Prodotto

Paracetamolo Mylan 500mg 20 Bustine - Trattamento per Dolori e Febbre

Produttore: MYLAN SpA
Codice articolo: 042889028
Disponibilità: Disponibile
Quantità disponibile: 10+

2,23€ 6,00€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-63%

Cos'è Paracetamolo Mylan 500mg?

Paracetamolo Mylan 500mg è un medicinale analgesico e antipiretico utilizzato per il trattamento di stati dolorosi acuti e febbrili. Ogni bustina contiene 500mg di paracetamolo, una sostanza che aiuta a ridurre dolori come mal di testa, mal di denti, dolori mestruali e a contrastare febbre alta. Grazie alla sua formulazione in bustine, il prodotto è comodo e facile da assumere. È particolarmente indicato per adulti e adolescenti con peso superiore ai 26 kg, ma non adatto ai bambini di età inferiore a 7 anni. Paracetamolo Mylan 500mg deve essere assunto solo per il periodo più breve possibile, con la giusta posologia per evitare rischi di sovradosaggio.

Come funziona Paracetamolo Mylan 500mg?

Il principio attivo del Paracetamolo Mylan 500mg è il paracetamolo, che agisce riducendo la produzione di sostanze chimiche nel corpo chiamate prostaglandine, responsabili della generazione del dolore e della febbre. Paracetamolo è noto per la sua azione rapida e per il fatto che ha un rischio relativamente basso di effetti collaterali rispetto ad altri antidolorifici come l'aspirina. Utilizzando questo farmaco, si ottiene un significativo alleggerimento del dolore e una riduzione della temperatura corporea elevata, con effetti che si manifestano generalmente entro un'ora dall'assunzione.

Indicazioni terapeutiche di Paracetamolo Mylan 500mg

Paracetamolo Mylan 500mg è indicato per trattare vari tipi di dolore, come il mal di testa, le nevralgie, il mal di denti e i dolori mestruali. È anche un ottimo rimedio per abbassare la febbre alta che può accompagnare malattie come l'influenza o il raffreddore. Grazie alla sua formulazione in bustine, il prodotto è facile da somministrare e particolarmente adatto per il trattamento sintomatico di dolori acuti e febbrili in adulti e adolescenti di età superiore a 7 anni e con peso superiore ai 26 kg.

Controindicazioni ed Effetti indesiderati

Prima di assumere Paracetamolo Mylan 500mg, è importante verificare le controindicazioni. Non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità al paracetamolo o a uno degli altri eccipienti (come il sorbitolo o l'aspartame). È anche controindicato in pazienti con insufficienza renale grave o in quelli con malattia epatica grave. Tra gli effetti indesiderati più comuni si includono eruzioni cutanee, nausea e, in casi rari, insufficienza epatica. In caso di sovradosaggio, può verificarsi una grave insufficienza epatica che necessita di un trattamento immediato con antidoti come l'N-acetilcisteina.

Posologia e modo di somministrazione

La posologia di Paracetamolo Mylan 500mg dipende dal peso corporeo del paziente e dall'età. Gli adulti e gli adolescenti di peso superiore a 50 kg possono assumere 1 bustina ogni 4 ore, senza superare le 6 bustine al giorno. In caso di febbre alta o dolori intensi, è possibile assumere 2 bustine da 500mg. È importante rispettare l'intervallo di almeno 4 ore tra le somministrazioni e non superare la dose massima di 3000mg al giorno. Paracetamolo Mylan deve essere assunto per via orale, posizionando il contenuto della bustina direttamente sulla lingua senza acqua.

Come e quando usare Paracetamolo Mylan 500mg

Paracetamolo Mylan 500mg è indicato per il trattamento di dolori acuti e febbre. Deve essere utilizzato solo quando strettamente necessario e per il minor tempo possibile, in modo da ridurre il rischio di effetti collaterali. Assumere questo farmaco al primo segno di dolore o febbre aiuta a gestire i sintomi in modo efficace. Tuttavia, non è consigliabile superare le 6 somministrazioni al giorno. Il trattamento non deve superare i 3 giorni consecutivi senza il consiglio di un medico, specialmente in caso di febbre alta persistente o dolore intenso.

Perché acquistare Paracetamolo Mylan 500mg?

