Prodotto

Rinofluimucil 1% + 0,5% Spray Nasale Soluzione Flacone 10 Ml

Produttore: ZAMBON ITALIA Srl
Codice articolo: 021993050
Disponibilità: Disponibile
Quantità massima ordinabile: 4
Senza Lattosio

4,35€ 9,20€
Informazioni sui prezzi ⓘ

Quantità

  • Spedizione gratuita
    a partire da 79.9 €
  • Pagamenti sicuri
    al 100% con decodificazione SSL
  • Puoi pagare in contanti alla consegna
  • Reso facile e veloce
    fino a 14 gg
-53%

Cos'è Rinofluimucil Spray Nasale?

Rinofluimucil è un spray nasale decongestionante utilizzato per il trattamento della rinite e della sinusite, specialmente in caso di secrezioni mucopurulente. Contiene due principi attivi principali: N-Acetilcisteina (1,000 g per 100 ml) e Tuaminoeptano solfato (0,500 g per 100 ml). Questi ingredienti lavorano sinergicamente per liberare il naso e migliorare la respirazione, riducendo il gonfiore e fluidificando il muco presente nelle vie nasali.

Come Funziona Rinofluimucil Spray Nasale?

Rinofluimucil agisce grazie alla combinazione di N-Acetilcisteina, che aiuta a sciogliere il muco vischioso e a migliorare il drenaggio nasale, e Tuaminoeptano solfato, un vasocostrittore che riduce il gonfiore delle mucose nasali. Questo trattamento è particolarmente utile per ridurre la congestione nasale e migliorare la respirazione durante il raffreddore, la sinusite e altre infezioni delle vie respiratorie superiori.

Benefici di Rinofluimucil Spray Nasale

Rinofluimucil offre numerosi vantaggi per chi soffre di congestione nasale e sinusite:

  • Decongestionante potente: Riduce rapidamente il gonfiore delle mucose nasali e migliora la respirazione.
  • Fluidificante del muco: L'N-acetilcisteina aiuta a fluidificare il muco, favorendo il drenaggio.
  • Trattamento efficace per riniti: È indicato per riniti acute e croniche, muco-crostose e vasomotorie.
  • Pratico e facile da usare: Applicazione tramite spray per una somministrazione diretta e mirata.

 

Quando Usare Rinofluimucil Spray Nasale?

Rinofluimucil Spray Nasale è indicato per il trattamento di:

  • Riniti acute e subacute con secrezioni mucopurulente.
  • Sinusiti per alleviare la congestione nasale e il mal di testa associato.
  • Riniti croniche e muco-crostose, dove il muco ostacola la respirazione.
  • Riniti vasomotorie per migliorare la respirazione e ridurre il gonfiore.

 

Come Utilizzare Rinofluimucil Spray Nasale?

Per utilizzare correttamente Rinofluimucil Spray Nasale, segui queste indicazioni:

  • Adulti: 2 erogazioni in ogni narice 3-4 volte al giorno.
  • Bambini oltre 12 anni: 1 erogazione in ogni narice 3-4 volte al giorno.
  • Durata del trattamento: Non superare i 7 giorni di trattamento continuo. In caso di persistenza dei sintomi, consultare un medico.
  • Modalità di applicazione: Posiziona il flacone in posizione verticale e spruzza direttamente nella narice per una somministrazione mirata.

 

Perché Acquistare Rinofluimucil Spray Nasale?

Rinofluimucil Spray Nasale è una soluzione altamente efficace per chi cerca un decongestionante nasale potente e rapido. Grazie alla sua doppia azione di fluidificazione e decongestione, è ideale per il trattamento della congestione nasale associata a raffreddore, sinusite e riniti croniche. La sua formula unica lo rende una scelta eccellente per alleviare la difficoltà respiratoria e migliorare la qualità della vita.

A Cosa Serve Rinofluimucil Spray Nasale?

Questo spray nasale è perfetto per trattare la congestione nasale dovuta a malattie respiratorie come il raffreddore e la sinusite. Riduce il gonfiore delle mucose nasali, favorendo il drenaggio del muco e migliorando la respirazione. È indicato per adulti e bambini oltre i 12 anni e può essere utilizzato in modo sicuro per alleviare i sintomi fastidiosi delle infezioni delle vie respiratorie superiori.

