Dermocortal crema 5 mg/g 20 ml idrocortisone per prurito ed eczemi
Codice articolo: 025774011
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 5
Cos’è Dermocortal crema 5 mg/g e come funziona
Dermocortal crema 5 mg/g 20 ml contiene idrocortisone, un corticosteroide topico a basso dosaggio indicato per il trattamento di prurito, eczemi, eritemi e piccole ustioni. Grazie alla sua azione antinfiammatoria e antipruriginosa, Dermocortal aiuta a ridurre l’infiammazione cutanea e alleviare il fastidio associato a pelle irritata.
Composizione e ingredienti di Dermocortal crema 5 mg/g 20 ml
Ogni grammo di crema contiene 5 mg di idrocortisone. Gli eccipienti includono palmito stearato di glicerolo, alcool cetilstearilico, glicerolo monostearato, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato e un’essenza profumata con potenziali allergeni come amile cinnamale e limonene. Questi componenti garantiscono stabilità e piacevolezza d’uso.
Indicazioni terapeutiche: quando usare Dermocortal crema
Dermocortal crema è indicata per il trattamento di punture d’insetti, prurito cutaneo, eczemi, eritemi e piccole ustioni circoscritte. È efficace nell’alleviare i sintomi associati a infiammazioni e irritazioni cutanee superficiali grazie al suo principio attivo idrocortisone.
Come si usa Dermocortal crema 5 mg/g: posologia e modalità d’uso
La crema va applicata in uno strato sottile sulle zone interessate 2-3 volte al giorno, massaggiando delicatamente. La durata massima è di 3 giorni per eritemi e fino a 7 giorni per altre condizioni. Se non si osservano miglioramenti, è consigliata una valutazione medica.
Controindicazioni ed effetti collaterali di Dermocortal crema
È controindicato in caso di ipersensibilità all’idrocortisone o ad uno degli eccipienti, e durante infezioni batteriche, virali o fungine. Possibili effetti indesiderati includono irritazioni cutanee, fotosensibilità e visione offuscata. Non applicare vicino agli occhi o su zone perioculari.
Precauzioni e avvertenze importanti per Dermocortal crema
Evitare l’uso prolungato per ridurre il rischio di sensibilizzazione o irritazione. Non adatta per uso oftalmico o prurito vulvare con perdite vaginali. Nei bambini sotto i 2 anni, usare solo sotto controllo medico. Segnalare prontamente eventuali reazioni allergiche.
Perché scegliere Dermocortal crema 5 mg/g 20 ml
Dermocortal crema è un prodotto efficace e sicuro per il trattamento di infiammazioni cutanee lievi, ideale per chi cerca un corticosteroide topico a basso dosaggio. La sua formulazione garantisce una buona tollerabilità anche nelle pelli più sensibili, offrendo sollievo rapido dal prurito e dal rossore.
Domande frequenti su Dermocortal crema 5 mg/g
Posso usare Dermocortal per il prurito intimo?
Non è consigliato usarlo per il prurito vulvare associato a perdite vaginali; in questi casi consultare il medico.
Qual è la durata massima del trattamento con Dermocortal?
La durata massima è 3 giorni per eritemi e 7 giorni per altre condizioni. Oltre è necessaria una valutazione medica.
Dermocortal crema può causare allergie?
Sì, contiene conservanti e profumi che possono causare reazioni allergiche in soggetti sensibili.
Si può usare Dermocortal in gravidanza?
Può essere usato solo se strettamente necessario e sotto controllo medico durante la gravidanza.
Dermocortal è adatto ai bambini?
Nei bambini sotto i 2 anni è consigliato l’uso solo sotto stretto controllo medico.
Ingredienti ed eccipienti di Dermocortal crema
Principio attivo: idrocortisone 5 mg/g. Eccipienti: palmito stearato di glicerolo, alcool cetilstearilico, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, essenza profumata contenente potenziali allergeni come amile cinnamale, limonene e altri.
Avvertenze importanti sull’uso di Dermocortal crema
- Non usare in caso di infezioni cutanee di natura virale, batterica o fungina.
- Non applicare vicino agli occhi o sulle mucose.
