Articolo Blog
Spazzolini elettrici: quali sono i benefici?
04 feb 2022

Spazzolini elettrici: quali sono i benefici?

La salute dei tuoi denti è garantita da una cura costante. Una corretta igiene orale, oltre a regalarti un sorriso smagliante, previene alcuni disturbi come l’alitosi, la formazione di carie, di tartaro, infiammazioni attorno al dente (parodontinte), arrossamento e gonfiore alle gengive (gengivite).

Scegliere uno spazzolino elettrico per la tua igiene orale, ti assicura innumerevoli benefici rispetto ad uno spazzolino manuale. È in grado di rimuovere efficacemente la placca e ogni residuo di cibo, riducendo al minimo i rischi di possibili affezioni del cavo orale. In commercio si ritrova una vasta gamma di spazzolini elettrici, puoi scegliere il modello che più preferisci, a seconda della dimensione e anche del design.

Uno spazzolino elettrico si compone principalmente di due parti: una testina (rotonda o rettangolare, con le setole rotanti, vibranti o oscillanti) e un corpo, ovvero la parte dove è ubicato il motore. La testina può essere intercambiabile, quindi è sostituibile quando usurata o quando preferisci provare una nuova tipologia. Molti modelli sono dotati di un timer, ovvero ti suggeriscono il tempo minimo di spazzolamento (2 min) in modo da offrirti una pulizia ottimale contro placca e batteri.

Perché scegliere lo spazzolino elettrico?

  • Ti assicura una maggiore efficacia nella rimozione della placca attraverso il suo movimento automatico. Il movimento può essere di differenti tipologie: rotante, pulsante, sonico. Un movimento rotante simula il movimento di quando i denti vengono lavati manualmente; un movimento pulsante insieme a quello rotante consente alle setole di penetrare tra gli spazi interdentali; un movimento sonico permette una vibrazione veloce della testina spostandoli dalla parte anteriore a quella posteriore.
  • Raggiunge i punti più difficili, anche gli interstizi tra i denti, dove tendono ad accumularsi residui di cibo e placca batterica, in modo da prevenire la formazione di carie e altri disturbi.
  • Prevengono la formazione di macchie dentali e migliorano l’aspetto di quelle già presenti.
  • La pulizia è delicata sulle gengive. A differenza di uno spazzolino tradizionale, che può avere setole troppo dure o può essere utilizzato in maniera sbagliata, lo spazzolino elettrico è perfettamente calibrato in modo da ridurre i rischi di abrasioni e danni. Se è dotato anche della presenza di un sensore di pressione, è possibile prevenire il sanguinamento gengivale.
  • La maggior parte dei modelli di spazzolini elettrici sono dotati di un timer, in modo da spazzolare per bene ciascuna arcata dentale.
  • È uno strumento divertente per i bambini: aiuta i più piccoli a prendersi cura dei dentini come se fosse un gioco.
Più Venduti