Domande Frequenti su Rinofluimucil Spray Nasale

1. Come funziona Rinofluimucil Spray Nasale?

Rinofluimucil agisce grazie alla combinazione di N-Acetilcisteina e Tuaminoeptano solfato. La N-Acetilcisteina scioglie il muco, mentre il Tuaminoeptano riduce il gonfiore delle mucose nasali, migliorando la respirazione.

2. Qual è la dose raccomandata di Rinofluimucil Spray Nasale?

La dose raccomandata per gli adulti è di 2 erogazioni per narice 3-4 volte al giorno. Per i bambini sopra i 12 anni, 1 erogazione per narice 3-4 volte al giorno.

3. Posso usare Rinofluimucil Spray Nasale per più di 7 giorni?

No, è consigliato non utilizzare il prodotto per oltre 7 giorni consecutivi per evitare effetti collaterali. Se i sintomi persistono, consulta un medico.

Ingredienti

N-Acetilcisteina, Tuaminoeptano solfato, benzalconio cloruro, aroma di menta, acqua depurata, e altri eccipienti.

Avvertenze

Non utilizzare in caso di ipersensibilità agli ingredienti. Evitare l'uso in caso di patologie cardiovascolari, glaucoma o ipertiroidismo. Consultare un medico se si verifica una reazione avversa o se i sintomi non migliorano.

Scopri di più e acquista Rinofluimucil Spray Nasale per il trattamento della congestione nasale. Visita la nostra Home Page per scoprire altri prodotti simili!

Principi attivi

100 ml di soluzione contengono: Principi attivi N-Acetilcisteina: 1,000 g; Tuaminoeptano solfato: 0,500 g. Eccipienti con effetti noti: benzalconio cloruro Aroma menta che contiene d-limonene Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Benzalconio cloruro, Ditiotreitolo, Sodio edetato, Sodio fosfato bibasico, Sodio fosfato monobasico, Sodio idrossido, Alcool, Ipromellosa, Sorbitolo 70%, Aroma naturale di menta (contenente d-limonene), Acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

- Riniti acute e subacute, specie con essudati mucopurulenti e a lenta risoluzione. - Riniti croniche e muco-crostose. - Riniti vasomotorie. - Sinusiti.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. - Patologia cardiovascolare, inclusa l’ipertensione. - Pregressa patologia cerebrovascolare, inclusa la presenza di importanti fattori di rischio (dovuta all’attività alfa-simpaticomimetica). - Pregresse convulsioni. - Glaucoma ad angolo ristretto. - Ipertiroidismo. - Durante e nelle due settimane successive a terapia con inibitori delle monoaminoossidasi (IMAO). - Bambini di età inferiore ai 12 anni. - Feocromocitoma. - Durante l’uso di altri agenti simpaticomimetici, inclusi altri decongestionanti nasali. - Ipofisectomia o interventi chirurgici con esposizione della dura madre.

Posologia

Il RINOFLUIMUCIL si usa per applicazioni nelle cavità nasali, utilizzando l'apposito erogatore a dosaggio (vedere paragrafo 6.6). ADULTI: 2 erogazioni in ogni narice 3-4 volte al giorno. BAMBINI oltre i 12 anni: 1 erogazione in ogni narice 3-4 volte al giorno. Non superare le dosi indicate. Il flacone, quando aperto, è utilizzabile per un periodo non superiore a 20 giorni.

Conservazione

Nessuna particolare.

Avvertenze

Somministrare con precauzione nei soggetti affetti da malattia vascolare occlusiva, asma, diabete ed in terapia con farmaci beta-bloccanti. Rinofluimucil va somministrato con cautela in età pediatrica ed è comunque controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. L’uso protratto dei preparati contenenti vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può pertanto risultare dannoso. Impiegare il prodotto con cautela, per il rischio di ritenzione urinaria, negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Comunque, in assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana. L'azione del preparato può essere integrata, a giudizio del medico, con una opportuna copertura antibatterica. Bisognerebbe informare i pazienti di interrompere il trattamento in caso si manifestino ipertensione arteriosa, tachicardia, palpitazioni, disturbi del ritmo cardiaco, nausea o qualsiasi segnale e sintomo neurologico (come mal di testa o peggioramento di mal di testa già presente). Il Tuaminoeptano solfato può determinare positività al test antidoping. Il preparato non è per uso oftalmico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Questo medicinale contiene 0.005 mg di benzalconio cloruro ad ogni erogazione. L’uso prolungato può causare edema della mucosa nasale. L’aroma menta presente in questo medicinale contiene d-limonene che può causare reazioni allergiche. Oltre alle reazioni allergiche in pazienti sensibili all’allergene, pazienti non sensibili possono diventare sensibili.