Paracetamolo Mylan 500mg è una soluzione efficace, sicura e conveniente per il trattamento di dolori e febbre. Grazie alla sua comoda forma in bustine, è particolarmente utile per chi ha bisogno di un rapido sollievo senza dover assumere compresse o pillole. Inoltre, è adatto sia agli adulti che agli adolescenti, con una posologia facilmente adattabile in base al peso corporeo. La sua formulazione senza acqua e l'uso mirato fanno di Paracetamolo Mylan un farmaco pratico da tenere sempre a portata di mano per il trattamento di stati dolorosi acuti e febbrili.

A cosa serve Paracetamolo Mylan 500mg?

Paracetamolo Mylan 500mg è indicato per il trattamento sintomatico di dolori acuti (come mal di testa, mal di denti, dolori mestruali) e per la gestione di febbre alta. Il paracetamolo è un antipiretico che aiuta a ridurre la temperatura corporea, mentre la sua azione analgesica allevia il dolore. La sua efficacia nel ridurre febbre e dolori lo rende un prodotto versatile per affrontare disagi quotidiani e malattie stagionali come influenza e raffreddore. La sua formulazione in bustine è particolarmente pratica e adatta per chi ha bisogno di un trattamento immediato e senza complicazioni.

Domande frequenti su Paracetamolo Mylan 500mg

Come devo assumere Paracetamolo Mylan 500mg?

Paracetamolo Mylan 500mg deve essere assunto per via orale, posizionando il contenuto della bustina direttamente sulla lingua e deglutendo senza acqua. Non superare le 6 bustine al giorno e attendere almeno 4 ore tra una somministrazione e l'altra.

Paracetamolo Mylan 500mg è sicuro durante la gravidanza?

Paracetamolo Mylan 500mg può essere utilizzato durante la gravidanza, ma solo se strettamente necessario e sotto consiglio medico. È sempre consigliabile usare la dose minima efficace per il periodo più breve possibile.

Posso assumere Paracetamolo Mylan 500mg con altri farmaci?

È importante consultare il medico prima di assumere Paracetamolo Mylan 500mg con altri farmaci, specialmente con anticoagulanti orali o farmaci che influenzano il fegato, per evitare potenziali interazioni. Non assumere contemporaneamente ad altri medicinali contenenti paracetamolo.

Ci sono effetti collaterali con Paracetamolo Mylan 500mg?

Gli effetti collaterali di Paracetamolo Mylan 500mg possono includere eruzioni cutanee, nausea, dolori addominali o, in casi rari, gravi danni al fegato. Se si verificano reazioni avverse, interrompere l'assunzione e consultare il medico.

Ingredienti di Paracetamolo Mylan 500mg

Ogni bustina di Paracetamolo Mylan 500mg contiene:

  • Principio attivo: Paracetamolo 500 mg
  • Eccipienti: Mannitolo, sorbitolo (E420), aspartame (E951), acido citrico, aroma limone.

Avvertenze su Paracetamolo Mylan 500mg

Paracetamolo Mylan 500mg contiene sorbitolo e aspartame, quindi non deve essere assunto da persone con intolleranza al fruttosio o fenilchetonuria. Non assumere in caso di insufficienza epatica grave, gravi malattie renali o se si è in trattamento con altri farmaci a base di paracetamolo. In caso di sovradosaggio, è fondamentale un trattamento immediato per evitare danni gravi.


Principi attivi 

Paracetamolo mylan 20 bustine 500mg

 

Ogni bustina contiene: Principio attivo: paracetamolo 500 mg. Eccipienti con effetti noti: sorbitolo (E420), aspartame (E951). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Ogni bustina contiene: mannitolo, sorbitolo (E420), aspartame (E951), acido citrico, aroma limone.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento sintomatico di stati dolorosi acuti (mal di testa, nevralgie, mal di denti, dolori mestruali) e di stati febbrili.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

• Ipersensibilità al principio attivo o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Bambini di peso inferiore a 26 kg (età inferiore a 7 anni). • Grave insufficienza renale. • Pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi.

