Combattere i dolori mestruali: ecco alcuni metodi naturali
Nel calendario di molte donne ricorrono quei giorni del mese che possono diventare un vero e proprio supplizio a causa dei dolori provocati dal ciclo. Sono i giorni delle mestruazioni, i sintomi possono essere leggeri o molto forti, in alcuni casi insopportabili e debilitanti per le donne, potrebbero addirittura compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane, come lavorare o anche studiare.
Generalmente, la causa dei dolori mestruali è da ricondurre ad uno squilibrio ormonale che comporta una produzione eccessiva di prostaglandine, le responsabili dei crampi mestruali. Di conseguenza si possono manifestare forti contrazioni e altri disturbi. In una situazione di equilibrio invece il processo di espulsione della mucosa uterina è indolore. Lo stress e l’ansia possono anch’essi provocare e/o accentuare i dolori mestruali, tuttavia la soglia di dolore varia in ogni donna.
I sintomi più frequenti
- Dolori al basso ventre e crampi che talvolta si estendono anche alla schiena o alle gambe
- Nausea
- Vomito
- Disturbi gastrointestinali
- Mal di testa
- Stanchezza
- Difficoltà a concentrarsi
Alcuni rimedi naturali
Se i dolori mestruali non sono legati a nessuna patologia, è possibile contrastare i sintomi più fastidiosi come i crampi intestinali, irrigidimenti muscolari lombari, contrazioni uterine, mal di testa. In che modo? Ricorrere ai farmaci come gli antidolorifici può essere percepito come il metodo più veloce ed immediato per porre fine ai dolori, tuttavia esistono anche diversi rimedi naturali, a partire dall’alimentazione.
È consigliabile, nei giorni precedenti alle mestruazioni, diminuire se non evitare latte e derivati, cereali raffinati e zucchero bianco, carni di vitello e pollo che contengono ormoni. Meglio arricchire l’alimentazione con cibi contenenti magnesio: piselli, verdure verdi, mandorle, arachidi e cacao.
Il magnesio è fondamentale in stati di nervosismo e di tono dell’umore basso.
La liquirizia, se assunta regolarmente specialmente nel periodo prima del ciclo mestruale, può diminuire il dolore dei crampi. Inoltre, apporta numerosi benefici anche all’apparato digerente quindi aiuterà la regolarità del transito intestinale e vi farà sentire meno gonfie. oltre alla liquirizia anche altri estratti naturali possono dare sollievo durante il ciclo. Alcuni di questi sono la verbena, l’angelica, l’assenzio, la camomilla e la melissa. Questi estratti alleviano i dolori mestruali e distendono il corpo per darvi un piacevole momento di relax.
Bagni caldi e borse dell’acqua calda aiutano ad alleviare i sintomi mestruali, così come bere qualcosa di caldo come le tisane e infusi.