Articolo Blog
17
feb
2023
Video consigli del farmacista : Come combattere spossatezza e stanchezza post influenza
che cos'è l'influenza?
L'influenza è una malattia virale delle vie respiratorie, causata dai virus influenzali di tipo A, B e C, che si diffonde da persona a persona attraverso le goccioline respiratorie emesse da chi è infetto. I sintomi dell'influenza includono febbre, mal di testa, tosse, mal di gola, congestione nasale, dolori muscolari e stanchezza. La maggior parte delle persone guarisce completamente senza cure particolari, ma l'influenza può causare complicazioni gravi, come polmonite e infezioni alle orecchie, soprattutto nelle persone anziane, nei bambini e nelle persone con malattie croniche. Per questo motivo, si raccomanda la vaccinazione contro l'influenza per le persone a rischio.
Influenza quanto dura
La durata dell'influenza può variare da persona a persona e dipende anche dalla gravità dell'infezione. In genere, i sintomi dell'influenza iniziano ad apparire circa 1-4 giorni dopo l'esposizione al virus e possono durare da pochi giorni a due settimane. Durante la fase acuta dell'influenza, i sintomi possono essere molto fastidiosi e includono febbre, tosse, mal di gola, congestione nasale, mal di testa, dolori muscolari e stanchezza. La maggior parte delle persone guarisce completamente dalla malattia senza necessità di cure particolari, ma in alcuni casi possono essere prescritti farmaci antivirali per accelerare la guarigione e ridurre il rischio di complicanze. Tuttavia, anche dopo la scomparsa dei sintomi acuti, alcune persone possono continuare a sentirsi stanche e deboli per diverse settimane. Inoltre, l'influenza può lasciare la persona più suscettibile alle infezioni batteriche, quindi è importante prestare attenzione alla propria salute e seguire le raccomandazioni del medico per recuperare completamente.
Perchè acquistare ed usare Integratori durante o dopo l'influenza
Ci sono diversi integratori alimentari che vengono spesso utilizzati come supporto al sistema immunitario durante l'influenza, tuttavia è importante sottolineare che questi integratori non sono una cura per la malattia e non sono in grado di prevenire l'influenza.
Tra gli integratori più comunemente utilizzati durante l'influenza ci sono:
- Vitamina C: la vitamina C è un antiossidante che può aiutare a rafforzare il sistema immunitario. Tuttavia, non ci sono prove sufficienti per dimostrare che la vitamina C possa prevenire o curare l'influenza.
- Zinco: il zinco è un minerale che può aiutare a rafforzare il sistema immunitario. Alcune ricerche suggeriscono che il zinco potrebbe ridurre la durata dei sintomi dell'influenza, ma i risultati sono ancora controversi.
- Echinacea: l'echinacea è una pianta che viene spesso utilizzata per prevenire o curare le infezioni respiratorie. Tuttavia, gli studi sugli effetti dell'echinacea sull'influenza hanno prodotto risultati contrastanti.
Prima di prendere integratori durante l'influenza, è sempre consigliabile consultare il proprio medico per valutare eventuali controindicazioni e verificare che gli integratori scelti siano sicuri e adeguati alle proprie esigenze.
Scopri i Prodotti Migliori
Quando l'influenza continua a rallentarci e farci sentire debilitati nonostante siano passati i sintomi tipici come possiamo agire?
Possiamo aiutarci assumendo integratori a base di vitamine e minerali che possono favorire il recupero delle energie e possono aiutarci a supportare il nostro sistema immunitario:
POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO INTEGRATORE
Integratore alimentare formulato con Con il complesso di vitamine, minerali e prebiotici ti aiuta a ridurre stanchezza e spossatezza e a ritrovare la fisiologica energia.
Segui il link
Sustenium Plus
Integratore energizzante a base di un complesso di aminoacidi, vitamine e minerali utili per supportare la fisiologica energia fisica e mentale.
Segui il link
Supradyn Ricarica
Integratore alimentare a base di vitamine e minerali utili per supportare la fisiologica enerigia del tuo organismo e aiuta a supportare la normale funzione del sistema immunitario.
Segui il link