Interazioni

Nonostante lo scarso assorbimento a livello sistemico del tuaminoeptano somministrato per via intranasale, sono da tenere in considerazioni le seguenti potenziali interazioni: - inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO), inclusi gli inibitori reversibili delle monoamino ossidasi (RIMA): aumento del rischio di crisi ipertensive; - antipertensivi (inclusi i bloccanti del neurone adrenergico e beta bloccanti): possono bloccare gli effetti ipotensivi; - glicosidi cardiaci: possono aumentare il rischio di disritmia;- alcaloidi dell’ergot: possono aumentare il rischio di ergotismo; - farmaci antiparkinson: possono aumentare il rischio di tossicità cardiovascolare; - ossitocina: può aumentare il rischio di ipertensione.

Effetti indesiderati

Riepilogo del profilo di sicurezza: L’uso prolungato può alterare le normali funzionalità della mucosa nasale e paranasale provocando congestione nasale e inducendo assuefazione al farmaco. Tabella riepilogativa delle reazioni avverse: Somministrazioni frequenti del preparato alle dosi più alte possono provocare effetti collaterali di tipo simpaticomimetico (come aumento dell'eccitabilità, cardiopalmo, tremore, ecc.). Talora possono verificarsi secchezza del naso e della gola, eruzioni acneiche. Tali effetti scompaiono del tutto con la sospensione del trattamento. I seguenti effetti indesiderati possono essere associati all’uso di Rinofluimucil:

Classificazione organo-sistemica Reazioni avverse Frequenza non nota°
Disturbi del sistema immunitario Ipersensibilità
Disturbi psichiatrici ansia*, allucinazione*, delirio*
Patologie del sistema nervoso cefalea*, irrequietezza*, agitazione*, insonnia*, tremore*
Patologie cardiache palpitazioni*, tachicardia*, aritmia*
Patologie vascolari Ipertensione
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche secchezza nasale e della gola*, fastidio nasale*, congestione nasale*
Patologie gastrointestinali Nausea
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Orticaria, rash
Patologie renali ed urinarie Ritenzione urinaria
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione irritabilità,* assuefazione al farmaco*

° non nota (non può essere fatta una stima dai dati disponibili) * Particolarmente con l’uso prolungato e/o eccessivo Popolazione pediatrica: Il prodotto è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio negli adulti può comparire ipertensione arteriosa, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica. Popolazione pediatrica In caso di sovradosaggio nei bambini può comparire ipotermia con spiccata sedazione. Trattamento Questi eventi richiedono l’adozione di adeguate misure d’urgenza.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza: I dati relativi ad un limitato numero di donne in gravidanza esposte ad N-acetilcisteina non hanno indicato alcun effetto negativo sulla gravidanza stessa o sulla salute del feto/neonato. Allo stato attuale, non sono disponibili ulteriori dati epidemiologici di rilievo. Studi sugli animali con N-acetilcisteina non hanno dimostrato effetti nocivi diretti o indiretti per quanto riguarda la tossicità riproduttiva. Non ci sono dati su donne in gravidanza esposte o studi sugli animali con il tuaminoeptano o N-acetilcisteina + tuaminoeptano. Il prodotto non è raccomandato in gravidanza. Allattamento: Non ci sono informazioni disponibili sull’escrezione dell’N-acetilcisteina e del tuaminoeptano nel latte materno. Non si può escludere un rischio per il lattante. Il prodotto non deve essere usato dalle mamme in allattamento. Fertilità: Non sono disponibili studi sugli animali sulla fertilità con N-acetilcisteina + tuoaminoeptano. Non sono inoltre disponibili dati sugli esseri umani.

Articoli correlati