini salutari. Ma ti sei mai chiesto quante calorie ha una mela intera? Oppure se la mela sia da considerare un carboidrato? In questo articolo rispondiamo a queste domande e scopriamo anche qual è il frutto più calorico, così da aiutarti a fare scelte alimentari consapevoli.

Quante calorie ha una mela intera?

Una mela di medie dimensioni (circa 150 grammi) contiene in media 80-100 kcal. Il contenuto calorico può variare leggermente in base alla varietà (Golden, Fuji, Granny Smith, ecc.) e alla grandezza del frutto.

  • 100 g di mela → circa 52 kcal
  • Mela piccola (120 g) → circa 60 kcal
  • Mela grande (200 g) → circa 100 kcal

Grazie al basso apporto calorico e all’elevato contenuto di acqua e fibre, la mela è un frutto perfetto per chi vuole controllare il peso.


Quanta mela mangiare a dieta?

Inserire la mela in un regime dimagrante è una scelta vincente, ma come per tutti i cibi, la quantità è importante. Gli esperti consigliano:

  • 1 mela al giorno come spuntino di metà mattina o pomeriggio
  • In alternativa, 2 mele al giorno se abbinate ad altra frutta e verdura
  • Evitare di esagerare con 4-5 mele quotidiane, perché l’apporto di zuccheri naturali (fruttosio) diventerebbe eccessivo

La mela ha un forte potere saziante grazie alla pectina, una fibra solubile che riduce l’appetito e regola l’assorbimento degli zuccheri. Per questo è spesso consigliata a chi segue una dieta ipocalorica.

Qual è il frutto più calorico?

Se la mela è uno dei frutti meno calorici, ci sono altri frutti che hanno una densità energetica molto più elevata. In cima alla lista troviamo:

  • Datteri → circa 280 kcal per 100 g
  • Cocco → circa 350 kcal per 100 g
  • Avocado → circa 160 kcal per 100 g
  • Banana secca → oltre 300 kcal per 100 g

Questi frutti sono più ricchi di zuccheri concentrati o di grassi “buoni” e vanno consumati con maggiore moderazione, specialmente durante un regime alimentare dimagrante.

La mela è un carboidrato?

Sì, la mela è principalmente un carboidrato. La sua composizione nutrizionale è formata in prevalenza da:

  • Carboidrati (circa 14 g per 100 g, soprattutto fruttosio e glucosio)
  • Fibre (2-3 g per 100 g, ottime per il benessere intestinale)
  • Vitamine (soprattutto vitamina C e alcune del gruppo B)
  • Minerali (potassio, fosforo, magnesio)

Quindi sì: dal punto di vista nutrizionale la mela rientra tra gli alimenti fonte di carboidrati, ma la presenza di fibre e acqua la rende molto più salutare rispetto ai carboidrati raffinati.

La mela è uno dei frutti più amati al mondo: versatile, saziante e ricca di nutrienti preziosi. Ma spesso ci si chiede: quante calorie ha una mela? E cosa cambia tra una mela verde, rossa o cotta? In questo articolo vedremo in dettaglio le calorie della mela in base a peso, varietà e modalità di consumo, senza dimenticare anche un confronto con altri frutti come la banana.

Quante calorie ha una banana?

Prima di parlare della mela, è utile fare un confronto con un altro frutto molto consumato: la banana. In media:

  • 100 g di banana → circa 89 kcal
  • Banana piccola (80 g) → circa 70 kcal
  • Banana grande (120-130 g) → circa 110 kcal

Rispetto alla mela, la banana è più calorica e ricca di zuccheri, ma è anche un’ottima fonte di potassio ed energia immediata, ideale per chi fa sport.

Quanto pesa una mela?

Il peso medio di una mela varia a seconda della varietà e della dimensione:

  • Mela piccola → circa 120 g
  • Mela media → circa 150 g
  • Mela grande → circa 200 g

Questo parametro è fondamentale per calcolare correttamente le calorie assunte, visto che le tabelle nutrizionali fanno riferimento a 100 g di frutto.

Quante calorie ha una mela di 200 grammi?

Una mela grande da 200 g contiene mediamente circa 100-105 kcal. Si tratta comunque di un apporto calorico ridotto, considerando che apporta fibre, vitamine e minerali utili all’organismo.

Quante calorie ha una mela cotta?

La mela cotta è molto apprezzata per la sua digeribilità. Dal punto di vista calorico, i valori rimangono simili a quelli della mela cruda:

  • 100 g di mela cotta senza zuccheri aggiunti → circa 50-55 kcal
  • Mela cotta zuccherata → può superare le 100 kcal per porzione, a seconda della quantità di zucchero

Quindi, se vuoi un dessert leggero, scegli la mela cotta al naturale, senza aggiunta di dolcificanti.

Quante calorie ha una mela verde?

La mela verde, come la Granny Smith, è leggermente meno zuccherina rispetto ad altre varietà. In media:

  • 100 g di mela verde → circa 50 kcal
  • Mela verde media (150 g) → circa 75 kcal

La mela verde è spesso consigliata nelle diete dimagranti perché più ricca di fibre e con un indice glicemico più basso.

Calorie mela senza buccia

Togliere la buccia alla mela fa perdere una parte di fibre e nutrienti, ma le calorie rimangono quasi invariate:

  • 100 g di mela con buccia → circa 52 kcal
  • 100 g di mela senza buccia → circa 48-50 kcal

La differenza è minima, ma dal punto di vista nutrizionale è sempre meglio consumare la mela con la buccia, purché ben lavata.

Quante calorie ha una mela rossa?

Le mele rosse (ad esempio le Red Delicious) hanno un apporto calorico simile a quello delle altre varietà:

  • 100 g di mela rossa → circa 52-55 kcal
  • Mela rossa media (150 g) → circa 80 kcal

La mela rossa è spesso più dolce e zuccherina rispetto alla verde, ma resta comunque un frutto leggero e adatto a una dieta equilibrata.

Quanti zuccheri ha una mela?

La mela contiene zuccheri naturali, principalmente fruttosio. In media:

  • 100 g di mela → circa 10-12 g di zuccheri
  • Mela media (150 g) → circa 15-18 g di zuccheri

Gli zuccheri della mela sono naturalmente accompagnati da fibre, vitamine e acqua, rendendola un frutto molto più sano rispetto ai dolci industriali.

La mela è un frutto ipocalorico, ricco di fibre e povero di grassi, perfetto per chi segue una dieta. Le calorie variano leggermente in base alla varietà (verde, rossa, cotta, con o senza buccia) e al peso, ma in generale resta uno degli spuntini più salutari e bilanciati. Confrontata con altri frutti come la banana, la mela si distingue per il basso apporto calorico e l’elevato potere saziante.

Scopri la guida su alimentazione e integratori →
Più Venduti