Posologia

Posologia: Deve essere utilizzata la quantità minima di medicinale necessaria per la durata di trattamento più breve possibile per ottenere l’efficacia clinica. Il medico deve valutare la necessità di trattamenti per oltre 3 giorni consecutivi. Negli adulti la posologia massima giornaliera per via orale è di 3000 mg (vedere paragrafo 4.9). È necessario rispettare l’intervallo minimo di 4 ore tra due dosi. Per i bambini è indispensabile rispettare la posologia definita in funzione del loro peso corporeo. Lo schema posologico di Paracetamolo Mylan Italia in rapporto al peso corporeo ed alla via di somministrazione è il seguente (le età, approssimate in funzione del peso corporeo, sono indicate a titolo d’informazione): • Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg (approssimativamente tra gli 8 ed i 12 anni): 1 bustina alla volta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazioni al giorno. • Adolescenti di peso compreso tra 41 e 50 kg (approssimativamente tra i 12 ed i 15 anni): 1 bustina alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. • Adolescenti di peso superiore a 50 kg (approssimativamente sopra i 15 anni): 1 bustina alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. • Adulti: 1 bustina alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Nel caso di forti dolori o febbre alta, 2 bustine da 500 mg da ripetere se necessario dopo non meno di 4 ore. Popolazione pediatrica: Paracetamolo Mylan Italia è controindicato in bambini di peso inferiore a 26 kg (età inferiore a 7 anni). Pazienti anziani: La posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopra indicati. Modo di somministrazione: Solo per uso orale. Porre il granulato direttamente sulla lingua e deglutirlo senza acqua.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Avvertenze

Nei rari casi di reazioni allergiche la somministrazione deve essere sospesa e deve essere istituito un idoneo trattamento. Non assumere contemporaneamente ad altri medicinali a base di paracetamolo. L’uso concomitante con altri prodotti contenenti paracetamolo può portare ad un sovradosaggio. Durante il trattamento con paracetamolo, prima di assumere qualsiasi altro farmaco controllare che non contenga lo stesso principio attivo, poiché se il paracetamolo è assunto in dosi elevate si possono verificare gravi reazioni avverse. Il paracetamolo può determinare effetti epatotossici e nefrotossici. Il sovradosaggio di paracetamolo può causare insufficienza epatica, che può portare al trapianto di fegato o alla morte. Sono stati riportati casi di disfunzione/insufficienza epatica in pazienti con basse riserve di glutatione, ad esempio in caso di grave malnutrizione, anoressia, bulimia o cachessia, basso indice di massa corporea, eccessiva assunzione di alcool (3 o più bevande alcoliche al giorno), alcolismo cronico, sepsi. Usare con cautela in caso di disidratazione o ipovolemia. In pazienti con stati di deplezione del glutatione, come la sepsi, l’uso del paracetamolo può aumentare il rischio di acidosi metabolica. Una preesistente malattia epatica aumenta il rischio di danni al fegato paracetamolo-correlati. I pazienti con insufficienza epatica o renale devono essere sottoposti a valutazione clinica prima assumere questo medicinale ed essere attentamente monitorati. Il paracetamolo deve essere somministrato con cautela a pazienti con insufficienza epatocellulare da lieve a moderata (compresa la sindrome di Gilbert), insufficienza epatica grave (Child-Pugh>9), epatite acuta, in trattamento concomitante con farmaci che alterano la funzionalità epatica, carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, anemia emolitica. Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare una epatopatia ad alto rischio e alterazioni a carico del rene e del sangue anche gravi. In caso di uso protratto è consigliabile monitorare la funzione epatica e renale e la crasi ematica. Invitare il paziente a contattare il medico prima di associare qualsiasi altro farmaco. Vedere anche paragrafo 4.5. Paracetamolo Mylan Italia 500 mg granulato contiene: • Sorbitolo: questo medicinale contiene 94,5 mg di sorbitolo per dose (1 bustina). Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale. • Aspartame: questo medicinale contiene 25 mg di aspartame per dose (1 bustina).

