Come utilizzare il profilattico nel modo giusto
I profilattici sono molto utili perché il sesso sia piacevole e sicuro. Sono una delle difese contro le malattie sessualmente trasmissibili, alcune delle quali possono portare all'AIDS e alle gravidanze indesiderate. Alcune persone li trovano imbarazzanti, ma non ce n'è ragione e, sapendo come procedere, ti sentirai più rilassato.
Ecco quindi una semplice guida su come utilizzare il profilattico nel modo giusto.
Può sembrare ovvio, ma controlla sempre la data di scadenza sulla confezione (stampata sul retro dell'involucro o sul retro della scatola) prima di utilizzare il contraccettivo.
Controllato ciò, aprite l’involucro di alluminio ed estrarre il preservativo con delicatezza, facendo attenzione a non lacerarlo con le unghie o con gli anelli. Attenzione anche a srotolarlo dal verso giusto.
- Stringere tra indice e pollice il serbatoio posto all’estremità per farne uscire l’aria che potrebbe togliere sensibilità o causare rotture;
- Appoggiare il preservativo ancora arrotolato all’estremità del pene eretto e srotolarlo fino a coprirlo completamente, lisciandolo con le mani per evitare la formazione di bolle d’aria. Assicurarsi che rimanga dello spazio in punta per lo sperma;
- Subito dopo l’eiaculazione, estrarre il pene ancora eretto, tenendo stretto il bordo del preservativo con due dita per evitare che si sfili e lasci fuoriuscire lo sperma
Vi consigliamo inoltre di:
- Conservare i profilattici in un luogo riparato: evitare il cruscotto dell’auto o il portafoglio e tenerli nella scatola. I preservativi infatti, sono sensibili all’azione dell’umidità, del calore e della luce.
- Aprire la busta con le dita facendo attenzione a non strappare il preservativo. Non usare denti o strumenti taglienti (forbici, coltelli…)
- Per evitare lo scambio di sperma o microrganismi tra partner meglio non avere contatti genitali prima di mettere il preservativo e dopo averlo tolto.
- Non srotolare il profilattico prima di metterlo. Inserirlo direttamente sul pene eretto fino a coprirlo completamente.
- Buttare il preservativo e sostituirlo con uno nuovo se si inserisce dalla parte sbagliata e poi si toglie per metterlo nel verso giusto. Si corre il rischio di contaminarlo con il liquido pre-eiaculatorio che può contenere microrganismi sessualmente trasmissibili. Se ciò accade e c’è il timore che la contaminazione sia avvenuta è meglio usare un preservativo nuovo.
- Utilizzare un profilattico nuovo ad ogni atto sessuale.