Levoreact Collirio Antistaminico per Occhi che Lacrimano e Congiuntivite Allergica 4ml
Codice articolo: 027699026
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+
Cos'è Levoreact Collirio e Come Funziona
Levoreact Collirio è un medicinale oftalmico utilizzato per trattare la congiuntivite allergica e alleviare i sintomi come gli occhi che lacrimano e l'irritazione oculare. La sua formula contiene il principio attivo levocabastina cloridrato, un antistaminico che riduce l'infiammazione e le reazioni allergiche agli occhi. Grazie alla sua azione mirata, il collirio è efficace nel contrastare la sensazione di bruciore e il prurito, migliorando il benessere visivo in breve tempo. Levoreact è adatto sia per adulti che per bambini, ed è sicuro da utilizzare per alleviare i fastidi causati da allergie oculari.
Indicazioni Terapeutiche di Levoreact Collirio
Levoreact Collirio è indicato principalmente per il trattamento delle congiuntiviti allergiche, che si manifestano con sintomi come prurito, lacrimazione e rossore agli occhi. È particolarmente utile per chi soffre di allergie stagionali o ambientali, che provocano fastidi oculari. Il trattamento aiuta a ridurre i sintomi allergici e a ripristinare il comfort visivo. Utilizzare il collirio secondo le indicazioni mediche per ottenere un effetto ottimale. La posologia suggerita è di una goccia per occhio, due volte al giorno, ma può essere aumentata a 3-4 volte, se necessario.
Come Applicare Levoreact Collirio
L'applicazione di Levoreact Collirio deve essere eseguita con attenzione per evitare contaminazioni. Seguire questi passaggi:
- Lavarsi le mani accuratamente prima dell'uso.
- Abbassare delicatamente la palpebra inferiore dell'occhio per creare uno spazio.
- Instillare una goccia di collirio nel sacco congiuntivale.
- Chiudere l'occhio per qualche secondo, senza strizzare.
- Ripetere l'operazione nell'altro occhio, se necessario.
Levoreact è destinato esclusivamente all'uso oftalmico e non deve essere inghiottito. Non applicare se le lenti a contatto sono ancora indossate.
Controindicazioni e Avvertenze di Levoreact Collirio
Levoreact Collirio non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota al levocabastina o ad altri componenti del farmaco. Si raccomanda cautela nell'uso di questo prodotto se si soffre di altre condizioni oculari preesistenti. Inoltre, evitare l'uso in gravidanza, salvo diversa indicazione medica, e prestare attenzione durante l'allattamento. Altri avvertimenti includono l'uso di lenti a contatto morbide, che possono essere danneggiate dal collirio e non devono essere indossate durante il trattamento. Conservare a temperatura inferiore a 25°C per mantenerne l'efficacia.
Effetti Collaterali di Levoreact Collirio
- Dolore oculare
- Visione offuscata
- Irritazione oculare, sensazione di bruciore
- Reazioni allergiche come orticaria o angioedema (raro)
- Cefalea (comune)
Ingredienti di Levoreact Collirio
Ogni ml di Levoreact Collirio contiene 0,54 mg di levocabastina cloridrato, che corrisponde a 0,5 mg di levocabastina. Gli altri componenti del prodotto sono:
- Glicole propilenico
- Sodio didrogeno fosfato monoidrato
- Disodio idrogeno fosfato anidro
- Idrossipropilmetilcellulosa 2910
- Polisorbato 80
- Benzalconio cloruro
- Disodio edetato
- Acqua per preparazioni iniettabili
Domande Frequenti su Levoreact Collirio
Levoreact Collirio è sicuro per i bambini?
Sì, Levoreact Collirio può essere utilizzato sia per adulti che per bambini, ma si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni mediche per la corretta posologia.
Quanto tempo posso usare Levoreact Collirio?
Il trattamento con Levoreact Collirio deve durare fino a quando i sintomi allergici non scompaiono. In generale, è consigliato non superare i periodi di trattamento consigliati dal medico.
Posso usare Levoreact Collirio se indosso lenti a contatto?
No, durante l'uso di Levoreact Collirio è sconsigliato l'uso di lenti a contatto morbide, in quanto il collirio potrebbe danneggiarle e provocare irritazione oculare.
Levoreact Collirio causa effetti collaterali?
Come con tutti i farmaci, è possibile che Levoreact Collirio causi effetti collaterali come dolore oculare o irritazione. In caso di effetti gravi o persistenti, interrompere l'uso e consultare il medico.
Come devo conservare Levoreact Collirio?
Levoreact Collirio deve essere conservato a temperatura ambiente, sotto i 25°C, e lontano dalla luce diretta. Non utilizzare il prodotto oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.
Perché Acquistare Levoreact Collirio?
Se soffri di allergie oculari, Levoreact Collirio è un'ottima scelta per alleviare i sintomi come lacrimazione, prurito e infiammazione. Grazie alla sua formula con levocabastina, questo collirio agisce rapidamente per dare sollievo ai tuoi occhi e migliorare la tua qualità di vita. Non solo è efficace, ma è anche semplice da usare e adatto per tutta la famiglia.
A Cosa Serve Levoreact Collirio e Come Usarlo
Levoreact Collirio è indicato per il trattamento delle congiuntiviti allergiche e per alleviare i sintomi associati a reazioni allergiche oculari. La posologia standard prevede una goccia per occhio, due volte al giorno, ma può essere aumentata a 3 o 4 volte, se necessario. Assicurati di seguire correttamente le indicazioni per un trattamento efficace.
