Prodotto

Oki Infiammazione E Dol 0,16% Spray Per Mucosa Orale Flacone Da 15 Ml

Produttore: DOMPE' FARMACEUTICI SpA
Codice articolo: 041797022
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+

4,50€ 12,00€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-63%

Che cos'è OKi Spray per Mucosa Orale?

OKi Spray per mucosa orale è un farmaco topico progettato per trattare le infiammazioni e i dolori della cavità orale e faringea. Il principio attivo principale è il ketoprofene sale di lisina, un antiinfiammatorio non steroideo (FANS) che riduce l'infiammazione e allevia il dolore. Questo spray è efficace in caso di gengiviti, stomatiti, faringiti e altre patologie orali, spesso causate da interventi dentari. La formula è delicata sulla mucosa orale, ed è facile da applicare grazie al pratico spray.

Principio Attivo e Composizione

Il principio attivo di OKi Spray è il ketoprofene sale di lisina, che equivale a 0,10 grammi di ketoprofene per ogni 100 ml di prodotto. Tra gli eccipienti troviamo glicerolo 85%, xilitolo, metile para–idrossibenzoato, poloxamer 407, aroma menta e acqua depurata. Questi ingredienti contribuiscono a garantire l'efficacia del trattamento e la sicurezza d'uso, anche in caso di applicazioni prolungate.

Indicazioni e Benefici

OKi Spray per mucosa orale è indicato per il trattamento sintomatico delle infiammazioni e dei dolori del cavo oro-faringeo. È utile per condizioni come gengiviti, stomatiti, e faringiti, ed è particolarmente efficace dopo interventi odontoiatrici conservativi o estrattivi. Grazie alla sua composizione, agisce direttamente sulla zona infiammata, riducendo il dolore e favorendo la guarigione. L'efficacia è immediata, e il trattamento è sicuro se seguito correttamente.

Controindicazioni ed Effetti Collaterali

Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità al ketoprofene o ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). È controindicato in pazienti con asma bronchiale o altre reazioni allergiche gravi come rinite acuta, polipi nasali, orticaria, e angioedema. Le reazioni avverse sono rare e generalmente si limitano a fenomeni irritativi o allergici locali. In caso di effetti indesiderati, sospendere il trattamento.

Posologia e Modalità di Somministrazione

OKi Spray deve essere applicato direttamente sulla parte interessata della mucosa orale. La dose consigliata è di 1–2 spruzzi fino a 3 volte al giorno, con ogni spruzzo che eroga circa 0,2 ml di soluzione, pari a 0,32 mg di principio attivo. La facilità d'uso rende questo spray ideale per trattamenti rapidi ed efficaci contro le infiammazioni orali. Evitare di superare la dose raccomandata per evitare effetti indesiderati.

Conservazione e Avvertenze

Il prodotto non necessita di istruzioni particolari di conservazione. Tuttavia, è importante mantenerlo fuori dalla portata dei bambini e evitare esposizioni eccessive alla luce o al calore. Se si notano segni di sensibilizzazione cutanea o effetti collaterali gravi, sospendere il trattamento. Il medicinale contiene metil para-idrossibenzoato, che potrebbe causare reazioni allergiche, anche ritardate.

Perché Acquistare OKi Spray per Mucosa Orale?

Se soffri di infiammazioni o dolori orali a causa di gengiviti, stomatiti o altri disturbi, OKi Spray è il trattamento ideale. Grazie alla sua composizione e alla facilità di applicazione, questo spray aiuta a ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore in modo mirato e sicuro. Inoltre, è efficace anche dopo trattamenti odontoiatrici e può essere utilizzato in modo pratico anche durante il giorno.

A Cosa Serve OKi Spray e Come Usarlo?

OKi Spray è utile per trattare le infiammazioni e il dolore della cavità orale e della faringe. È particolarmente indicato per gengiviti, stomatiti, faringiti e altre condizioni simili. Il suo utilizzo è semplice: basta applicare 1–2 spruzzi direttamente sulla zona interessata fino a 3 volte al giorno. Per ottenere i migliori risultati, è importante seguire la posologia raccomandata e non superare la dose indicata.