Interazioni

È sconsigliato l’uso del prodotto se il paziente è in trattamento con antiinfiammatori. Nel corso di terapia con anticoagulanti orali si consiglia di ridurre le dosi di paracetamolo. L’effetto anticoagulante del warfarin e degli altri derivati cumarinici può essere potenziato dall’uso regolare giornaliero e prolungato del paracetamolo, con aumento del rischio di sanguinamento; l’assunzione occasionale non ha effetti significativi. Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effetto (per esempio rifampicina, cimetidina, antiepilettici quali glutetimide, fenobarbitale, carbamazepina). I farmaci che rallentano lo svuotamento gastrico (es. propantelina) possono ridurre la velocità di assorbimento del paracetamolo, ritardandone l’effetto terapeutico; al contrario, i farmaci che aumentano la velocità di svuotamento gastrico (es. metoclopramide, domperidone) comportano un aumento nella velocità di assorbimento. La somministrazione concomitante di cloramfenicolo può indurre un prolungamento dell’emivita del paracetamolo, con il rischio di elevarne la tossicità. La somministrazione di paracetamolo può interferire con la determinazione della uricemia (mediante il metodo dell’acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo della glucosio-ossidasi-perossidasi). La contemporanea somministrazione di FANS o oppioidi determina un potenziamento reciproco dell’effetto analgesico. Il paracetamolo aumenta l’AUC dell’etinilestradiolo del 22%. Il paracetamolo può ridurre la concentrazione plasmatica della lamotrigina.

Effetti indesiderati

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del paracetamolo organizzati secondo la classificazione sistemica e organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Eruzione cutanea. Con l’uso di paracetamolo sono stati segnalati casi molto rari di gravi reazioni cutanee come eritema multiforme, sindrome di Stevens Johnson, necrolisi epidermica tossica, pustolosi esantematica acuta generalizzata. Disturbi del sistema immunitario: Sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali ad esempio angioedema, edema della laringe, shock anafilattico, asma. Patologie del sistema emolinfopoietico: Trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi. Patologie epatobiliari: Funzione epatica anormale ed epatite. Patologie renali ed urinarie: Lesione traumatica renale acuta, nefrite tubulo-interstiziale, ematuria, anuria. Patologie gastrointestinali: Reazioni gastrointestinali. Patologie dell’orecchio e del labirinto: Vertigine. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Broncospasmo in soggetti sensibili all’acido acetilsalicilico o ad altri FANS. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

Sintomi I segni clinici di danno epatico da sovradosaggio insorgono in genere entro 24-48 ore, raggiungendo il picco dopo 4-6 giorni. In caso di sovradosaggio il paracetamolo può provocare citolisi epatica (insufficienza epatica), che può evolvere verso necrosi massiva ed irreversibile e può richiedere trapianto di fegato e/o portare alla morte. Sono stati segnalati casi di pancreatite acuta, solitamente associati a disfunzioni epatiche ed epatotossicità. Il sovradosaggio può inoltre provocare alterazioni a carico del rene e del sangue anche gravi, che si manifestano da 12 a 48 ore dopo l’assunzione.Sintomi dovuti ad intossicazione acuta da paracetamolo: nausea, vomito, anoressia, pallore, dolori addominali che compaiono generalmente durante le prime 24 ore. Trattamento In caso di sovradosaggio, è comunque necessario un trattamento medico immediato, anche in assenza di sintomi. Procedura d’emergenza: rapida eliminazione del prodotto ingerito tramite lavanda gastrica, eventualmente diuresi forzata ed emodialisi. Antidoto: somministrazione più tempestiva possibile di N-acetilcisteina o di metionina.

Gravidanza e allattamento

L’esperienza clinica con l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e l’allattamento è limitata. Gravidanza: I dati epidemiologici sull’uso di dosi terapeutiche di paracetamolo orale indicano che non si verificano effetti indesiderati nelle donne in gravidanza o sulla salute del feto o nei neonati. Studi riproduttivi con paracetamolo non hanno evidenziato alcuna malformazione o effetti fetotossici. Studi epidemiologici sullo sviluppo neurologico nei bambini esposti al paracetamolo in utero mostrano risultati non conclusivi. Se clinicamente necessario, il paracetamolo può essere usato durante la gravidanza, tuttavia dovrebbe essere usato alla dose efficace più bassa per il più breve tempo possibile e con la più bassa frequenza possibile. Il paracetamolo deve comunque essere utilizzato durante la gravidanza solo dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio. Allattamento: Il paracetamolo, alle dosi raccomandate, è escreto in piccole quantità nel latte materno. È stato riportato in letteratura la possibilità di insorgenza di rash cutaneo nei bambini allattati al seno. Tuttavia, sulla base dei dati disponibili, la somministrazione di paracetamolo è considerata compatibile con l’allattamento al seno. Deve, comunque, essere usata cautela nel somministrare il paracetamolo alle donne che allattano.

Articoli correlati