Quando Usare Levoreact Collirio
Utilizza Levoreact Collirio quando avverti i sintomi di allergia oculare, come lacrimazione e prurito. È ideale durante i periodi di allergia stagionale o per chi è esposto a polvere, pollini o altri allergeni ambientali. Usa il collirio regolarmente fino a quando i sintomi non si risolvono.
Avvertenze e Conservazione
Conservare Levoreact Collirio a temperatura inferiore a 25°C, lontano da fonti di luce e calore. Non usare il prodotto se la confezione è danneggiata. Non utilizzare oltre la data di scadenza e tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare l'uso durante la gravidanza, salvo indicazione medica, e prestare attenzione durante l'allattamento.
Principi attivi Levoreact Collirio Antistaminico per Occhi che Lacrimano e Congiuntivite Allergica 4ml
Un ml di collirio, sospensione contiene: levocabastina cloridrato 0,54 mg (pari a 0,5 mg di levocabastina). Eccipienti con effetti noti: propilene glicole, benzalconio cloruro. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Glicole propilenico, sodio didrogeno fosfato monoidrato, disodio idrogeno fosfato anidro, idrossipropilmetilcellulosa 2910, polisorbato 80, benzalconio cloruro, disodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.
Indicazioni terapeutiche
Congiuntiviti allergiche.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Posologia Adulti e bambini: la dose abituale è di 1 goccia di LEVOREACT OFTALMICO per occhio, 2 volte al giorno. La dose può essere aumentata a 1 goccia fino a 3 o 4 volte al giorno. Il trattamento deve essere continuato per il periodo necessario alla scomparsa dei sintomi. Modo di somministrazione Uso oftalmico. Per le istruzioni sull’uso e la manipolazione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.
Conservazione
Non conservare a temperatura superiore a 25° C.
Avvertenze
Come avviene per tutte le preparazioni oftalmiche contenenti benzalconio cloruro, propilene glicole ed esteri, i pazienti devono essere informati di non usare lenti a contatto morbide (idrofile) durante il trattamento con LEVOREACT OFTALMICO collirio sospensione perché possono causare irritazione oculare. Rimuovere le lenti a contatto prima dell’applicazione del medicinale e aspettare almeno 15 minuti prima di rimetterle. Il medicinale decolora le lenti a contatto morbide.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi d’interazione.
Effetti indesiderati
Reazioni avverse da farmaco individuate durante gli studi clinici ed epidemiologici e con l’esperienza postmarketing in seguito all’uso di LEVOREACT OFTALMICO sono riportate nella Tabella 1; le frequenze vengono riportate secondo la seguente classificazione convenzionale: Molto comune ≥1/10 Comune ≥1/100 e <1/10 Non comune ≥1/1000 e <1/100 Raro ≥1/10,000 e <1/1000 Molto raro <1/10,000 Non nota La frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili Tabella 1: Reazioni avverse da farmaco individuate durante gli studi clinici e l’esperienza postmarketing con LEVOREACT OFTALMICO.
Patologie cardiache | |
Non nota | Palpitazioni |
Patologie dell’occhio | |
Comune | Dolore oculare, visione offuscata; |
Non Comune | Edema delle palpebre; |
Non nota | Congiuntivite, tumefazione degli occhi, blefarite, iperemia oculare. |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
Comune | Reazione in sede di applicazione, compresa sensazione di bruciore/irritante agli occhi, irritazione oculare. |
Molto raro | Reazione in sede di applicazione, come arrossamento degli occhi, prurito oculare. |
Non nota | Reazione in sede di applicazione, come lacrimazione. |
Disturbi del sistema immunitario | |
Non nota | Angioedema, ipersensibilità, reazione anafilattica. |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Non nota | Dermatite da contatto, orticaria. |
Patologie del sistema nervoso | |
Comune | Cefalea. |
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Sovradosaggio
Sintomi Non sono stati riportati casi di sovradosaggio con LEVOREACT OFTALMICO. Comunque non si può escludere il verificarsi di sedazione dopo ingestione accidentale del contenuto del flacone. Trattamento In caso di ingestione accidentale, avvisare il paziente di bere molti liquidi non alcolici allo scopo di accelerare l’eliminazione renale della levocabastina.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza Studi condotti in animali non hanno mostrato effetti embriotossici o teratogeni (vedere paragrafo 5.3). I dati postmarketing riguardo l’uso della levocabastina collirio, sospensione nelle donne in stato di gravidanza sono limitati; il rischio per l’uomo non è noto, pertanto LEVOREACT OFTALMICO non deve essere usato durante la gravidanza, a meno che il potenziale beneficio per la donna, giustifichi il potenziale rischio fetale. Allattamento In base a determinazioni della concentrazione della levocabastina nella saliva e nel latte materno, di una donna che allatta a cui è stata somministrata una singola dose orale da 0,5 mg di levocabastina, ci si aspetta che approssimativamente lo 0,3% della dose totale di levocabastina somministrata oftalmologicamente, possa essere trasmessa al lattante. Comunque, a causa della scarsa disponibilità di dati clinici e sperimentali, si raccomanda cautela nel somministrare LEVOREACT OFTALMICO a donne che allattano. Fertilità I dati sugli animali non hanno mostrato effetti sulla fertilità maschile o femminile (vedere paragrafo 5.3).