Domande Frequenti

Quanto dura l'effetto di OKi Spray per mucosa orale?

L'effetto di OKi Spray dura generalmente per alcune ore, a seconda della gravità del dolore e dell'infiammazione. È possibile applicare lo spray fino a 3 volte al giorno per un sollievo continuo.

OKi Spray può essere usato durante la gravidanza?

No, OKi Spray non deve essere utilizzato durante la gravidanza o l'allattamento. Questo farmaco, come gli altri FANS, potrebbe comportare rischi per il feto e il neonato.

Posso usare OKi Spray per mal di gola?

Sì, OKi Spray è indicato anche per trattare il dolore associato a faringiti, che può essere uno dei sintomi di mal di gola. Assicurati di applicarlo direttamente sulla mucosa orale e faringea.

Come posso conservare OKi Spray per mucosa orale?

Non sono necessarie istruzioni particolari, ma è importante conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Mantenerlo fuori dalla portata dei bambini.

Ci sono effetti collaterali con OKi Spray?

Gli effetti collaterali sono molto rari, ma possono includere irritazioni locali o reazioni allergiche. Se noti segni di reazioni avverse, sospendi l'uso e consulta il medico.

Quali sono gli ingredienti di OKi Spray per mucosa orale?

Gli ingredienti principali di OKi Spray sono il ketoprofene sale di lisina, che agisce come principio attivo, e altri eccipienti come glicerolo, xilitolo, metile para–idrossibenzoato, poloxamer 407, aroma menta e acqua depurata.

Principi attivi

100 ml di spray per mucosa orale contengono come principio attivo: ketoprofene sale di lisina 0,16 grammi corrispondenti a 0,10 grammi di Ketoprofene. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Glicerolo 85%, xilitolo, metile para–idrossibenzoato, sodio fosfato monobasico, poloxamer 407, aroma menta, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento sintomatico di stati irritativo–infiammatori anche associati a dolore del cavo oro–faringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

OKi infiammazione e dolore 0,16% spray per mucosa orale non deve essere somministrato in caso di ipersensibilità al principio attivo, ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o ad uno qualsiasi degli eccipienti, a pazienti nei quali sostanze con analogo meccanismo d’azione (per esempio acido acetilsalicilico o altri FANS) provocano attacchi d’asma, broncospasmo, rinite acuta, o causano polipi nasali, orticaria o edema angioneurotico, in caso di asma bronchiale pregressa, in corso di gravidanza e allattamento.

Posologia

1–2 spruzzi fino a 3 volte al giorno, indirizzati direttamente sulla parte interessata. Ogni spruzzo eroga circa 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,32 mg di principio attivo.

Conservazione

Nessuna istruzione particolare.

Avvertenze

L’uso, specie se prolungato di farmaci topici potrebbe dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere la cura e adottare idonee misure terapeutiche. Il medicinale contiene metil para–idrossibenzoato, noto per la possibilità di causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Interazioni

Allo stato attuale non sono note interazioni con altri farmaci: interazioni che si possono escludere anche considerando la via di somministrazione e il dosaggio di farmaco somministrato.

Effetti indesiderati

Effetti indesiderati locali a seguito della somministrazione topica sulla mucosa orale di soluzione di ketoprofene sale di lisina sono estremamente rari e consistono in fenomeni irritativi o allergici (edema angioneurotico) soprattutto in soggetti con ipersensibilità ai FANS. Tuttavia non sono emersi effetti indesiderati sistemici considerando la via di somministrazione ed il dosaggio di farmaco somministrato.

Sovradosaggio

Ad oggi non sono noti casi di sovradosaggio anche considerando la quantità di principio attivo che non renderebbe possibile un sovradosaggio accidentale.

Gravidanza e allattamento

Come per gli altri farmaci antiinfiammatori non steroidei, il prodotto non deve essere utilizzato in caso di gravidanza accertata o presunta e durante l’allattamento al seno.

Articoli correlati