- Usare con cautela e per brevi periodi per evitare irritazioni o sensibilizzazioni.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Scopri altri prodotti per la cura della pelle su OpenFarma e continua a risparmiare!
Curiosità ed informazioni aggiuntive su Dermocortal crema 5 mg/g 20 ml
Dermocortal crema sfrutta la potente azione antinfiammatoria dell’idrocortisone, un corticosteroide topico ampiamente utilizzato per il trattamento di varie condizioni dermatologiche lievi. Il dosaggio contenuto (5 mg/g) rende il prodotto adatto per un utilizzo sicuro e controllato, soprattutto in caso di infiammazioni e irritazioni cutanee. La presenza di conservanti come il metile e propile paraidrossibenzoato garantisce la conservazione del prodotto ma richiede attenzione a possibili allergie o reazioni di sensibilizzazione. L’uso di Dermocortal è particolarmente indicato per chi soffre di eczemi, eritemi o prurito da punture d’insetti. La crema non è però adatta per uso oculare o su mucose delicate, e va usata con cautela nei bambini piccoli e in gravidanza. Rispettare la durata del trattamento è fondamentale per evitare effetti collaterali e massimizzare i benefici.
Principi attivi di Dermocortal 5 mg/g crema 20ml
1 g di crema contiene: idrocortisone 5 mg. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato, essenza profumata. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti di Dermocortal 5 mg/g crema 20ml
Palmito stearato di glicerolo e di polietilenglicole associato ad alcool cetilstearilico poliossietilenato, gliceridi isostearici poliglicolisati, glicerolo monostearato, fenossietanolo, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, isostearato di isostearile, paraffina liquida, essenza profumata, acqua depurata.
Dermocortal crema a cosa serve
Punture d’insetti, prurito o ustioni circoscritte, eczemi, eritemi.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. L’uso dell’idrocortisone è controindicato nel corso di affezioni virali, batteriche e fungine.
Posologia
Posologia: Spalmare la crema sull’area colpita in strato sottile 2-3 volte al giorno, frizionando leggermente. La durata massima di trattamento raccomandata è 3 giorni in caso di eritemi, 7 giorni per le altre indicazioni. In caso di mancata risposta alla terapia, è necessaria la valutazione clinica.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Avvertenze
La crema non trova impiego oftalmologico, né va applicata nelle zone perioculari. Da non usare nel prurito vulvare, se associato a perdite vaginali. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di irritazione o sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed effettuare una valutazione clinica per la gestione del quadro clinico. Rispettare la durata di trattamento raccomandata (vedere paragrafo 4.2) evitando le applicazioni prolungate soprattutto su ampie superfici. Popolazione pediatrica: Nei bambini al di sotto dei 2 anni di età il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Disturbi visivi: Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Dermocortal contiene metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato: possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Dermocortal contiene alcol benzilico: può causare lieve irritazione locale. Dermocortal contiene essenza profumata, a sua volta contenente amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alcol anisilico, alcol benzilico, benzil benzoato, benzil cinnamato, benzil salicilato, cinnammale, alcol cinnamilico, citrale, citronellolo, cumarina, eugenolo, farnesolo, geraniolo, aldeide exil cinnamica, idrossicitronellale, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeugenolo, limonene, linalolo. Amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alcol anisilico, alcol benzilico, benzil benzoato, benzil cinnamato, benzil salicilato, cinnammale, alcol cinnamilico, citrale, citronellolo, cumarina, eugenolo, farnesolo, geraniolo, aldeide exil cinnamica, idrossicitronellale, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeugenolo, limonene, linalolo possono causare reazioni allergiche.
Interazioni
Non sono note interazioni medicamentose con altri farmaci.
Effetti indesiderati
Patologie dell’occhio: visione offuscata con frequenza non nota (vedere anche il paragrafo 4.4). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Non esistono problemi di sovradosaggio salvo quando indicato nel paragrafo 4.4.
Gravidanza e allattamento
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nel caso di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.
Dermocortal per prurito intimo
La crema non è adatta per l'uso oftalmologico o nelle zone perioculari. Inoltre, non è consigliata per il prurito vulvare se accompagnato da perdite vaginali. Inoltre, l'uso prolungato dei prodotti per uso topico può causare irritazioni o sensibilizzazioni.